varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto Calende: i coscritti del ’65 alla Conca d’Oro
    • Fagnano Olona, British College, festa della musica, e diplomi
    • Varese, “LO SPORT UNISCE”, Giornata Speciale per lo Sport
    • Le farfalle al completo sono pronte per la stagione 2025/26
    • Constatazione Amichevole, formato digitale, in arrivo, lo sapevi?
    • Il Napoli è Campione d’Italia
    • Polizia Stradale ferma un pullman non in regola
    • Marchirolo: incidente ciclistico
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Michela Dossi, complimenti alla neo fisioterapista e osteopata

    0
    By Redazione Valle Olona on 13 Maggio 2025 Cultura, Lifestyle, Lombardia, Milano, Salute, Sanità
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Michela Dossi, complimenti alla neo fisioterapista e osteopata. Continuamo a scoprire passioni e bravura dei giovani che brillantemente raggiungono il personale traguardo nel percorso di studi intrapreso.
    Ne parliamo stavolta con la giovane Michela Dossi, neo fisioterapista e osteopata.

    “Il mio viaggio nel mondo dell’osteopatia è nato quasi per caso, ma ha subito acceso in me una scintilla difficile da spegnere.

    Mentre frequentavo il corso di laurea in Fisioterapia, durante i tirocini clinici, ho avuto la fortuna di incontrare un tutor che ha cambiato il mio modo di vedere il corpo umano e la cura.
    Non era solo un fisioterapista, ma anche un osteopata.

    Osservarlo lavorare con quella sensibilità, quella profondità di ascolto e visione, ha fatto emergere dentro di me una domanda semplice quanto potente: “E se ci fosse davvero un filo invisibile che lega ogni parte del corpo all’altra?”

    Da quel momento è nato il mio desiderio di approfondire questa visione sistemica, di comprendere come ogni struttura, ogni funzione, ogni sintomo sia solo un’espressione di un equilibrio più ampio e profondo.”.

    Come è iniziato il tuo percorso di studi?

    “Dopo un liceo scientifico che ha nutrito il mio spirito analitico e curioso, e una laurea in Fisioterapia che ha dato basi solide alla mia pratica clinica, ho scelto di proseguire il mio cammino nella formazione in osteopatia.
    Un percorso intenso, fatto di studio, pratica e continua meraviglia.

    Ogni materia è stata una scoperta: ogni argomento incontrava il mio desiderio di capire e il bisogno di esplorare.

    Se c’è stato un terreno un po’ più complesso da attraversare, è stato quello delle tecniche craniali in ambito neonatale: affascinanti ma richiedenti un ascolto sottile, delicato, quasi poetico.

    È stato un percorso piuttosto complesso sia dal punto di vista semantico, ma anche logistico: trovare il tempo e l’energia per studiare in una giornata di 10 h lavorative è stato veramente difficoltoso.

    Questo si è rivelato un grosso impegno sia quotidiano, ma anche festivo.
    Ho rinunciato a tanti spazi e tempi di riposo o svago per portare a compimento nei migliori dei modi questo mio obiettivo tanto desiderato.

    La mia tesi in osteopatia ha avuto origine da diverse idee iniziali, poi abbandonate per la difficoltà nella standardizzazione.

    Alla fine ho scelto di raccontare un caso clinico: una paziente con una scoliosi adolescenziale severa trattata chirurgicamente con artrodesi e stabilizzazione vertebrale.

    Questo caso mi ha lasciato un interrogativo aperto, diventato oggi parte del mio essere osteopata: come posso essere utile, con l’approccio osteopatico, ad accompagnare e sostenere un corpo che ha vissuto un intervento così invasivo?

    Come posso favorire l’adattamento, prevenire i compensi, leggere le connessioni tra le restrizioni biomeccaniche e le risposte viscerali, posturali ed emozionali?

    A dare senso e forza a tutto questo percorso è stato un docente, direttore della mia formazione osteopatica, che ha rappresentato per me molto più che un insegnante.

    Grazie alla sua guida, mi sono sentita come una bambina alla scoperta di un oceano di sapere: professionista da anni, eppure nuovamente capace di stupirmi e appassionarmi come il primo giorno.

    Oggi, come osteopata, porto con me questa visione: un’attenzione globale alla persona, la consapevolezza che ogni sintomo ha radici profonde e che il corpo, se ascoltato, ha una straordinaria capacità di raccontarsi.

    E io, con rispetto e dedizione, cerco ogni giorno di essere lì, presente, per decodificare quel linguaggio e restituire libertà, equilibrio e benessere”.

    Augurando una carriera ricca di successi e soddisfazioni personali e professionali, porgiamo i complimenti della redazione

     

    13 Maggio 2025

    Milano, bimbo di 3 anni cade dal balcone

    By Redazione Valle Olona

    Milano, bimbo di 3 anni cade dal balcone

    Cardano al Campo Cardano al Campo
    13 Maggio 2025

    Cardano al Campo, carabinieri salvano da tentato suicidio

    By Giuseppe Criseo

    Tentativo di Suicidio sventato a Cardano al Campo: Intervento Rapido dei Carabinieri Un giovane è…

    Cronaca
    13 Maggio 2025

    Taino, mostra su San Gregorio

    By Giuseppe Criseo

    Taino celebra gli antichi mestieri: “Il Mulino del Patriarca” di Sangregorio in mostra Taino…

    Volandia - l'ingresso Malpensa
    13 Maggio 2025

    Volandia, 15 anni di successi delmuseo dell’aviazione

    By Giuseppe Criseo

    Volandia compie 15 anni: un viaggio emozionante tra cielo e storia. l’ 8 maggio 2025,…

    Busto e Robecchetto, violenza e aggressioni
    29 Aprile 2025
    Benessere Musaj sigla la 1^ partnership con Libertas
    29 Aprile 2025
    Tunisia:crescente interesse per la lingua e la cultura italiana
    Post Views: 637
    complimenti alla neo fisioterapista Michela Dossi osteopata
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Sesto Calende: i coscritti del '65 alla Conca d'Oro

    Sesto Calende: i coscritti del ’65 alla Conca d’Oro

    Fagnano Olona, British College, festa della musica, e diplomi

    Varese, “LO SPORT UNISCE”, Giornata Speciale per lo Sport

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel