varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ferno: Mini – Bliblio Festival
    • Cassano Magnago: lite in un locale pubblico
    • Sesto Calende: Una giornata di verde
    • Tragedia sui binari
    • Somma, incidente, 3 coinvolti
    • Monte Piambello: soccorsa una donna
    • Pollo a crescita lenta molto apprezzato
    • Milano, tentano furto, arrestati
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Oboe, strumento musicale
    Fotografia, Iain Cridland

    Fabien Thouand solista alla Filarmonica Europea

    0
    By Francesca Cavellini on 25 Maggio 2022 Musica, Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fabien Thouand solista alla Filarmonica Europea. Il 30 maggio 2022 alle ore 21.15, al Salone Estense di Varese si esibirà il Primo Oboe del Teatro alla Scala

    Orchestra Filarmonica Europea si esibirà al Salone Estense

    Fabien Thouand solista alla Filarmonica Europea. L’Orchestra Filarmonica Europea si esibirà al Salone Estense di Varese, con Fabien Thouand solista il 30 maggio 2022 alle ore 21.15. 

    Fabien Thouand solista

    Thouand è Primo Oboe del Teatro alla Scala ed è docente presso il Conservatorio della Svizzera Italiana e presso il Royal College of music di Londra. 

    Altri solisti hanno suonato in questa orchestra, come Fabrizio Meloni, Davide Formisano, Francesco Di Rosa, Danilo Stagni, Marco Zoni, Sandro Laffranchini, Francesco Pomarico, oltre ai pianisti Maurizio Zanini, Olga Zdrorenko, Irene Veneziano e Roberto Piano. 

    Fabien Thouand invece eseguirà il Concerto di Marcello per Oboe. 

    Bach fece una trascrizione di questo per organo e a lui sono dedicati tre concerti per clavicembaloe orchestra. 

    Questo è il primo evento che la Filarmonica Europea organizza in collaborazione con il Conservatorio della Svizzera Italiana. 

    Bach

    Sara’ così possibile ascoltare Bach sia sul pianoforte che sul clavicembalo. 

    Biglietti

    I biglietti d’ingresso sono in prevendita presso Luciano Strumenti Musicali Varese (Via Como 18). 

    Posto unico 15 euro, ridotto per studenti fino a 25 anni, 7 euro. 

    Anche il giorno del concerto, il 30 maggio, sarà possibile acquistare i biglietti presso il Salone Estense, dalle 18. 

    Programma

    Il programma sarà 

    J.S.Bach – Concerto per cembalo e orchestra in fa min. BMW 1056, SOLISTA (PIANOFORTE): Marcello Pennuto. 

    J.S.Bach – Concerto per cembalo e orchestra in SOL min. BMW 1058, SOLISTA (PIANOFORTE): Ruben Talon. 

    Alessandro Marcello Concerto per oboe in RE min., SOLISTA: Fabien Thouand. 

    J.S.Bach – Concerto per cembalo e orchestra BMW 1052 SOLISTA (CLAVICEMBALO): Ismaele Gatti 

    Musica, Oboe
    Thouand, Oboe, Orchestra Filarmonica Europea

    Fabien Thouand

    Fabien Thouand nel 1996 ottiene il primo premio del Conservatorie National di Regione di Parigi, nella classe di Jean – Claude Jaboulay. 

    Al CNSM di Parigi ottiene un primo premio all’unanimità nel 2000. 

    Nel 2001 ottiene il 2° Premio al Concorso Internazionale della Primavera di Praga, oltre al 3° Premio al Concorso Internazionale Giuseppe Tommassini di Petritoli. 

    A fine maggio 2002 il 3° Premio al concorso internazionale di strumento a fiato di Tolone. 

    È stato invitato come primo oboe in molte orchestre. 

    Dal 2004 è il Primo Oboe all’orchestra del Teatro Alla Scala di Milano e della Filarmonica della Scala. 

    Dal 2011 è docente al Conservatorio della Svizzera Italiana e al Royal College of Music di Londra. 

    Musica, Oboe
    Ismaele Gatti, Organo, Orchestra Filarmonica Europea

    Ismaele Gatti

    Ismaele Gatti invece, nato a Como nel 1998, a 5 anni inizia a suonare il pianoforte e ottiene presso il Conservatorio di Como il diploma di Pianoforte e Organo. 

    Nel 2019 ha ottenuto il Master of Arts in Music Performance di Organo presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano. 

    Nel 2021 nello stesso istituto ha ottenuto il Master of Arts in Specialized Music Performance di Organo, indirizzato a chi vuole diventare solista. 

    Si è esibito all’organo, al pianoforte e al clavicembalo sia in Italia che all’estero. 

    Nel 2021 h aesordito al clavicembalo con l’OSI (Orchestra della Svizzera Italiana). 

    Ruben Talon Dominguez

    Ruben Talon Dominguez è un pianista di Valencia, è considerato uno dei pianisti più internazionali. 

    Ha vinto più di 2 premi in concorsi nazionali ed internazionali oltre a prem speciali. 

    Nel 2006 inizia i suoi studi nel Conservatorio Superiore di Valencia e in quello de Rueil – Malmaison di Parigi. 

    Nel 2010 si diploma al Conservatorio Superiore di Valencia. 

    Nel 2010 è stato ammesso all’Accademia Pianistica “Incontri con il masetro” di Imola. 

    Si è esibito come solista in molti paesi. 

    Marcello Pennuto

    Marcello Pennuto è nato nel 1959, ha studiato presso il Conservatorio Verdi di Milano, dove ha conseguito i Diplomi di Pianoforte, Direzione di Coro, Composizione e Polifonia Vocale. 

    Il suo repertorio pianistico comprende centinaia di composizioni di Chopin, Liszt, Schumann, Bach e molti altri. 

    Orchestra Filarmonica Europea

    L’Orchestra Filarmonica Europea è nata nel 1989 con il nome di Orchestra Sinfonica Varesina. 

    Ne fanno parte molti musicisti anche stranieri, provenienti dall’Ungheria, dalla Russia, dalla Jugoslavia, dalla Polonia, dall’Albania, dalla Spagna, dalla Romania, dall’Olanda, dalla Turchia, dalla Francia, dalla Lituania, Serbia, Ucraina, Brasile. 

    Il repertorio spazia tra il genere sinfonico, operistico e sacro. 

    Incontri didattici con le scuole

    Molti sono i suoi incontri didattici con le scuole, a cui anno partecipato finora 16.000 alunni. 

    Molti cori, fino a 39, hanno collaborato con la Filarmonica Europea 

    Post Views: 833
    Bach Fabien Thouand Ismaele Gatti Marcello Pennuto Orchestra Filarmonica Europea Primo Oboe del Teatro alla Scala Ruben Talon Dominguez Salone Estense di Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Francesca Cavellini

    Related Posts

    Monte Piambello: soccorsa una donna

    Monte Piambello: soccorsa una donna

    Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via

    Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel