varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale
    • Varese, incidente, ferito un 51enne
    • Insubria al top al Festival del Management
    • La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    donna di 24 anni è stata aggredita in circostanze ancora da chiarire. L'episodio, che ha rapidamente allertato le forze dell'ordine, ha visto l'intervento dei Carabinieri di Gallarate.
    donna di 24 anni è stata aggredita in circostanze ancora da chiarire. L'episodio, che ha rapidamente allertato le forze dell'ordine, ha visto l'intervento dei Carabinieri di Gallarate.

    ATS Insubria scelta da Lombardia per il biomonitoraggio

    0
    By Redazione on 13 Ottobre 2022 Medicina
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Biomonitoraggio, Istituzione del centro Regionale per la promozione dell’approccio “one health”

    ATS Insubria è stata individuata da Regione Lombardia

    come sede del Centro Regionale

    Animali, Ambiente, Biomonitoraggio e Sistemi Informativi Veterinari.

    Il nucleo organizzativo del centro sarà costituito dalla Struttura Complessa “Animali, Ambiente, One Health”

    Nucleo che interagirà con tutte le altre articolazioni organizzative di ATS, con altri enti locali e con tutti i portatori di interesse rispetto alla promozione dell’approccio one health.

    In particolare, avrà il compito di attuare una governance delle linee di attività di tutela e promozione della salute basata sull’integrazione di discipline diverse, dall’ambito biomedico e veterinario a quello ambientale, sociosanitario, socioeconomico, compreso l’ambito relativo al patrimonio artistico/culturale e paesaggistico del territorio.

    Saranno privilegiate le azioni congiunte per favorire il coordinamento e la cooperazione dei soggetti istituzionali, e della società civile, coinvolti a diverso titolo nei problemi da affrontare.

    Sono stati istituiti, a tal fine, un Comitato Guida e un Comitato Esecutivo, organismi collegiali consultivi con la funzione di indirizzo, verifica e facilitazione dell’approccio one health rispetto a integrazione disciplinare trasversale, compatibilità, sostenibilità e tempestività degli interventi.

    Il Comitato esecutivo, in particolare, avrà il compito di valutare le problematiche sanitarie associate al fenomeno spillover oltre ai rischi ambientali e climatici

    Ma anche favorire l’inclusione della salute nei processi decisionali che coinvolgono altri ambiti anche attraverso attività di comunicazione istituzionale e formazione.

    Al fine di rilevare situazioni di svantaggio sociale delle persone vulnerabili o in situazioni di vulnerabilità promuovendone l’inclusione sociosanitaria.

    Marco Magrini, direttore del Dipartimento veterinario e sicurezza degli alimenti di origine animale, coordinatore del progetto.

    Evidenzia i vantaggi della metodologia “one health”, di cui il Centro Regionale, istituito presso ATS Insubria, si farà promotore

    con la finalità di valorizzare tutte le prospettive operative, in una visione integrata dei processi che riguardano la tutela e la promozione della salute, considerata nella sua tridimensionalità, fisica, psichica e sociale.   

    Post Views: 631
    Ats Insubria Magrini
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Professioniste sanitarie, donne pilastri del sistema sanitario italiano

    Professioniste sanitarie, donne pilastri del sistema sanitario italiano

    Fisioterapisti

    Fisioterapisti e Nas, incontro a Brescia

    Heart night con Pallacanestro Varese alla Itelyum Arena

    Heart night con Pallacanestro Varese alla Itelyum Arena

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel