varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Io non rischio, Malnate (VA),
    Io non rischio, Malnate (VA),

    Io non rischio, Malnate (VA), rischio alluvione

    0
    By Redazione on 16 Ottobre 2021 Malnate, Politica
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Non rischio – buone pratiche di protezione civile

    Carola Botta, Assessore nella foto sotto

    Io non rischio, Malnate (VA), rischio alluvione
    Io non rischio, Malnate (VA), rischio alluvione

    Io non rischio – buone pratiche di protezione civile. Torna anche quest’anno la campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese, nel caso di Malnate, il rischio da alluvione.

    Fondamentale per la campagna è il ruolo attivo dei cittadini che possono informarsi e confrontarsi nelle piazze e online.

    Attraverso questa campagna si vuole ridurre l’esposizione individuale ai rischi naturali tramite la conoscenza del problema, la consapevolezza delle possibili conseguenze e l’adozione di alcuni semplici accorgimenti.

    SOS Malnate e l’associazione Nazionale Carabinieri partecipano al progetto

    L’area Polizia Locale e Protezione Civile di Malnate, insieme all’amministrazione Comunale, si rendono capofila del progetto sul nostro territorio coinvolgendo altre associazioni come SOS Malnate e l’associazione Nazionale Carabinieri.

    Da domenica 23 ottobre potrete seguire sui canali social di Città di Malnate, Protezione Civile, SOS Malnate e Carabinieri in Congedo, il countdown che ci condurrà fino a domenica 24 ottobre, giornata ufficiale di IO NON RISCHIO.

    Durante questa mattinata infatti, verranno affrontati gli argomenti inerenti ai rischi più importanti per la nostra comunità, sia online ma anche tramite infopoint dislocati sul territorio.

    “Attraverso conoscenza, consapevolezza e buone pratiche da parte dei singoli cittadini” afferma il Sindaco Bellifemine “possiamo dire insieme: IO NON RISCHIO”.

    Una nota di ringraziamento va al Corpo di Polizia Locale e Protezione Civile per essersi messi in prima linea e a SOS Malnate e Carabinieri in Congedo per la preziosa e fondamentale collaborazione

    Post Views: 1.198
    alluvione io non rischio malnate
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Patto per il Nord

    Patto per il Nord a Treviglio, Varese, Udine, Leini

    Psi. Ospedale di Gallarate, manca chiarezza

    APP TP Laghi per viaggiare più facilmente su tutti i mezzi pubblici di Como, Lecco e Varese

    Europa Verde, ok navetta Palazzolo-Paratico

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel