varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto Calende: Festa Patronale di San Bernardino
    • Desenzano del Garda: centrato il sei al SuperEnalotto
    • Cairate: grave incidente stradale
    • Carovana UIL contro il Lavoro Precario
    • Cadorago: tragedia sui binari
    • Gallarate: Progetto “Scuole Sicure”
    • Crema: spettacolo, musica e cuscini volanti in Piazza Duomo
    • Golasecca: malore in un locale pubblico
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Covid mascherine in aereo

    Covid, via obbligo di mascherine in aereo dal 16 maggio

    0
    By Redazione Valle Olona on 11 Maggio 2022 Europa & Mondo, In evidenza, Italia, Primo piano, Sanità, Trasporti
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’EASA e l’ECDC hanno eliminato l’obbligo di indossare le mascherine anti Covid negli aeroporti e in aereo dal 16 maggio 2022.

    Pubblicato dall’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea e dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie un aggiornamento sulle misure di sicurezza sanitaria per i viaggi aerei. Si elimina la raccomandazione di indossare obbligatoriamente le mascherine negli aeroporti e a bordo di un volo. Gli esperti però rilevano che la mascherina è una delle migliori protezioni contro la trasmissione del COVID-19.

    È quanto prescrivono l’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea (EASA) e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC). Tali enti hanno pubblicato un aggiornamento sulle misure di sicurezza sanitaria per i viaggi aerei. Fino a nuovi provvedimenti in Italia le mascherine continueranno ad essere obbligatorie.

    L’aggiornamento del protocollo congiunto sulla sicurezza sanitaria dell’aviazione tiene conto degli ultimi sviluppi della pandemia, in particolare dei livelli di vaccinazione e dell’immunità acquisita naturalmente, e della conseguente revoca delle restrizioni in un numero crescente di paesi europei. Oltre alle modifiche relative alle mascherine, le raccomandazioni includono un allentamento delle misure più rigorose sulle operazioni aeree, che contribuirà ad alleviare l’onere per l’industria pur mantenendo le misure appropriate.

    Covid, via obbligo di mascherine in aereo dal 16 maggio

    Le nuove raccomandazioni sull’uso delle mascherine entreranno in vigore dal 16 maggio 2022. Tuttavia, le regole per le mascherine in particolare continueranno a variare in base alla compagnia aerea oltre tale data. Ad esempio, i voli da o verso una destinazione in cui è ancora richiesto l’uso della maschera sui trasporti pubblici dovrebbero continuare a incoraggiare l’uso della maschera, secondo le raccomandazioni.

    I passeggeri vulnerabili dovrebbero continuare a indossare una maschera facciale indipendentemente dalle regole. Idealmente una maschera di tipo FFP2 offre un livello di protezione superiore rispetto a una maschera chirurgica standard.

    I passeggeri sono inoltre incoraggiati a osservare le misure di distanziamento nelle aree interne, anche in aeroporto, ove possibile. Ma gli operatori aeroportuali dovrebbero adottare un approccio pragmatico al riguardo. Ad esempio, dovrebbero evitare di imporre requisiti di distanziamento se questi molto probabilmente porteranno a un collo di bottiglia in un’altra località del viaggio passeggeri; soprattutto se non sono richiesti a livello nazionale o regionale in altri impostazioni simili.

    Post Views: 781
    aerei covid EASA ecdc eu sanità trasporti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Sesto Calende: Festa Patronale di San Bernardino

    Sesto Calende: Festa Patronale di San Bernardino

    Desenzano del Garda: centrato il sei al SuperEnalotto

    Desenzano del Garda: centrato il sei al SuperEnalotto

    Cairate: grave incidente stradale

    Cairate: grave incidente stradale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel