varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani
    • S6 Pioltello-Milano-Novara, modifiche in corso
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia
    • Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Cantieri Trenord
    Cantieri Trenord

    Viaggiatori su Trenord nel 2024: boom passeggeri

    0
    By Redazione on 11 Gennaio 2025 Lombardia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lombardia: boom di passeggeri sui treni, la mobilità sostenibile cresce

    Viaggiatori in aumento. Nel 2024, la Lombardia ha registrato un incremento significativo nell’utilizzo del trasporto ferroviario, con oltre 200 milioni di passeggeri su Trenord.

    I dati diffusi dall’azienda ferroviaria mostrano un aumento del 7% dei passeggeri quotidiani rispetto al 2023, con picchi del 9% sulle linee Regio Express e Regionali. Questo trend positivo indica una crescente sensibilità verso la mobilità sostenibile e un’efficace risposta dell’offerta ferroviaria alle esigenze dei pendolari.

    Le linee più frequentate

    Le linee suburbane che collegano Milano con le province sono quelle che hanno registrato i maggiori incrementi. In particolare:

    • S5 Varese-Milano Passante-Treviglio: con oltre 58mila utenti feriali, è la linea più frequentata.
    • S8 Lecco-Carnate-Milano: ha registrato un aumento del 15% dei viaggiatori.
    • S6 Novara-Passante-Pioltello: ha visto un incremento del 7% dei passeggeri.

    Anche le linee Regio Express e Regionali hanno registrato un aumento significativo dei viaggiatori, con la Milano-Brescia-Verona che si conferma la più frequentata.

    Il successo del weekend

    Non solo nei giorni feriali, ma anche nei weekend si registra un forte incremento dei viaggiatori. Rispetto al 2019, i dati mostrano un aumento del 19,7% dei passeggeri il sabato e del 16,8% la domenica.

    I fattori del successo

    Diversi fattori hanno contribuito a questo boom di passeggeri:

    • Maggiore affidabilità del servizio: Investimenti in infrastrutture e materiale rotabile hanno migliorato la puntualità e la regolarità dei treni.
    • Integrazione con altre modalità di trasporto: La crescente integrazione tra treno, bus e metropolitana ha reso il trasporto pubblico più comodo e attrattivo.
    • Sensibilizzazione ambientale: La crescente consapevolezza dell’impatto ambientale dei trasporti ha spinto sempre più persone a scegliere il treno come mezzo di trasporto.
    • Incentivi economici: Le tariffe agevolate e gli abbonamenti integrati hanno reso il trasporto ferroviario più accessibile.

    Le prospettive per il futuro

    I dati positivi del 2024 confermano la direzione intrapresa dalla Regione Lombardia per promuovere la mobilità sostenibile. Gli investimenti previsti nei prossimi anni, come l’acquisto di nuovi treni e il potenziamento delle infrastrutture, permetteranno di migliorare ulteriormente la qualità del servizio e di attrarre nuovi viaggiatori.

    Parole chiave: Trenord, Lombardia, mobilità sostenibile, treni, trasporti pubblici, passeggeri, crescita, infrastrutture

    1 Gennaio 2025

    Varese. Convegno “Insubria Intellectual Property Day

    By Redazione Varese Nord

    L’Università dell’Insubria celebra l’innovazione: un focus sulla proprietà intellettuale Varese, 10 gennaio 2025 – La…

    CinaEconomia
    11 Gennaio 2025

    La Cina, modernizzazione, crescita e sviluppo al mondo

    By Redazione

    La Cina Promuove la Modernizzazione Globale: un Impegno per lo Sviluppo Condiviso La Cina si…

    VergiateVergiate
    11 Gennaio 2025

    Vergiate. Aggressione a un 21enne

    By Giuseppe Criseo

    Vergiate: violenta aggressione in via Sempione, giovane ferito Un nuovo episodio di violenza ha scosso…

    TrecateTrecate
    10 Gennaio 2025

    Trecate, 17 Gennaio, festa di Sant’Antonio Abate

    By Debora Saitta

    Trecate, “Tradizionale falò’ di Sant’Antonio Abate”, con il gruppo “Amici 52” e le Associazioni locali…

    MilanoLuino
    10 Gennaio 2025

    Luino, cadavere nel bosco

    By Giuseppe Criseo

    Trovato cadavere in un bosco a Luino: nessuna pista esclusa Un cadavere è stato rinvenuto…

    Load More

    Busto-Olona

    29 Dicembre 2024

    Busto Arsizio, AGESP S.p.A., tutte le novità per il 2025

    By Redazione Valle Olona

    Busto Arsizio, AGESP S.p.A., tutte le novità per il 2025

    29 Dicembre 2024

    Busto Arsizio, prevenzione, “Io non ci casco!”

    24 Dicembre 2024

    Busto Arsizio, Ospedale, 1 arresto per aggressione

    Incidente
    18 Dicembre 2024

    Cassano Magnago, incidente, grave ciclista 24enne

    16 Dicembre 2024

    Busto Arsizio, Croce Rossa, Merenda con Babbo Natale, bimbi invitati

    Post Views: 403
    Crescita infrastrutture lombardia mobilità sostenibile passeggeri trasporti pubblici treni trenord
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    FDL Studio Legale e Tributario e RASS Studio Legale Rinaldi e Associati nell’acquisizione di Cromsteel Italia S.r.l. da parte di S.I.C.A.M. S.p.A.

    FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia

    Gallarate: incendio

    Gallarate: incendio

    Vergiate, caduta al suolo

    Incidenti stradali in Provincia di Varese

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel