varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Inaugurazione sede Polizia Ospedale Varese
    • Sesto Calende: “The archeologists are the back in Town”
    • Tragedia a Somma Lombardo
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Taglio Rimborsi Trenord, denuncia di CODICI
    • Trenord, nuovi collegamenti tra Milano e Malpensa
    • Arsago Seprio: Musica sotto le stelle
    • Somma Lombardo ospita il 13° Trofeo “Mariangela con noi”
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Settimana della Salute
    Settimana della Salute

    Bonus Terme, consumatori denunciano il caos in molte strutture

    0
    By Redazione Valle Olona on 27 Ottobre 2021 Consumatori, Italia, Salute e benessere
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A pochi giorni dalla partenza del Bonus Terme è caos sul nuovo incentivo varato dal Governo.

    Lo denuncia Consumerismo No Profit, che segnala come molte strutture termali siano ancora del tutto impreparate alla novità che scatterà ufficialmente il prossimo 8 novembre, e come sia elevato il rischio che la maggior parte dei cittadini che intendono approfittare del sussidio rimanga a bocca asciutta .

    Come noto gli stabilimenti termali che vogliono aderire all’iniziativa potranno registrarsi a partire dal prossimo 28 ottobre sulla apposita piattaforma telematica Invitalia, mentre i cittadini a partire dall’8 novembre potranno richiedere il bonus direttamente alle strutture – spiega Consumerismo.

    Tuttavia oggi numerosi enti termali, così come segnalato da diversi consumatori, ancora non sono preparati al Bonus terme e non sanno fornire informazioni ai cittadini che vogliono usufruire dell’incentivo, mentre altre hanno già avviato una intensa attività di marketing pubblicizzando il bonus sui rispettivi siti.

    Non è inoltre chiaro come le strutture termali – alcune delle quali stanno già raccogliendo le richieste degli utenti – gestiranno le domande dei cittadini, sulla base di quali criteri inoltreranno le prenotazioni e chi vigilerà sul rispetto dei diritti degli utenti e per evitare abusi.

    A tale situazione si aggiunge il rischio rincari, con molti operatori che potrebbero aumentare le tariffe dei propri servizi approfittando dei soldi messi a disposizione dal Governo, o condizionare l’utilizzo del bonus all’accettazione di costosi pacchetti – aggiunge Consumerismo.

    “Un bonus partito malissimo quello relativo alle terme, che sta generando il caos tra gli utenti e che rischia di determinare pesanti discriminazione a danno dei cittadini – afferma il presidente Luigi Gabriele.

    Senza limiti legati all’Isee e senza prevedere criteri equi il bonus terme potrà essere utilizzato solo da pochi fortunati, scelti non si sa come e con il paradosso che i più benestanti potranno sottrarre l’incentivo a chi non può permettersi i servizi termali e avrebbe realmente bisogno di un sussidio”.

    Post Views: 832
    Bonus Terme consumatori Consumerismo No Profit governo Luigi Gabriele salute terme
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Inaugurazione sede Polizia Ospedale Varese

    Inaugurazione sede Polizia Ospedale Varese

    Sesto Calende: "The archeologists are the back in Town"

    Sesto Calende: “The archeologists are the back in Town”

    Tragedia a Somma Lombardo

    Tragedia a Somma Lombardo

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel