varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Lite a Luino, 40enne in ospedale
    • Arsago Seprio: auto contro ostacolo
    • Caldo. Pure le mucche soffrono, meno latte
    • Arcisate, manifestazione contro l’antenna
    • Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Ponte Lambro (CO), 18anni, arresto cardiaco
    Ponte Lambro (CO), 18anni, arresto cardiaco

    Ponte Lambro (CO), 18anni, arresto cardiaco

    0
    By Redazione on 19 Giugno 2024 Regione
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dramma al Ponte Lambro: Giovane di 18 Anni Recuperato dal Fiume in Arresto Cardiaco

    Introduzione

    Un pomeriggio apparentemente tranquillo a Ponte Lambro (CO) si è trasformato in tragedia il 15 giugno 2024. Un giovane di 18 anni è stato segnalato come disperso nel fiume Lambro. L’intervento immediato dei soccorsi ha portato al recupero del ragazzo, che è stato trovato in arresto cardiocircolatorio. Attualmente, lotta per la vita presso l’ospedale Sant’Anna di Como.

    La Segnalazione: Un Incidente in Acqua

    L’Allarme Lanciato dai Passanti

    Alle 15:33, una chiamata d’emergenza ha allertato i servizi di soccorso di un incidente in acqua a Ponte Lambro, precisamente in via Montello, in prossimità del fiume Lambro. Testimoni oculari hanno riferito di aver visto un giovane entrare in acqua e non riemergere più.

    L’Intervento dei Vigili del Fuoco

    I Vigili del Fuoco sono stati tra i primi a rispondere alla chiamata, mobilitando immediatamente una squadra di soccorritori specializzati nel recupero in acqua. La loro esperienza e rapidità di azione sono state cruciali nel tentativo di salvare il giovane.

    Il Recupero: Tempestività e Professionalità

    Operazioni di Recupero e Soccorso

    Le operazioni di recupero sono state complesse e delicate. Il giovane è stato individuato e recuperato dai Vigili del Fuoco dopo un breve ma intenso sforzo di ricerca. Una volta portato a riva, è stato subito evidente che il ragazzo era in arresto cardiocircolatorio.

    Intervento dell’Elisoccorso e delle Unità Mediche

    Oltre ai Vigili del Fuoco, sul posto sono intervenute l’elisoccorso, un’automedica e un’ambulanza. L’elisoccorso ha permesso un trasporto rapido verso l’ospedale Sant’Anna di Como, fondamentale per aumentare le possibilità di sopravvivenza in situazioni critiche.

    Manovre di Rianimazione: Una Lotta Contro il Tempo

    Rianimazione Cardiopolmonare (RCP) sul Posto

    I soccorritori hanno immediatamente iniziato le manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) sul posto, cercando di ripristinare la circolazione sanguigna del giovane. La prontezza e l’abilità del personale medico sono state essenziali per mantenere le funzioni vitali del paziente durante il trasporto.

    Trasporto in Codice Rosso

    Data la gravità della situazione, il giovane è stato trasportato in codice rosso, il che indica una condizione critica e la necessità di cure immediate. L’elicottero ha permesso di ridurre i tempi di trasporto, garantendo che il paziente ricevesse l’assistenza necessaria nel più breve tempo possibile.

    Il Ruolo Cruciale delle Forze dell’Ordine

    Carabinieri e Coordinamento dell’Intervento

    I Carabinieri (CC) hanno svolto un ruolo fondamentale nel coordinare l’intervento e garantire la sicurezza dell’area. La loro presenza ha permesso una gestione ordinata dell’operazione di soccorso e ha contribuito a mantenere la calma tra i presenti.

    Indagini sulle Cause dell’Incidente

    Le forze dell’ordine stanno ora conducendo un’indagine per determinare le cause esatte dell’incidente. Sarà fondamentale capire se il giovane è stato vittima di un malore, di un incidente o se vi sono altre circostanze che hanno portato al drammatico evento.

    Prevenzione degli Incidenti in Acqua: Consigli e Misure di Sicurezza

    Importanza della Consapevolezza

    Gli incidenti in acqua possono verificarsi in un attimo, spesso senza preavviso. È cruciale che chiunque si avvicini a corpi d’acqua, come fiumi, laghi o mari, sia consapevole dei rischi e prenda le dovute precauzioni.

    Consigli per la Sicurezza in Acqua

    1. Nuotare in Aree Sorvegliate: Preferire aree dove sono presenti bagnini o personale di soccorso.
    2. Non Nuotare da Soli: È sempre consigliabile nuotare in compagnia per avere un aiuto immediato in caso di necessità.
    3. Evitare di Entrare in Acqua in Condizioni Climatiche Avverse: Acque mosse e maltempo possono aumentare i rischi.
    4. Rispettare i Segnali di Avvertimento: Prestare attenzione ai cartelli di divieto e agli avvisi di pericolo.
    5. Utilizzare Dispositivi di Galleggiamento: In caso di nuotate lunghe o in acque sconosciute, utilizzare giubbotti di salvataggio.

    Il Supporto Psicologico: Affrontare il Trauma

    L’Impatto sulla Comunità

    Un incidente così drammatico ha un impatto significativo non solo sulla vittima e la sua famiglia, ma anche sulla comunità. La presenza di testimoni oculari e la partecipazione al soccorso possono lasciare segni psicologici duraturi.

    Offrire Supporto Psicologico

    È fondamentale offrire supporto psicologico alle persone coinvolte e ai testimoni. La possibilità di parlare dell’accaduto con professionisti può aiutare a elaborare il trauma e a prevenire problemi psicologici a lungo termine.

    Conclusione

    La vicenda di Ponte Lambro è un triste promemoria dei pericoli legati agli ambienti acquatici e dell’importanza di un pronto intervento da parte dei soccorritori. La tempestività e la professionalità mostrata durante il recupero del giovane di 18 anni sono state cruciali nel tentativo di salvargli la vita. Mentre aspettiamo ulteriori aggiornamenti sulle sue condizioni, è essenziale riflettere sull’importanza della sicurezza in acqua e del supporto alle vittime e ai loro familiari.

    Riflessioni Finali

    La storia di questo incidente serve anche come monito per tutti noi: la sicurezza in acqua non dovrebbe mai essere sottovalutata. Adottare comportamenti responsabili e consapevoli può fare la differenza tra la vita e la morte. Speriamo che questo giovane possa superare questa prova e che la sua vicenda sensibilizzi più persone sui rischi legati agli ambienti acquatici.

    Risorse e Contatti Utili

    1. Croce Rossa Italiana: Sito Web
    2. Protezione Civile: Sito Web
    3. Servizio di Elisoccorso Regionale: Informazioni e contatti disponibili sui siti delle regioni italiane.
    4. 19 GIUGNO 2024

      Incidenti e Interventi di Emergenza in Lombardia

      BY GIUSEPPE CRISEO

      Incidenti e Interventi di Emergenza in Lombardia: Una Cronaca delle Ultime 24 Ore Introduzione, Incidenti e…

      Tema Libero, mostra evento al chiostro di Voltorre a GavirateCRONACA
      19 GIUGNO 2024

      Tema Libero, mostra evento al chiostro di Voltorre a Gavirate

      BY SBARDELLA

      Da sabato 22 giugno a domenica 7 luglio 2024 al chiostro di Voltorre a Gavirate l’Associazione “CONTEMPORARY Arte&Ambiente APS” presenta la mostra Tema Libero

      GALLARATE
      18 GIUGNO 2024

      Gallarate. Addio a Paolo Carù

      BY GIUSEPPE CRISEO

      Addio a Paolo Carù: L’Uomo della Musica di Gallarate. Gallarate, 18 giugno 2024 – Paolo…

      Raffaele CucchiCRONACA
      18 GIUGNO 2024

      Parabiago la PL scova truffatore

      BY GIUSEPPE CRISEO

      Parabiago. Grazie alla denuncia della vittima, la Polizia Locale di Parabiago individua un truffatore attivo…

      Carabinieri, 16enne fermato a Laveno e BederoVARESE
      18 GIUGNO 2024

      Varese, 18enne straniero, arrestato per la seconda volta nel giro di una settimana

      BY DEBORA SAITTA

      Varese, 18enne straniero, due volte in carcere nell’arco di una settimana Varese 18 Giugno 2024,…

      LOAD MORE
    Post Views: 471
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Regione Lombardia, nuovi fondi alle imprese

    APP TP Laghi per viaggiare più facilmente su tutti i mezzi pubblici di Como, Lecco e Varese

    APP TP Laghi per viaggiare più facilmente su tutti i mezzi pubblici di Como, Lecco e Varese

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel