varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Notte intensa per il 118 a Milano tra aggressioni, intossicazioni e malori
    • Poste Italiane 37 uffici con gestione intelligente
    • Milano, arrestato, cercava di rubare oggetti da un’auto
    • La Turchia ha fermato le azzurre della Under 21 femminile di pallavolo
    • Malpensa, rapina a turista portoghese
    • Sesto Calende: incidente, due auto coinvolte, due feriti
    • Lite a Solbiate Olona, la violenza ha richiesto l’intervento dei Carabinieri
    • Somma Lombardo, una caduta in bicicletta in Via Costa
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Varese. Brianza, la casetta dei vigili in Piazza Repubblica è una scatola vuota

    Varese. Brianza, la casetta dei vigili in Piazza Repubblica è una scatola vuota

    0
    By Redazione Valle Olona on 29 Settembre 2022 Carabinieri, Comuni, Lega, Lombardia, Varese, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pubblichiamo la nota diramata da Francesca Brianza in merito alla casetta dei vigili in Piazza Repubblica, in centro a Varese.

    “La casetta dei vigili in Piazza Repubblica è praticamente sempre chiusa, di fatto è una scatola vuota, utilizzata dalla Polizia Locale solamente le prime ore del mattino, durante i giorni di mercato. Eppure, l’amministrazione comunale continua a definirlo ‘un presidio per la sicurezza!”

    Così Francesca Brianza, consigliere Comunale di Varese e Vicepresidente del Consiglio Regionale dopo aver documentato, attraverso un rapporto fotografico, l’effettiva chiusura, durante l’intera la settimana, della famosa “casetta” della Polizia Locale installata in piazza Repubblica.

    “Sempre chiusa la casetta dei vigili”

    Varese. Brianza, la casetta dei vigili in Piazza Repubblica è una scatola vuota“Da venerdì 15 settembre ad oggi ho visto il prefabbricato aperto solamente una volta e precisamente nella mattinata di sabato 16″. Dichiara Brianza.

    “Ricordo a tutti di come, questa amministrazione, sia in campagna elettorale che dopo, ritenesse questo prefabbricato una forte risposta ai problemi di sicurezza legati a quest’area”. Prosegue la nota.

    “L’Assessore alla sicurezza dichiara che così cerco solo di distogliere l’attenzione dai reali problemi”. Ne devo dedurre che per lui, la sicurezza a Varese non è un problema reale! Ad oggi, vedo solamente uno spreco di risorse pubbliche.

    Il prefabbricato potrebbe invece essere un reale presidio a disposizione non solo della Polizia Locale, ma anche dei Carabinieri e di tutte le forze dell’ordine. In un luogo centrale e facilmente accessibile, e sarebbe da deterrente per la purtroppo sempre più dilagante microcriminalità, in Piazza Repubblica e nelle vie limitrofe. Sarebbe una risposta concreta alla richiesta sempre più impellente di sicurezza pubblica e urbana che proviene dai cittadini”. Prosegue Brianza nella nota.

    “Se vogliamo parlare di sicurezza con serietà ricordo, ad esempio, i 100 mila euro stanziati da Regione Lombardia al Comune di Varese per l’installazione di telecamere di videosorveglianza nei parchi cittadini e per il rinnovo dei mezzi utilizzati dagli agenti di Polizia Locale. Questa è la maniera corretta di amministrare, dando risposte concrete e senza fare inutili proclami che lasciano solo il tempo che trovano”. Chiosa la nota del consigliere Brianza sulla casetta dei vigili in Piazza Repubblica.

    Post Views: 777
    francesca brianza Lega polizia locale sicurezza Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Milano

    Notte intensa per il 118 a Milano tra aggressioni, intossicazioni e malori

    Poste Italiane

    Poste Italiane 37 uffici con gestione intelligente

    Milano: arrestato 34enne per furto aggravato e violenza a pubblico ufficiale La Polizia di Stato ha arrestato a Milano un cittadino italiano di 34 anni. L’uomo ha precedenti penali ed era già sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. È accusato di furto aggravato, violenza o minaccia a pubblico ufficiale, resistenza e lesioni personali. Il furto in via Lucca Domenica mattina, intorno alle 12, un poliziotto libero dal servizio ha notato il 34enne in via Lucca. L’uomo si è avvicinato a un’auto parcheggiata e ha infranto il deflettore posteriore con un oggetto. Poi si è introdotto all’interno del veicolo e ha iniziato a rovistare. L’intervento del poliziotto Il poliziotto, in servizio presso il Commissariato Lorenteggio, ha assistito alla scena. Si è qualificato e ha cercato di bloccare il ladro, che ha tentato la fuga in bicicletta. Inseguimento e colluttazione Dopo un breve inseguimento di qualche centinaio di metri, l’agente ha raggiunto l’uomo in via Prato. Ne è nata una colluttazione. Il proprietario dell’auto ha riportato lesioni giudicate guaribili in sette giorni. L’arresto Il poliziotto è riuscito a immobilizzare il sospettato. La Centrale Operativa della Questura ha inviato le volanti in ausilio. L’uomo è stato accompagnato negli uffici della Polizia di Stato. Indagini su altri episodi Sono in corso accertamenti per verificare se il 34enne sia coinvolto in altri furti. Le indagini si concentrano sulle zone attorno a viale Forze Armate. Misura cautelare ignorata Nonostante fosse sottoposto all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, l’uomo ha continuato a delinquere. Questo potrebbe aggravare la sua posizione davanti al giudice. Prontezza dell’agente L’intervento del poliziotto fuori servizio ha impedito il furto. La sua prontezza ha permesso di fermare un soggetto pericoloso. Sicurezza anche fuori servizio L’episodio dimostra l’importanza della vigilanza da parte degli agenti, anche quando non sono in servizio. La sicurezza dei cittadini resta una priorità. Collaborazione tra reparti La sinergia tra il poliziotto e la Centrale Operativa ha garantito un intervento rapido. Le volanti hanno gestito la situazione con professionalità. Reati contestati Al 34enne sono contestati furto aggravato, violenza o minaccia a pubblico ufficiale, resistenza e lesioni personali. La somma delle accuse potrebbe comportare una pena severa. Conclusione L’arresto in via Lucca rappresenta un successo operativo. La Polizia di Stato continua a garantire sicurezza e a contrastare i reati sul territorio. Le indagini proseguono per chiarire eventuali responsabilità in altri episodi.

    Milano, arrestato, cercava di rubare oggetti da un’auto

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel