varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Vergiate: intossicazione etilica
    • Sesto Calende: aperto il bando misura b2
    • Como: tragedia
    • Mercallo: La Chiamata di Emergenza
    • Somma Lombardo: Concerto Filarmonica Europea
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    impianto cocleare

    A Varese il primo intervento in Italia di impianto cocleare con robot

    0
    By Redazione Valle Olona on 27 Luglio 2022 Sanità, Varese, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Completato a Varese il primo intervento in Italia di impianto cocleare eseguito con il robot. Monti (Lega): “Frutto della collaborazione fra sistema di cure e associazioni di volontariato”.

    “Interventi chirurgici ad altissima precisione richiedono l’impiego di tecnologie innovative e di personale altamente specializzato. Per questo, ringrazio tutto il personale dell’Audiovestibologia dell’ASST Sette Laghi per la professionalità dimostrata in un intervento tutt’altro che semplice su una paziente di sei anni che finalmente potrà tornare a sentire”.

    Così Emanuele Monti, Presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali al Pirellone, in merito all’intervento di impianto cocleare con robot.

    Intervento realizzato dall’équipe dell’Audiovestibologia dell’ASST Sette Laghi, in collaborazione con il Prof. Yann Nguyen, dell’Università Sorbona di Parigi che, con l’impiego della robotica, ha permesso ad una bambina di sei anni di tornare a sentire.

    “Ringrazio AGUAV per la grande collaborazione che non fa mai mancare in queste occasioni. Grazie all’impegno dei volontari è stato possibile noleggiare la tecnologia robotica per sei mesi” aggiunge Monti.

    “La Lombardia e il territorio varesino si dimostrano la culla dell’innovazione tecnologica e non può che essere un motivo di ulteriore orgoglio per tutta l’amministrazione regionale”. Conclude Emanuele Monti.

    In cosa consiste un impianto cocleare

    L’impianto cocleare è un piccolo dispositivo elettronico che permette alle persone sorde o con ridotte capacità uditive di sentire nuovamente i suoni.

    Gli impianti cocleari non sono protesi acustiche. Infatti, non amplificano i suoni (come le protesi acustiche fanno di norma), ma captano il suono, lo convertono in segnali/impulsi elettrici – esattamente come farebbe una coclea – e trasferiscono i segnali/impulsi elettrici appena generati al nervo cocleare, stimolandolo. Si ricorda che la stimolazione del nervo cocleare garantisce all’essere umano la percezione e il riconoscimento del suono.

    Post Views: 1.096
    Emanuele Monti sanità Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Mercallo: La Chiamata di Emergenza

    Mercallo: La Chiamata di Emergenza

    Aggressioni in Provincia di Varese

    Aggressioni in Provincia di Varese

    Monte Piambello: soccorsa una donna

    Monte Piambello: soccorsa una donna

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel