varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ferno: donna di 38 anni trasportata in ospedale
    • Aggressione a Busto Arsizio
    • Universiadi: le azzurre della pallavolo ai quarti di finale
    • Milano, Fontana difende Sala
    • Legnano, Marino Rabolini scomparso
    • Direttiva Seveso III: un anno dal Cinquantenario della Tragedia
    • Acquaworld Nuova Laguna: Un Paradiso Tropicale in Lombardia
    • FIALS Pavia chiede una nuova selezione più equa: concorso OSS
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    SuperAbile Inail
    SuperAbile Inail

    Regione Lombardia, 400mila euro per disabilità gravissima

    0
    By Redazione on 10 Ottobre 2023 Comunicati, Informative, Istituzioni, Lombardia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Regione Lombardia. Milano, 10 ottobre 2023 – La Giunta di Regione Lombardia ha deliberato di destinare alla ATS Milano un importo pari a 400.000 euro per la disabilità gravissima Misura B1.

    https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/istituzione/Giunta/SchedaPersona/elena-lucchini

    La misura, già prevista dalla Regione, prevede

    un contributo economico a favore delle persone con disabilità gravissima e delle loro famiglie per l’acquisto di servizi di assistenza domiciliare, semiresidenziale e residenziale.

    L’intervento è stato reso necessario per rispondere all’aumento dei nuovi accessi alla misura, che negli ultimi mesi ha registrato un trend di crescita.

    “Si tratta di un intervento mirato a garantire sostegno e continuità alle persone con gravissima disabilità e alle loro famiglie”:

    ha dichiarato l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini.

    “Le risorse saranno destinate a garantire il Buono fino al 31 dicembre 2023”.

    Inoltre, le ATS potranno richiedere a Regione Lombardia l’autorizzazione ad utilizzare risorse residue di ulteriori fondi sociali già nella disponibilità delle medesime

    in caso di incremento delle istanze e scarsità di risorse.

    articoli correlati

    • Coronavirus
    • Presa in carico delle patologie croniche
    • Agenzie di Tutela della Salute
    • Come accedere ai Servizi Sanitari online
    • Cure specialistiche e consultori
    • Donazione sangue, organi e tessuti
    • Emergenze e urgenze
    • Farmaci, Protesica e Assistenza integrata
    • Prenotazioni, Ticket e Tempi di attesa
    • Prevenzione e benessere
    • Sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro
    • Strutture sanitarie e sociosanitarie
    • Animali di affezione

    Post Views: 1.984
    disabili persone con disabilità gravissima regione lombardia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Milano, Fontana difende Sala

    Paolo Comuzzi di LawaL confermato Presidente del Collegio Sindacale di Multimedica SPA

    Paolo Comuzzi di LawaL confermato Presidente del Collegio Sindacale di Multimedica SPA

    Il Min.Giorgetti in Sud Africa, piano Mattei

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel