varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Rapina su treno, individuati a Busto
    • Treni, nuovi orari, MI-BG, MI-BG
    • Da Venezia nel mondo: la terza mostra
    • Finale per le azzurre della pallavolo alle universiadi 2025
    • Locarno Film Festival
    • Coldiretti VA, agricoltura penalizzata da UE
    • Tradate, Carabiniere 22enne morto
    • Valle Vigezzo, accordi e disaccordi
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Campagna shock europea a favore del velo islamico

    0
    By Redazione on 4 Novembre 2021 Politica
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Campagna shock europea a favore del velo islamico, spot inaccettabile.

    Corbetta (Lega): “Spot inaccettabili. Italia condivida le proteste del governo francese”

    Milano, 4 novembre – “Non è possibile non condividere le proteste del governo francese contro una campagna promozionale che ha il coraggio di definire l’utilizzo del velo quale simbolo di libertà”. Così Alessandro Corbetta, consigliere regionale della Lega, interviene in merito alle polemiche scaturite intorno alla campagna del Consiglio d’Europa contro l’islamofobia. “Anche l’Italia prenda posizione contro una campagna che, di fatto, promuove l’uso femminile dell’hijab. Sappiamo che molto spesso non si tratta di una libera scelta ma di una vera e propria coercizione, per non dire sottomissione della donna”. “Sono inaccettabili questi spot pubblicitari che cercano di far accettare una visione errata della realtà, di  far passare il concetto che il velo sia da rispettare in quanto si tratterebbe, sempre e comunque, del frutto di una libera scelta della donna”.  “E’ già curioso che il Consiglio d’Europa, che ha fra i propri scopi la promozione dell’identità culturale europea, produca spot contro una presunta islamofobia, ancora più sconcertante che la campagna si trasformi in una pubblicità a favore dei lati più controversi della religione musulmana”.

    “L’Europa dovrebbe invece difendere le proprie conquiste di libertà e di emancipazione femminile. Sarebbe utile poter contare su campagne promozionali e di educazione civica da parte delle istituzioni europee, ma con messaggi in direzione opposta, che promuovano le pari opportunità, la libertà e i diritti della donna anche nelle comunità musulmane”.

    “Il governo Draghi – conclude Corbetta – e i rappresentanti italiani in Europa, a partire dal presidente del parlamento europeo Sassoli, si facciano sentire con forza affinché iniziative simili non vengano più proposte”.

    Si allegano le immagini della campagna promozionale del Consiglio d’Europa

    Post Views: 776
    Velo islamico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Patto per il Nord

    Patto per il Nord a Treviglio, Varese, Udine, Leini

    Psi. Ospedale di Gallarate, manca chiarezza

    APP TP Laghi per viaggiare più facilmente su tutti i mezzi pubblici di Como, Lecco e Varese

    Europa Verde, ok navetta Palazzolo-Paratico

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel