varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Gallarate: arrestato un 22enne
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Somma Vesuviana
    Somma Vesuviana

    Manutenzione 2023 di Aler decisa da Regione Lombardia

    0
    By Redazione on 5 Agosto 2023 Economia, Istituzioni, Lombardia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Manutenzione 2023. La Giunta di Regione Lombardia ha approvato le linee guida per l’aggiornamento e integrazione dei piani di manutenzione programmata delle Aler lombarde per il biennio 2023-2024.

    Manutenzione 2023. Il provvedimento prevede uno stanziamento di quasi 38 milioni di euro.

    Fondi che saranno utilizzati per ristrutturare e riqualificare gli alloggi, abbattere le barriere architettoniche e rendere più efficienti energeticamente gli immobili.

    La parte più importante delle risorse va al territorio milanese: 15 milioni di euro per le ristrutturazioni e 4,5 milioni per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

    Considerando anche le risorse dirette di Aler, l’importo complessivo degli interventi solo per questo territorio è stimato tra i 39 e i 52 milioni di euro.

    L’assessore alla Casa e Housing sociale Paolo Franco ha dichiarato:

    “Con la ‘Missione Lombardia’ abbiamo avviato una vasta campagna di cantieri volta a incrementare il numero di alloggi assegnati.

    Su tutta la Lombardia, considerando anche le risorse delle Aler, abbiamo cantieri aperti per circa 600 milioni di euro.

    Ma guardiamo avanti programmando interventi anche nei prossimi anni. Il tema appartamenti sfitti è in testa alla nostra agenda, ma non è il solo:

    stiamo anche efficientando energeticamente e rendendo più sicuri gli immobili”.

    Le risorse saranno distribuite territorialmente in base al bisogno:

    Aler Bergamo-Lecco-Sondrio 3,5 milioni; Aler Brescia-Cremona-Mantova 4,5 milioni; Aler Milano 15 milioni; Aler Pavia-Lodi 3 milioni e Aler Varese-Como-Monza Brianza 3,5 milioni.

    Manutenzione 2023. Per quanto riguarda le barriere architettoniche:

    Aler Bergamo-Lecco-Sondrio 132.000 euro nel 2023 e 830.000 euro nel 2024; Aler Brescia-Cremona-Mantova 1 milione nel 2024;

    Aler Milano 1 milione per il 2023 e 3,5 milioni nel 2024; Aler Pavia-Lodi 710.000 euro sul 2024 e Aler Varese-Como-Monza Brianza 830.000 euro sul 2024.

    Il provvedimento è un passo importante per migliorare l’offerta abitativa pubblica in Lombardia e rendere gli immobili più sicuri ed efficienti energeticamente

    Post Views: 591
    disabili regione lombardia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Aggressioni in Provincia di Varese

    Aggressioni in Provincia di Varese

    Como: arrestato un 56enne

    Como: arrestato un 56enne

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel