varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Reati contro la pubblica amministrazione: 10 arresti a Lecce
    Operazione congiunta Carabinieri,Guardia di Finanza di Lecce, con Polizia Provinciale

    Reati contro la pubblica amministrazione: 10 arresti a Lecce

    0
    By Sbardella on 13 Settembre 2022 Carabinieri, Cronaca, Economia, Istituzioni, Italia, Politica, Società, Territorio, Video
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Carabinieri e Guardia di finanza hanno arrestato 10 persone accusate di vari reati contro la pubblica amministrazione

    La procura salentina ha emesso il provvedimento per 10 persone (2 in carcere e 8 ai domiciliari) amministratori pubblici,imprenditori e professionisti accusati di reati contro la pubblica amministrazione.

    In mattinata i Carabinieri e la  Guardia di Finanza di Lecce, con la Polizia Provinciale, stanno dando  esecuzione ad un provvedimento di misure cautelari.

    Il GIP del  Tribunale di Lecce, su richiesta della Procura della Repubblica Salentina, ha emesso nei confronti di 10  soggetti.

    La Procura contesta agli arrestati l’associazione per delinquere finalizzata al compimento di plurimi delitti contro la Pubblica  Amministrazione, la fede pubblica e l’amministrazione della giustizia.

    I dieci arrestati sini indagati nelle loro diverse vesti di amministratori, funzionari pubblici, imprenditori e liberi professionisti.

    Inoltre la Procura li sta indagando anche per reati in materia di  corruzione elettorale, per atti contrari ai doveri d’ufficio, frode in processo penale.

    Ma anche per depistaggio, turbata libertà degli incanti, truffa ai danni dello Stato e della Comunità Europea ed altro. 

    Le indagini sono iniziate nel dicembre del 2017, quando l’attività degli amministratori di un comune salentino ha attirato l’attenzione dei carabinieri e della locale Procura. Nel corso delle indagini si sono uniti anche i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Lecce e dalla Compagnia Guardia di Finanza di Otranto.

    Dalle indagini sono emerse negli amministratori attività ispirate all’arricchimento  personale e al controllo del consenso elettorale.

    Gli indagati gestivano, attraverso una gestione personalistica, presidi di potere a livello sia locale che regionale. 

    Stamane i militari hanno notificato ad oltre 60 indagati provvedimenti giudiziari spazianti dalle informazioni di  garanzia alla applicazione di misure restrittive della libertà personale.

    I militari hanno anche eseguito misure cautelari di natura reale come il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di  strutture turistiche e ricettive.

    Le autorità hanno confiscato anche stabilimenti balneari, aziende agrituristiche, diverse unità  immobiliari e denaro.

    Il valore dei sequestri è di diversi milioni di euro.

    Le indagini avrebbero rilevato l’esistenza di un consolidato sistema associativo di  natura corruttiva politico – imprenditoriale, che da tempo avrebbe pervaso una determinata  amministrazione comunale.

    Il sistema avrebbe coinvolto amministratori e funzionari “troppo vicini” ad alcuni  imprenditori con interessi economici in quel centro.

    Gli imprenditori coinvolti coltivavano i loro interessi aggiudicandosi artatamente appalti e rilasci di concessioni comunali in cambio di sostegni elettorali ed economici ad alcuni indagati.

    Gli accertamenti in materia edilizia e paesaggistico-ambientale, condotti dalla Polizia Provinciale, hanno aggravato il quadro accusatorio.

    Ovviamente il procedimento penale verte ancora nella fase delle indagini preliminari e la responsabilità degli indagati sarà definitivamente accertata solo dopo sentenza  irrevocabile di condanna. 

    Post Views: 851
    carabinieri corruzione elettorale fabrizio Sbardella frode Guardia di Finanza lecce Truffa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Puliamo Vergiate 2025

    Puliamo Vergiate 2025

    Incidenti in Provincia di Varese

    Incidenti in Provincia di Varese

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel