varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Direttiva Seveso III: un anno dal Cinquantenario della Tragedia
    • Acquaworld Nuova Laguna: Un Paradiso Tropicale in Lombardia
    • FIALS Pavia chiede una nuova selezione più equa: concorso OSS
    • Busto Arsizio, segnalata un’altra aggressione
    • Legnano: uomo ferito in una lite
    • Turismo in realtà virtuale: esplora i punti di riferimento di Varese
    • Paolo Comuzzi di LawaL confermato Presidente del Collegio Sindacale di Multimedica SPA
    • Il Min.Giorgetti in Sud Africa, piano Mattei
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    ASST Valle Olona al Convegno dell’ISS

    0
    By Giuseppe Criseo on 11 Novembre 2024 Sanità
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Asst. Prevenzione del Declino Cognitivo in Casa di Comunità

     

    Introduzione al Progetto di Asst.

    Il 18 e 19 novembre 2024, si terrà a Roma il XVII Convegno dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Durante l’evento, sarà presentato un importante progetto dell’ASST Valle Olona. L’équipe di Neurologia di Gallarate – Busto Arsizio illustrerà il progetto “I Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze, e la Gestione Integrata della demenza”.

    Obiettivi del Progetto

    Il progetto mira a prevenire il declino cognitivo nelle persone anziane. Si concentra sulla gestione integrata della demenza attraverso interventi coordinati tra diverse figure professionali. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie.

    Struttura dei Centri

    I Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze sono strutture specializzate. Offrono diagnosi precoce e trattamento personalizzato. Ogni paziente riceve un piano di cura individuale, sviluppato da un team multidisciplinare. Il team include neurologi, psicologi, geriatri e assistenti sociali.

    Approccio Multidisciplinare

    Il progetto si basa su un approccio multidisciplinare. Questo approccio garantisce una gestione completa della demenza. Ogni membro del team contribuisce con la propria esperienza per offrire il miglior supporto possibile ai pazienti. La collaborazione tra professionisti è fondamentale per il successo del progetto.

    Importanza della Diagnosi Precoce

    La diagnosi precoce è essenziale per gestire efficacemente la demenza. I Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze utilizzano strumenti diagnostici avanzati. Questo permette di individuare i sintomi iniziali e intervenire tempestivamente. La diagnosi precoce può rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita.

    Interventi Personalizzati

    Ogni paziente riceve un piano di cura personalizzato. Il piano include terapie farmacologiche e non farmacologiche. Le terapie non farmacologiche possono comprendere attività cognitive, fisiche e sociali. Questi interventi aiutano a mantenere le capacità cognitive e a migliorare il benessere generale.

    Supporto alle Famiglie

    Il progetto offre anche supporto alle famiglie dei pazienti. Le famiglie ricevono informazioni e assistenza per gestire la malattia. Vengono organizzati gruppi di sostegno e sessioni di formazione. Il supporto alle famiglie è cruciale per garantire una gestione efficace della demenza.

    Collaborazione con le Comunità Locali

    Il progetto coinvolge le comunità locali nella gestione della demenza. Vengono promossi eventi informativi e campagne di sensibilizzazione. La collaborazione con le comunità locali aiuta a creare un ambiente di supporto per i pazienti e le loro famiglie.

    Risultati e Impatti del Progetto

    I risultati del progetto sono molto promettenti. I pazienti mostrano miglioramenti significativi nella qualità della vita. Le famiglie si sentono più supportate e informate. Il progetto ha anche un impatto positivo sulle comunità locali, aumentando la consapevolezza sulla demenza.

    Presentazione al Convegno

    Durante il XVII Convegno dell’ISS, l’équipe di Neurologia di Gallarate – Busto Arsizio presenterà i risultati del progetto. Saranno illustrati i benefici del modello di gestione integrata. La presentazione sarà un’opportunità per condividere esperienze e best practice con altri professionisti del settore.

    Conclusioni

    Il progetto dell’ASST Valle Olona rappresenta un modello innovativo nella gestione della demenza. La prevenzione del declino cognitivo attraverso un approccio multidisciplinare e integrato è fondamentale. Il supporto alle famiglie e la collaborazione con le comunità locali sono elementi chiave per il successo del progetto. La presentazione al Convegno dell’ISS sarà un momento importante per discutere e promuovere queste iniziative.

    Prospettive Future

    Il progetto continua a evolversi con nuove iniziative e collaborazioni. L’obiettivo è espandere i Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze in altre regioni. L’ASST Valle Olona punta a diventare un punto di riferimento nella gestione della demenza in Italia. Con l’impegno continuo e la dedizione dell’équipe di Neurologia, il progetto promette di migliorare la vita di molti pazienti e delle loro famiglie.

    11 Novembre 2024

    ASST Valle Olona al Convegno dell’ISS

    By Giuseppe Criseo
    Futura Altafratte 3 a 0 al Palaborsani di Castellanza
    11 Novembre 2024

    Futura Altafratte 3 a 0 al Palaborsani di Castellanza

    By Sbardella
    1 punto prezioso e una bella partita per la Eurotek UYBA
    11 Novembre 2024

    1 punto prezioso e una bella partita per la Eurotek UYBA

    By Sbardella
    10 Novembre 2024

    Cardano, la disperazione di chi vive in auto

    By Giuseppe Criseo
    10 Novembre 2024

    Gallarate, libro di Valentina Mastroianni

    By Redazione Consumatori
    Post Views: 480
    asst valle olona
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Paolo Comuzzi di LawaL confermato Presidente del Collegio Sindacale di Multimedica SPA

    Paolo Comuzzi di LawaL confermato Presidente del Collegio Sindacale di Multimedica SPA

    Europa

    Sanità lombarda, Regione Lombardia investe

    ASST Valle Olona

    ASST Valle Olona incontra i Sindaci

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel