varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Festa dei Fiori in Seminario
    • Tradate: caduta a terra
    • Il Corpo Musicale Mornaghese al Giubileo delle Bande
    • Vergiate: intossicazione etilica
    • Sesto Calende: aperto il bando misura b2
    • Como: tragedia
    • Mercallo: La Chiamata di Emergenza
    • Somma Lombardo: Concerto Filarmonica Europea
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Milano, tre ministri al confronto: Italia direzione Nord
    Milano, tre ministri al confronto: Italia direzione Nord

    Il futuro dell’Università dell’Insubria, incontro tra Valditara e il rettore

    0
    By Redazione Valle Olona on 12 Settembre 2022 Comuni, Lega, Politica, Scuola, Territorio, Varese, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Emerse priorità per il rafforzamento dell’Università dell’Insubria durante l’incontro tra Giuseppe Valditara e il rettore prof. Angelo Tagliabue.

    Trasporti veloci in particolare tra la sede di Varese e Milano. E procedure semplificate di appalto per l’edilizia universitaria. Sono alcune fra le priorità per il rafforzamento dell’Università degli studi dell’Insubria emerse durante l’incontro tra Giuseppe Valditara e il rettore dell’ateneo, il professor Angelo Tagliabue.

    Il futuro dell'Università dell'Insubria, incontro tra Valditara e il rettore

    Valditara, ordinario di diritto romano, già capo dipartimento Università e Ricerca del Miur, autore del libro-manifesto “È l’Italia che vogliamo”, e candidato della Lega al Senato per il collegio plurinominale di Varese, Como, Lecco, Sondrio e Monza, si è interessato ai temi dello sviluppo degli atenei di Varese e Como in un’ottica di sinergia col territorio.

    Nel corso del colloquio si sono affrontate le potenzialità del polo universitario Varesino-Comasco. Ed è emersa l’importanza di una rete di trasporti veloce, che colleghi le sedi universitarie a Milano e all’ hub di Malpensa, unitamente alla necessità di semplificazione delle procedure di appalto per gestire i contributi per l’edilizia universitaria.

    Evidenziata da Valditara anche “la necessità di una stretta correlazione del mondo universitario con quello imprenditoriale. Così come una internazionalizzazione che favorisca l’esportazione della ricerca e al traino di essa dell’impresa locale”.

    Sul tappeto dell’incontro con il Magnifico rettore, i temi del canale della formazione superiore (Its). E del rafforzamento della autonomia, “che è essenziale per le nostre università al fine di semplificare e velocizzare le decisioni”, sottolinea Valditara.

    “Lo sviluppo è sempre piu legato alla capacità di innovazione”. Precisa Valditara. “E questo rende decisivo il sistema universitario per la crescita economica delle nostre province. Una consapevolezza che per la Lega è anche un impegno”.

    Post Views: 863
    elezioni Insubria Lega politica Scuola università università dell'insubria
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Festa dei Fiori in Seminario

    Festa dei Fiori in Seminario

    Tradate: caduta a terra

    Tradate: caduta a terra

    Il Corpo Musicale Mornaghese al Giubileo delle Bande

    Il Corpo Musicale Mornaghese al Giubileo delle Bande

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel