varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto Calende: Una giornata di verde
    • Tragedia sui binari
    • Somma, incidente, 3 coinvolti
    • Monte Piambello: soccorsa una donna
    • Pollo a crescita lenta molto apprezzato
    • Milano, tentano furto, arrestati
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Turismo Sostenibile in Treno in Lombardia
    Turismo Sostenibile in Treno in Lombardia

    Turismo Sostenibile in Treno in Lombardia

    0
    By Redazione on 6 Ottobre 2023 Informative, Istituzioni, Lombardia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Turismo Sostenibile in Treno in Lombardia: un successo in crescita

    Turismo Sostenibile. Trenord, l’importante servizio ferroviario regionale, sta assistendo a una crescita significativa nel turismo sostenibile in treno in Lombardia nel corso del 2023.

    I dati recenti dimostrano che sempre più viaggiatori scelgono il treno come mezzo di trasporto per raggiungere le destinazioni turistiche nella regione.

    Record di Viaggiatori nel 2023

    Fra gennaio e settembre 2023, ben 8,5 milioni di passeggeri hanno utilizzato i treni lombardi per viaggiare verso destinazioni turistiche durante il fine settimana e l’estate.

    Questo rappresenta un aumento del 19% rispetto allo stesso periodo nel 2022, dimostrando la crescente popolarità del turismo ferroviario sostenibile.

    Esperienze Uniche con le “Gite in Treno”

    Un altro segno tangibile di questa tendenza è il successo delle “Gite in treno” proposte da Trenord. Questi itinerari integrano il viaggio ferroviario con esperienze di svago, relax, divertimento e visite turistiche. Nel 2023, più di 38.000 viaggiatori hanno già scelto queste offerte, superando i 35.000 dell’intero anno 2022.

    Il Futuro è Digitale

    Il turista Trenord è sempre più orientato alla tecnologia, con il 49% dei passeggeri delle “Gite in treno” che acquista i biglietti tramite il sito web o l’app Trenord.

    Partecipazione a TTG Travel Experience

    Trenord sarà presente a TTG Travel Experience, un importante evento internazionale nel settore del turismo, dall’11 al 13 ottobre.

    L’azienda presenterà il ruolo delle ferrovie regionali come attori chiave nella mobilità turistica sostenibile.

    Le Mete Preferite

    I viaggiatori sembrano prediligere le destinazioni intorno ai grandi laghi, con il 62% dei clienti delle “Gite in treno” che sceglie itinerari che includono viaggi in battello.

    In particolare, il Lago di Como ha registrato un notevole successo con oltre 18.000 biglietti venduti per i dieci percorsi diretti verso il ramo comasco e il ramo lecchese.

    Successo dei Parchi Divertimento

    I pacchetti che combinano il treno con l’ingresso ai grandi parchi divertimento, come Gardaland, Leolandia, Caneva Aquapark e Movieland, sono stati scelti da uno su quattro dei partecipanti alle “Gite in treno”.

    Motivazioni dei Viaggiatori

    Secondo un sondaggio condotto da Trenord, la metà dei passeggeri sceglie questi itinerari per il risparmio economico complessivo, mentre il 36% lo fa per esplorare nuove destinazioni.

    Guida per un Turismo Senza Auto

    Per promuovere ulteriormente l’uso del treno per il tempo libero, Trenord ha collaborato con Lonely Planet per creare una guida per i viaggiatori che preferiscono viaggiare senza auto.

    La guida presenta 14 itinerari per scoprire le città lombarde e le zone caratteristiche della regione.

    Impegno per i Grandi Eventi

    Trenord continua ad impegnarsi per supportare la mobilità verso i grandi eventi in Lombardia, offrendo servizi potenziati e biglietti speciali a prezzi convenienti.

    Ad esempio, migliaia di passeggeri hanno utilizzato i treni Trenord per raggiungere il concerto di Bruce Springsteen & The E Street Band all’Autodromo di Monza e il Gran Premio d’Italia.

    Il turismo sostenibile in treno in Lombardia è in crescita, e Trenord sta svolgendo un ruolo chiave nel promuovere questa forma di viaggio responsabile. La ferrovia regionale sta diventando sempre più una scelta preferita per coloro che desiderano esplorare le bellezze della Lombardia in modo sostenibile e conveniente.

    Post Views: 1.245
    lombardia trenord turismo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Sesto Calende: Una giornata di verde

    Sesto Calende: Una giornata di verde

    Tragedia sui binari

    Tragedia sui binari

    Monte Piambello: soccorsa una donna

    Monte Piambello: soccorsa una donna

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel