varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Regione Lombardia, approvati gli elenchi per la monetizzazione dell'energia gratuita
    Regione Lombardia, approvati gli elenchi per la monetizzazione dell'energia gratuita

    Regione Lombardia, approvati gli elenchi per la monetizzazione dell’energia gratuita

    0
    By Redazione on 22 Ottobre 2023 Informative, Istituzioni, Lombardia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Regione Lombardia, approvati gli elenchi per la monetizzazione dell’energia gratuita per il 2023

    Milano, 21 ottobre 2023 – La Regione Lombardia ha approvato gli elenchi degli importi della monetizzazione dell’energia gratuita per il 2023.

    Importi destinati ai comuni interessati dalle grandi derivazioni idroelettriche.

    L’importo complessivo è di 100 milioni di euro, di cui il 70% sarà trasferito ai comuni, mentre il restante 30% sarà destinato alla provincia di Sondrio.

    I beneficiari sono le amministrazioni comunali interessate dalle grandi derivazioni idroelettriche. A loro spetterà individuare all’interno delle categorie di servizi e attività su base comunale l’effettiva attribuzione della fornitura gratuita dell’energia.

    Le categorie alle quali i Comuni potranno riferirsi sono:
    • miglioramento quali-quantitativo dei seguenti servizi pubblici: impianti ed edifici scolastici pubblici, impianti ed infrastrutture sportive di proprietà pubblica, altri impianti ed edifici pubblici, mense scolastiche, biblioteche pubbliche, illuminazione pubblica, strutture di accoglienza assistenziali convenzionate, Residenze Sanitarie Assistenziali pubbliche o private accreditate, strutture sanitarie pubbliche, servizi di carattere ambientale di interesse generale non economico per investimenti e funzionamento legati al servizio pubblico;
    • famiglie residenti nel Comune beneficiario, con ISEE inferiore o uguale a 20.000 euro; famiglie residenti nel Comune beneficiario, con 3 o più figli, con ISEE inferiore o uguale a 40.000 euro.
    L’assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, ha commentato:

    “L’attuazione da parte della Regione Lombardia delle disposizioni legislative introdotte dalla legge 12/2019 sta consentendo alla Regione di riversare ai territori interessati dalla presenza delle principali infrastrutture idroelettriche questo importante beneficio.

    Questa è solo un’anticipazione di quello che ci si aspetta dalle procedure di riassegnazione delle concessioni già scadute che in Lombardia.

    E nello specifico, sono 20 e di quelle che scadranno nel 2029 e che sicuramente porteranno benefici ulteriori per i territori interessati”.

    22 OTTOBRE 2023

    Forum Politico dei Fratelli d’Italia a Luino

    BY SBARDELLA

    L’onorevole Andrea Pellicini dei Fratelli d’Italia ha organizzato a Luino il Forum politico ed economico Frontiera

    COMUNI
    22 OTTOBRE 2023

    Volandia: l’epopea del volo compie 120 anni

    BY AL

    1903 – 2023 a Volandia celebrati i 120 anni dell’epopea del volo. Volandia: l’epopea del…

    CRONACA
    21 OTTOBRE 2023

    Fagnano Olona, ultimo saluto a Teresa Bevilacqua

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Dopo una lunga malattia si è spenta la signora Teresa Bevilacqua. I funerali saranno celebrati…

    CASTIGLIONE OLONA
    21 OTTOBRE 2023

    Halloween al Castello di Castiglione Olona

    BY REDAZIONE

    Halloween al Castello di Castiglione Olona: una giornata di divertimento e brividi Castiglione Olona, 21…

    COMUNICATI
    21 OTTOBRE 2023

    Lombardia, superate le 5.000 firme per la legge sul suicidio assistito

    BY LOTTATOREUNICO

    Lombardia, superate le 5.000 firme per la legge sul suicidio assistito Lombardia. 21 ottobre 2023…

    LOAD MORE
    Post Views: 1.088
    #energia Massimo Sertori regione lombardia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Busto Arsizio, screening uditivo, prevenzione, campagna gratuita, al via

    Busto Arsizio, Malpensa, 10 arresti, furto aggravato

    Fagnano Olona, Roma, Giubileo, impresa dei ciclisti avisini

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel