varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Papa Leone XIV: gli Auguri della Lombardia
    • Valle Olona, unita per la salute
    • Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo
    • Desio, morto sui binari
    • Tovaglieri contro la farsa delle multe UE
    • Castellanza: 2 soccorsi al momento
    • Vergiate, caduta e soccorsi a una 31enne
    • Derby al Vigorelli tra i Frogs Legnano e i Rhinos Milano
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    La Manifattura lombarda: efficienza e sostenibilità
    La Manifattura lombarda: efficienza e sostenibilità

    La Manifattura lombarda: efficienza e sostenibilità

    0
    By Redazione on 27 Giugno 2023 Economia, Lavoro, Lombardia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La manifattura lombarda è la più importante a livello nazionale e una delle principali a livello continentale.

    Nel 2020, ha coinvolto circa 84.000 imprese e 888.000 addetti, generando un fatturato di 229 miliardi di euro e un valore aggiunto di 60 miliardi di euro.

    La manifattura lombarda si impegna in una doppia transizione: verso l’efficienza e verso la sostenibilità.

    Ci sono due principali elementi di cambiamento che le imprese devono considerare:

    la sostenibilità economica del modello della circular economy e l’impatto del modello di produzione basato sulle piattaforme.

    Modello che potrebbe portare a una completa disintermediazione tra fornitori e produttori.

    AFIL (Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia), insieme alla Regione Lombardia, sta creando una roadmap per guidare le imprese nella transizione verso la sostenibilità

    E  sta lavorando su un documento per supportare l’adozione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale.

    È importante superare i compartimenti stagni e favorire la collaborazione tra università, centri di ricerca, imprese e enti di formazione per promuovere l’innovazione e il trasferimento tecnologico.

    L’Assessore regionale della Lombardia all’Università, Ricerca e Innovazione ha annunciato un aumento dei finanziamenti per sostenere l’innovazione nella manifattura fino a 150 milioni di euro.

    La creatività italiana, derivante dalla storia e dalla diversità culturale, è un vantaggio per mettere a sistema tecnologie diverse e rispondere alle esigenze della progettazione e della realizzazione di sistemi complessi.

    AFIL si impegna a recuperare le esigenze delle piccole e medie imprese e a collegarle alle attività delle università e dei centri di ricerca, con il supporto delle associazioni.

    articoli recenti:

    27 GIUGNO 2023

    Cefalea, Gallarate in prima linea sul trattamento avanzato

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Cefalea. Neurologia di Gallarate si trova in prima linea nel trattamento avanzato della cefalea, in…

    CRONACA
    27 GIUGNO 2023

    Gratteri colpisce anche in Germania, hacker tedeschi, oltre alla Ndrangheta

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Gratteri colpisce anche in Germania, i ritenuti esponenti della cosca, avvalendosi del supporto di hacker…

    ARTICOLI PROMOZIONALI
    27 GIUGNO 2023

    DANILA SATRAGNO, docente e preside facoltà arte musica e spettacolo ISFOA

    BY REDAZIONE

    DANILA SATRAGNO, docente e preside facoltà arte musica e spettacolo dell’università Svizzera Isfoa https://youtu.be/4En-bPjIQKA Istituzione…

    ANGERA
    27 GIUGNO 2023

    Controlli anti-droga oltre 150 persone e 60 veicoli basso Varesotto

    BY REDAZIONE

    Controlli anti-droga oltre 150 persone e 60 veicoli,  presidiate  le principali arterie stradali del gallaratese…

    COMUNI
    27 GIUGNO 2023

    Candidati 2024: “Siete miei Amici”

    BY AL

    Candidati 2024: “Siete miei Amici” Candidati 2024: “Siete miei Amici” Non sono nemmeno passate tre…

    LOAD MORE
    Post Views: 423
    ifil manifattura lombarda regione lombardia varesepress
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Gallarate: incendio

    Gallarate: incendio

    Vergiate, caduta al suolo

    Incidenti stradali in Provincia di Varese

    Golasecca: presentazione del libro "Squarci di Luna"

    Golasecca: presentazione del libro “Squarci di Luna”

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel