varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Calendario della Serie A1 di pallavolo femminile 2025/26
    • Integratore alimentare di ginkgo biloba, benefici
    • Dazi al 15% cosa succederà
    • Somma, la manutenzione tardiva (molto)
    • Cassano Magnago. Aggressione nella notte
    • Gallarate: la Polizia di Stato blocca truffa truffa, finta banca
    • Golasecca: due uomini coinvolti in una lite
    • Sublime la pallavolo femminile italiana vittoriosa nella VNL
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Olgiate e Legnano, tappe di JAZZaltro

    0
    By Giuseppe Criseo on 21 Luglio 2025 Musica
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Olgiate e non solo. JAZZaltro porta musica, teatro e solidarietà tra Varese e Milano

    JAZZaltro torna protagonista a fine luglio con due imperdibili appuntamenti tra musica, teatro e solidarietà. La rassegna itinerante, giunta alla XVI edizione, fa tappa il 25 luglio a Olgiate Olona (VA) e il 27 luglio a Legnano (MI). Organizzata da Mario Caccia, direttore artistico e fondatore dell’etichetta Abeat Records, JAZZaltro continua a valorizzare i territori attraverso l’incontro tra culture, suoni e arti diverse.

    Dal 2010, JAZZaltro anima l’estate lombarda con eventi gratuiti e ad accesso libero. Un festival inclusivo, dove la musica è ponte tra mondi e linguaggi diversi.

    Olgiate Olona: musica e teatro per l’inclusione

    Il primo appuntamento è per venerdì 25 luglio alle ore 21 presso la Cooperativa Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona. La serata sarà dedicata all’inclusione, grazie alla collaborazione con la Cooperativa Sociale Arca 88 Onlus e l’associazione Il Bastone ODV.

    Ad aprire l’evento, lo spettacolo teatrale Un corpo negato della compagnia Un po’ fuori. Ventidue attori con disabilità racconteranno le proprie storie, trasformando il palco in un potente strumento di espressione. Un inno alla vita, alla libertà, all’identità.

    Le emozioni del teatro saranno accompagnate dalla musica dal vivo del duo BPM, in una colonna sonora lenta e intensa.

    A seguire, il concerto solidale con un ensemble di musicisti d’eccezione: Francesco Pinetti (vibrafono), Marco Simoncelli (armonica), Roberto Talamona (chitarra), Alessandro Grosso (fisarmonica), Carlos Buschini (basso acustico) e Mario Caccia (basso elettrico), insieme ad altri amici di JAZZaltro.

    Un mix tra jazz, world music e improvvisazione, con l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere le attività della cooperativa ospitante. In caso di pioggia, l’evento si sposterà al Cinema Teatro Nuovo AREA 101.

    Legnano: il 27 luglio il quartetto di Vince Abbracciante

    Domenica 27 luglio, sempre alle ore 21, JAZZaltro si sposta nella splendida cornice del Castello Visconteo di Legnano. In collaborazione con il Comune di Legnano e il cartellone La Bella Estate, si esibirà il Vince Abbracciante Connections Quartet.

    Il quartetto è composto da quattro eccellenti musicisti:

    • Vince Abbracciante – fisarmonica
    • Aldo Di Caterino – flauto
    • Carlos Buschini – basso acustico
    • Achille Succi – sax alto e clarinetto basso (special guest)

    Fisarmonicista tra i più talentuosi in Italia, Abbracciante è noto per la sua versatilità e profondità espressiva. Il suo stile fonde swing, folk e improvvisazione jazz con grande eleganza.

    Il giovane flautista Aldo Di Caterino è già considerato un virtuoso. Ha conquistato anche artisti del calibro di Enrico Pieranunzi, che ha dichiarato: «Non ho mai amato il flauto fino a quando non ho suonato con lui».

    Il bassista argentino Carlos “el tero” Buschini, attivo in Europa dal 1989, è una presenza costante del festival e un riferimento per il jazz italo-francese.

    Achille Succi, ospite speciale della serata, è uno dei musicisti più apprezzati in ambito jazz. Ha suonato con artisti di fama mondiale come Uri Caine, David Liebman e Franco D’Andrea.

    In caso di maltempo, il concerto si terrà all’interno dell’Auditorium della scuola Gianni Rodari in via dei Salici 4.

    Prossimi appuntamenti di JAZZaltro in agosto

    Dopo la doppia data di luglio, JAZZaltro continua con altri tre eventi ad agosto, sempre a ingresso gratuito:

    • Sabato 2 agosto – Crossover al Castello Visconteo di Legnano. Con Luca Meneghello (chitarra), Michele Fazio (pianoforte), Alex Carreri (basso) e Martino Malacrida (batteria).
    • Sabato 23 agosto – Trio di Yuri Goloubev con Simone Locarni e Marco Zanoli. Ospite il sassofonista Gianluca Zanello.
    • Sabato 30 agosto – Francesca Leone & Guido Di Leone Quartet a Castellanza. Un viaggio nella bossanova tra Tom Jobim, Vinicius de Moraes, Gilberto Gil e Pino Daniele.

    Informazioni utili

    JAZZaltro XVI edizione si svolge dal 19 giugno al 30 agosto 2025. Tutti i concerti iniziano alle ore 21 e sono ad ingresso libero con possibilità di donazione volontaria.

    Per aggiornamenti, programma completo e approfondimenti:

    • jazzaltro.it
    • facebook.com/JAZZaltroTour

    JAZZaltro: quando la musica diventa esperienza, cultura e comunità.

    Post Views: 355
    Olgiate
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Beatles in mostra alle Gallerie d’Italia di Milano

    Beatles in mostra alle Gallerie d’Italia di Milano

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Villa Oliva Cassano Magnago : 12° concorso musicale nazionale

    Villa Oliva Cassano Magnago : 12° concorso musicale nazionale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel