varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Milano: operaio soccorso in Piazza Carbonari
    • Lite a Luino, 40enne in ospedale
    • Arsago Seprio: auto contro ostacolo
    • Caldo. Pure le mucche soffrono, meno latte
    • Arcisate, manifestazione contro l’antenna
    • Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Regione Lombardia
    Regione Lombardia

    Regione Lombardia: 19 milioni di euro per pagare gli affitti

    0
    By Redazione on 25 Settembre 2023 Diritti civili, Economia, Istituzioni, Lombardia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Regione Lombardia: 19 milioni di euro per aiutare le famiglie in difficoltà a pagare l’affitto

    Milano, 25 settembre 2023 – La Giunta regionale della Lombardia ha approvato un provvedimento che stanzia 19 milioni di euro per aiutare le famiglie in difficoltà a pagare l’affitto.

    Le risorse saranno destinate ai nuclei familiari con un indicatore Isee non superiore a 26.000 euro

    e che abitano alloggi sul libero mercato della locazione, con un contratto di locazione da almeno 6 mesi.

    Il provvedimento prevede che i Comuni potranno utilizzare le risorse per nuovi avvisi o per lo scorrimento di graduatorie vigenti.

    “L’attenzione di Regione Lombardia è a 360° quando si parla di diritto alla casa e dignità dell’abitare”:

    ha dichiarato l’assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco.

    “Vogliamo essere di supporto sia agli indigenti sia a quelle fasce di popolazione che hanno un reddito ma faticano ad arrivare a fine mese”.

    ———————————–articoli recenti———————————–

    5 SETTEMBRE 2023

    Campagna antidroga di Matteo Bariani ad Arcumeggia

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Campagna antidroga, oltre Valganna ( vedi articolo sul Quotidiano d’Italia), anche Arcumeggia nella morsa degli…

    ARTIGIANATO
    25 SETTEMBRE 2023

    Tarter Krinsky con Molteni&C per un nuovo store in America

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    La Real Estate & Commercial Retail Practice ha assistito Molteni&C, leader nell’arredo di design Made…

    COMUNI
    25 SETTEMBRE 2023

    Furto alla Caritas di Golasecca

    BY AL

    Furto alla Caritas di Golasecca, è avvenuto nella mattinata di venerdì 22 settembre durante la…

    CASORATE SEMPIONE
    24 SETTEMBRE 2023

    Casorate Sempione in lutto

    BY AL

    Casorate Sempione in lutto, è improvvisamente mancato il Comandante della Polizia Locale Casorate Sempione in…

    SAMARATE
    24 SETTEMBRE 2023

    Samarate, in corso Sarà Pink, con 1200 persone a seguito

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Samarate, in corso Sarà Pink, Sarà Pink Odv nasce in memoria di Sara, una donna, figlia, sorella e…

    LOAD MORE
    Post Views: 605
    affitti paolo franco regione lombardia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Milano: operaio soccorso in Piazza Carbonari

    Milano: operaio soccorso in Piazza Carbonari

    Busto Arsizio, screening uditivo, prevenzione, campagna gratuita, al via

    Busto Arsizio, Malpensa, 10 arresti, furto aggravato

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel