varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Olgiate e Legnano, tappe di JAZZaltro
    • Autonomia, Lombardia apripista
    • Somma Lombardo: uomo di 50 anni ferito sulla SS 33
    • Castellanza, Daniel Bertollo trionfa con “Hauki”
    • Ternate solidale
    • La pallavolo femminile italiana supera i quarti di finale alle universiadi di Berlino
    • Ferno: donna di 38 anni trasportata in ospedale
    • Aggressione a Busto Arsizio
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    davide lo surdo
    davide lo surdo

    Davide Lo Surdo, la storia del romano entrato nell’eternità

    0
    By Redazione on 1 Marzo 2024 Musica
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Davide Lo Surdo, la storia del romano entrato nell’eternità, video

     

    Davide Lo Surdo è un chitarrista italiano nato il 24 luglio 1999 a Roma. È stato definito “il chitarrista più veloce della storia della musica” da riviste come Rolling Stone Brasile e GuitarraMX e la sua chitarra è stata inclusa nella collezione permanente del Museo di strumenti storici chiamato “Sigal” in America, accanto a strumenti suonati da Mozart e Chopin.

    Il suo talento si è manifestato sin dalla giovane età di 9 anni, quando ha iniziato a suonare la chitarra. La sua influenza nell’ambito musicale è stata tale da meritare un posto di rilievo sulla copertina di riviste di prestigio e di essere incluso nel libro di storia della musica intitolato “Rock Memories Vol. 2” scritto da Maurizio Baiata, accanto a leggende del calibro dei Beatles, dei Pink Floyd e di Jimi Hendrix, tra gli altri.

    Il suo contributo alla musica è stato ulteriormente riconosciuto con il premio ricevuto ai Sanremo Music Awards nel dicembre 2019, dove è stato insignito del titolo di chitarrista più veloce di tutti i tempi. Le sue origini musicali risalgono alla sua infanzia, quando ha iniziato a prendere lezioni di chitarra da un prete presso la chiesa locale “Santa Gemma Galgani” a Roma, ispirato dalla sua vicina di casa Aurora Zannini. I suoi genitori sono Sandra Giorgio e Maurizio Lo Surdo.

    Nel corso della sua carriera, Lo Surdo ha intrapreso numerosi tour mondiali, portando le sue straordinarie esibizioni in luoghi iconici come il “Whisky a Go Go” a Hollywood, California, dove si è esibito il 26 gennaio 2019. Inoltre, ha partecipato al NAMM SHOW 2019 a Los Angeles. Tra i suoi recenti eventi di spicco, si annovera la sua performance all’evento “Rolling Stone Music & Run” nel novembre 2021, organizzato per celebrare il 15º anniversario della rivista Rolling Stone Magazine in Brasile, tenutosi nell’arena “Sambódromo do Anhembi” a San Paolo.

    Post Views: 596
    Davide Lo Surdo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Olgiate e Legnano, tappe di JAZZaltro

    Beatles in mostra alle Gallerie d’Italia di Milano

    Beatles in mostra alle Gallerie d’Italia di Milano

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel