varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Gallarate: arrestato un 22enne
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Alessandra Locatelli in visita alla CAH di Soresina
    L'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia

    Alessandra Locatelli in visita alla CAH di Soresina

    0
    By Sbardella on 18 Febbraio 2022 Associazioni, Cooperazione, Istituzioni, Lombardia, Politica
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alessandra Locatelli in visita alla CAH Comunità Disabili Fondazione Benefattori Soresinesi, una comunità dedicata a  persone con disabilità

    Alessandra Locatelli in visita alla CAH di Soresina

    “Ho visitato questa bellissima comunità per persone con disabilità dove ho incontrato alcuni ragazzi molto speciali. Qui – ha dichiarato l’assessore Alessandra Locatelli in visita alla CAH – si respira un clima familiare e allegro e ognuno di loro si sente veramente a casa. Anche Cremona offre tante opportunità alle persone più fragili e un valore aggiunto è la capacità di fare rete tra istituzioni, enti del Terzo settore e privato”.

    La forza del progetto soresinese è l’aria di famiglia che si respira nella CAH e nel prezioso e variegato capitale umano del territorio.

    L’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia ha fatto tappa oggi in provincia di Cremona.

    Lo scopo della visita era quello di visitare realtà che operano nel mondo del sociale. 

    La comunità alloggio per persone in situazione di handicap è una realtà socio-educativa che nell’arco di pochi anni è venuta sempre più affermandosi. 

    Un crescente numero di famiglie decide infatti, dopo lunghe e spesso tormentate riflessioni, di appoggiarsi alla “casa-famiglia”.

    Lo scopo è quello di delegare cura e intervento pedagogico nei confronti del proprio caro a persone qualificate nell’ambito di una struttura di tipo residenziale.

    A.I.D.A.

    Alessandra Locatelli ha fatto visita anche all’Associazione di Volontariato A.I.D.A. (Associazione Incontro Donne Antiviolenza).

    E’ un gruppo di donne cremonesi che l’ha fondata il 12 giugno 2001.

    Avevano lo scopo di prevenire la violenza contro le donne e di diffondere la cultura del rispetto dell’altro.

    Il Centro Antiviolenza è un luogo di ascolto, dove si offre aiuto alle donne vittime di molestie, abusi, maltrattamenti e violenze, sia in famiglia che nella società.

    Questo nel rispetto della loro cultura, etnia, religione, restituendo loro autonomia, maggior senso di dignità e autostima.

    È un luogo di sostegno, di supporto, di valorizzazione e riprogettazione della vita delle donne.

    Anche dal punto di vista della lotta alla violenza contro le donne Cremona è molto attiva

    “Ne è dimostrazione l’Aida, Associazione Incontro Donne Antiviolenza, che oggi ho avuto il piacere di conoscere da vicino. Ringrazio le operatrici per tutto quello che fanno quotidianamente a supporto delle donne vittime di violenza, ascoltandole, supportandole, e lavorando per valorizzare e riprogettare la loro vita”.

    “Regione Lombardia – ha concluso l’assessore – non farà mai mancare il proprio sostegno a realtà come questa, supportando anche concretamente le tante attività di sensibilizzazione e prevenzione che vengono messe in campo”.

    Nel corso della giornata l’assessore Locatelli ha visitato anche la Casa Circondariale di Cremona.

    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    Post Views: 1.350
    A.I.D.A. Alessandra Locatelli C.A.H. fabrizio Sbardella Soresina terzo settore
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Aggressioni in Provincia di Varese

    Aggressioni in Provincia di Varese

    Como: arrestato un 56enne

    Como: arrestato un 56enne

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel