varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • I Carabinieri CITES di Somma Lombardo per la biodiversità
    • Casorate Sempione: assunto un nuovo Agente di Polizia Locale
    • Tradate: incendio
    • Terra Rossa: l’arte di Velasco Vitali e le fotografie Nicola Galli
    • Alcol etilico nel pane per toast, perché
    • Legnano: maxi controlli in stazione
    • Sesto Calende: Festa Patronale di San Bernardino
    • Desenzano del Garda: centrato il sei al SuperEnalotto
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Tutela minori e disagio giovanile

    Tutela minori e disagio giovanile, Monti: “più risorse dal Governo”

    0
    By Redazione Valle Olona on 4 Agosto 2022 Comuni, Lega, Lombardia, Politica, Sanità
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sul tema della tutela dei minori e disagio giovanile, Emanuele Monti chiede che vi siamo “più risorse dal Governo”.

    “Ancora una volta chiediamo al governo più risorse da destinare ai comuni perché l’area di spesa più gravosa per le amministrazioni locali è quella legata al pagamento delle rette per l’accoglienza dei minori nelle comunità residenziali nell’ambito degli interventi in ambito sociale. Il Fondo Sociale Regionale contribuisce alla copertura di tali oneri in una percentuale variabile e lo sforzo di Regione Lombardia è sempre massimo ma è necessario che il governo non ignori il grido d’allarme dei nostri sindaci”.

    Così Emanuele Monti, Presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali al Pirellone, in merito all’approvazione all’unanimità della REL 147 “Relazione 2018 – 2021 in attuazione dell’art. 31 della l.r. 3/2008 ‘Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale’ – Clausola valutativa”.

    Le richieste per la tutela dei minori e disagio giovanile

    Emanuele Monti
    Emanuele Monti

    “La tutela dei minori e il contrasto al disagio giovanile, esponenzialmente aumentato con il covid, sono funzioni delicate per i comuni, specialmente in un periodo di particolare difficoltà economica anche delle casse pubbliche. Per questo ci siamo impegnati a tutti livelli, con una mozione in Consiglio regionale e con disegni di legge in Parlamento perché il governo non ignori questa priorità che tanti sindaci denunciano da tempo. Chiediamo più risorse per poter continuare a mettere al centro dell’azione amministrativa locale la persona, nonostante l’aggravio di costi che si sta verificando” conclude.

    Attualmente per la compartecipazione alle spese di minori sottoposti a provvedimenti dell’autorità giudiziaria sono destinati il 50% delle risorse del Fondo Nazionale Politiche Sociali e i comuni dedicano il 25% delle risorse del Fondo Sociale regionale loro assegnate a questa finalità.

    Inoltre, per il sostegno agli operatori sociali, attraverso le risorse del fondo nazionale povertà, risultano già finalizzati oltre 16 milioni di euro per l’assunzione di assistenti sociali a cui dal 2022 si aggiungono € 1.439.000,00 del Fondo nazionale Politiche Sociali, assegnati agli Ambiti territoriali per numero di residenti destinati alla supervisione del personale dei servizi sociali.

    Riguardo alle manifestazioni di disagio giovanile e alle misure di promozione del benessere psicofisico, Regione Lombardia ha recentemente stanziato 2 milioni di euro, a cui si aggiungono risorse FSE per il periodo 2019-2023 pari a 7,2 milioni.

    Post Views: 3.492
    Emanuele Monti governo Lega lombardia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Biodiversità

    I Carabinieri CITES di Somma Lombardo per la biodiversità

    Casorate Sempione: assunto un nuovo Agente di Polizia Locale

    Casorate Sempione: assunto un nuovo Agente di Polizia Locale

    Tradate: incendio

    Tradate: incendio

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel