varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ferno: Mini – Bliblio Festival
    • Cassano Magnago: lite in un locale pubblico
    • Sesto Calende: Una giornata di verde
    • Tragedia sui binari
    • Somma, incidente, 3 coinvolti
    • Monte Piambello: soccorsa una donna
    • Pollo a crescita lenta molto apprezzato
    • Milano, tentano furto, arrestati
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Renate i Carabinieri sequestrano la farmacia
    I militari hanno anche denunciato i farmacisti, fratello e sorella.

    Renate i Carabinieri sequestrano la farmacia

    0
    By Sbardella on 26 Gennaio 2022 Carabinieri, Cronaca, Italia, Lombardia, Medicina, Salute e benessere, Sanità
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Renate i Carabinieri sequestrano la farmacia già nota alle cronache per la mancanza dei requisiti sanitari della titolare e del fratello collaboratore

    Renate i Carabinieri sequestrano la farmacia

    I carabinieri della Stazione di Besana in Brianza hanno eseguito il sequestro preventivo di una farmacia di Renate già chiusa nell’ultimo mese.

    I militari hanno anche denunciato i farmacisti, fratello e sorella.

    L’Ordine aveva già sospeso la titolare (quarantaduenne, e il suo fratello collaboratore (quarantaquattrenne) che non avevano assolto l’obbligo vaccinale. 

    I Carabinieri hanno scoperto tamponi e prelievi falsificati, ma anche prelievi molecolari finalizzati alla ricerca di  marcatori tumorali. 

    Dal mese di dicembre i carabinieri e i NAS di Milano avevano visitato più volte la farmacia.

    Anche la Commissione Ispettiva delle Farmacie ATS Brianza aveva effettuato controlli.

    Le ispezioni hanno permesso di accertare il continuo mancato assolvimento dell’obbligo vaccinale da parte dei due fratelli, ma anche la continuazione dell’attività nonostante la sospensione.

    La farmacia stava per essere riaperta

    Al momento la farmacia stava per essere riaperta perché i due fratelli non risultavano più colpiti da sospensione.

    I carabinieri però stavano indagando sull’attività  fin dal mese di agosto.

    Una mamma preoccupata per delle anomalie sul referto del tampone molecolare eseguito dal figlio, si era rivolta alla locale stazione. 

    Gli immediati accertamenti avevano permesso di far emergere che quel tampone era  falso.

    Il laboratorio di Monza inizialmente indicato e quello di Carate Brianza comunicato successivamente nel tentativo di aggiustare la faccenda, non avevano mai ricevuto né analizzato quel tampone. 

    I Carabinieri e NAS di Milano congiuntamente avevano effettuato un accesso sequestrando varia documentazione e materiale informatico. 

    Oggi, dopo il sequestro del materiale informatico presente all’interno della farmacia e la  nomina di consulenti tecnici è proseguita la verifica dei documenti.

    Le indagini  coordinate dalla Procura della Repubblica di Monza hanno permesso adesso di accertare che sono  falsi almeno altri 15 tra referti e dichiarazioni.

    I due farmacisti hanno tenuto una condotta gravissima perché i tamponi falsi consentono a soggetti potenzialmente positivi di circolare liberamente e contagiare.

    Falsi prelievi per la ricerca dell’antigene prostatico

    Addirittura i militari hanno scoperto un falso prelievo per la ricerca dell’antigene prostatico per la diagnosi di un paziente che era stato affetto da tumore. 

    La situazione accertata ha dimostrato la sussistenza di un concreto e attuale pericolo che giustificava il sequestro.

    La disponibilità della farmacia e la possibilità di proseguire nella somministrazione di medicinali e di tamponi per la ricerca del Covid poteva aggravare la situazione.

    Poiché tale situazione avrebbe permesso la reiterazione dei reati  o agevolare la commissione di altri, è  stato ritenuto doveroso impedire la prosecuzione dell’attività di falsificazione.  

    Post Views: 1.059
    Carabinieri NAS fabrizio Sbardella falsi tamponi Renate Farmacia sequestrata sospensione dell'ordine
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Ferno: Mini - Bliblio Festival

    Ferno: Mini – Bliblio Festival

    Cassano Magnago: lite in un locale pubblico

    Cassano Magnago: lite in un locale pubblico

    Sesto Calende: Una giornata di verde

    Sesto Calende: Una giornata di verde

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel