varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Arsago Seprio ha accolto la Madonna Pellegrina di Fatima
    • Busto, poliziotto ferito in carcere
    • Porto Ceresio: incidente stradale
    • Lonate Ceppino: incidente stradale
    • Daverio. Raccolta Fondi Oratorio, presente Giorgetti
    • Patto per il Nord, la critica al Sistema
    • Castiglione, evento: il suono del dolore
    • Vinzaglio (NO): incidente mortale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Somma Lombardo fra i comuni più ricicloni del 2022

    Somma Lombardo fra i comuni più ricicloni del 2022

    0
    By Redazione Valle Olona on 21 Maggio 2023 Ambiente, Comuni, Italia, Lombardia, Malpensa, Somma Lombardo
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anche quest’anno Somma Lombardo si classifica ai primi posti fra i Comuni Ricicloni più virtuosi in Lombardia. Nella 29° edizione della speciale classifica redatta da Legambiente che si riferisce ai dati di raccolta del 2021.

    La premiazione avvenuta pochi giorni fa ha visto ancora una volta Somma Lombardo trionfare con un’ulteriore crescita nella percentuale di raccolta differenziata attestatasi per il 2021 al 86,4%, mentre la frazione di secco indifferenziato pro capite è cresciuta leggermente tornando di poco sopra i 58kg. A pesare sull’aumento anche gli effetti della pandemia con l’obbligo di conferire nell’indifferenziato tutti i rifiuti riferiti a persone contagiate.

    Continua la sfida a distanza con Cassano Magnago fra i comuni sopra i 15mila abitanti come sottolinea Edoardo Piantanida, assessore Lavori Pubblici, Ecologia, Patrimonio e Arredo Urbano, Sport. <Noi e il Comune di Cassano Magnago ci rincorriamo da un po’ di anni – scherza l’assessore –.

    Ringrazio anche quest’anno il buon operato dei nostri cittadini che ci permettono di fare una splendida figura fra i Comuni superiori ai 15 mila abitanti ma più in generale in tutta la Lombardia. Questo rimane un ottimo viatico sulla rivoluzione green che come Amministrazione stiamo promuovendo da orami molti anni. Un plauso anche al costante e puntiglioso lavoro, sempre svolto ottimamente, dai nostri uffici nel monitorare e nel supportare i nostri cittadini nell’impegno, non sempre così semplice, di differenziare i rifiuti>.

    Criteri per stilare la classifica dei comuni ricicloni

    Si segnala che il criterio adottato per entrare nella classifica Comuni Ricicloni 2021 è da ricercare nella frazione indifferenziata, ovvero il secco non riciclabile.

    Sono ammessi in graduatoria solo i comuni che, oltre a raggiungere o superare il 65% di raccolta differenziata, conferiscono meno di 75kg abitante anno di rifiuto secco non riciclabile.

    Post Views: 358
    ambiente Fausto Bossi riciclo Somma Lombardo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Arsago Seprio: Madonna Pellegrina di Fatima

    Arsago Seprio ha accolto la Madonna Pellegrina di Fatima

    Busto, poliziotto ferito in carcere

    Porto Ceresio: incidente stradale

    Porto Ceresio: incidente stradale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel