varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Trenord rimette sui binari il treno storico appena restaurato
    Trenord rimette sui binari il treno storico appena restaurato

    Trenord rimette sui binari il treno storico appena restaurato

    0
    By Giuseppe Criseo on 5 Maggio 2023 Consumatori, Cultura, Lombardia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Trenord rimette sui binari il treno storico appena restaurato per celebrare la figura e le opere di Giovanni Testori:

    quattro corse del convoglio d’epoca

    Trenord rimette sui binari il treno storico appena restaurato
    Trenord rimette sui binari il treno storico appena restaurato
    L’evento rientra nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita dell’artista

    l’azienda ferroviaria lombarda, in collaborazione con Casa Testori, organizza sabato 13 maggio quattro corse di un convoglio d’epoca fra Novate Milanese e Milano Cadorna

    Esattamente la  tratta su cui viaggiava quotidianamente Testori, lo “scrittore pendolare”. 

    Sono otto i giovani attori faranno rivivere paesaggi e personaggi del primo romanzo di Testori, il “Fabbricone”.

    La storia del treno

    Il treno è composto da tre carrozze AZ degli anni 1924/25, dal locomotore E 600-03, risalente al 1928, e dal locomotore E610-04, risalente al 1949.

    otto giovani attori faranno rivivere paesaggi e personaggi del primo romanzo di Testori, il “Fabbricone”, cioè un palazzo simile a quelli che a Novate si affacciano sui binari. 

    L’amore in diverse sfumature – materno, per la vita, per Dio – viaggerà a bordo del treno, evocato dalle scene del “Fabbricone”, in un racconto che ogni passeggero sentirà rivolto a sé stesso.

    A fare da sfondo alla narrazione sarà la periferia di Milano, vista dai finestrini del treno: lo stesso panorama che l’autore vedeva ogni giorno, durante i suoi viaggi.  

     

    Le storie della Redenta, della signora Schieppati e del figlio Sandrino, della Rina Oliva e del Carlo Villa, siederanno nei vagoni vicino ai passeggeri, e li “scarrozzeranno” da Novate a Cadorna, con la voce semplice e diretta dei compagni di treno attori.

     

    Come partecipare

    Le corse del treno storico per Giovanni Testori avranno i seguenti orari: 

    • Viaggio 1: Novate Milanese 14.25-Milano Cadorna 14.53
    • Viaggio 2: Milano Cadorna 15.32-Novate Milanese 15.57
    • Viaggio 3: Novate Milanese 16.25-Milano Cadorna 16.53
    • Viaggio 4: Milano Cadorna 17.32-Novate Milanese 17.57

    Curiosi e appassionati potranno prenotarsi per viaggiare gratuitamente sul treno storico, secondo le modalità indicate al link https://www.trenord.it/trenotestori/ o, in caso di esaurimento posti, recarsi nelle stazioni fra Novate e Cadorna per ammirarne il passaggio.

    messaggio promozionale pubblicitario

    Isfoa

    Post Views: 1.370
    testori treno trenord
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Puliamo Vergiate 2025

    Puliamo Vergiate 2025

    Incidenti in Provincia di Varese

    Incidenti in Provincia di Varese

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel