varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani
    • S6 Pioltello-Milano-Novara, modifiche in corso
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia
    • Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL
    • Sesto Calende Nautica Week 2025 da non perdere
    • Somma Lombardo, incidente in via Galli
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Lombardia: revisione legge dedicata con vari aspetti innovativi  Oltre mezzo milione di lombardi vive all'estero.
    Lombardia: revisione legge dedicata con vari aspetti innovativi  Oltre mezzo milione di lombardi vive all'estero.

    Lombardia: revisione legge dedicata ai lombardi nel mondo

    0
    By Redazione on 17 Agosto 2023 Europa & Mondo, Istituzioni, Lombardia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lombardia: revisione legge dedicata con vari aspetti innovativi 

    • Oltre mezzo milione di lombardi vive all’estero.
    • La Regione Lombardia sta aggiornando la legge dedicata ai lombardi nel mondo.
    • L’obiettivo è intercettare le attuali esigenze del mondo della mobilità e migrazione, in particolare dei giovani, favorendone il ritorno a casa.
    • Il nuovo quadro normativo amplierà la platea dei soggetti che a vario titolo possono concorrere nello sviluppo di progetti a sostegno dei lombardi nel mondo.
    • Saranno istituiti un premio per gli ‘Ambasciatori’ della Lombardia nel mondo e una giornata dedicata ai lombardi che vivono all’estero.
    • Il nuovo quadro normativo andrà ad abrogare la legge regionale numero 1 del 4 gennaio 1985, ‘Norme a favore degli emigrati e delle loro famiglie’.
    Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha dichiarato:

    “Le comunità di lombardi nel mondo testimoniano in ogni angolo del globo la laboriosità che contraddistingue chi è nato o comunque indirettamente collegato alla nostra regione.

    Per noi è importante mantenere vivi i legami tra queste persone e i territori di origine supportando tutte le iniziative che ne permettono la crescita:

    culturale, turistica e socio-economica anche grazie al contributo di chi, per lavoro, ha lasciato la terra d’origine.

    Sostenere i lombardi nel mondo è un investimento sulle nostre comunità”.

    Il sottosegretario alla Presidenza con delega alle Relazioni internazionali ed europee  ha spiegato:

    “L’aggiornamento della legge è necessario per via dei notevoli mutamenti sia in termini quantitativi, sia qualitativi del fenomeno.

    È un impianto normativo che abbiamo costruito insieme alle associazioni dei lombardi presenti in tutto il mondo”.

    “Le dinamiche sociali sono profondamente cambiate negli ultimi decenni – ha illustrato Cattaneo -.

    Oggi, infatti, non parliamo solo di migrazione, ma di mobilità, scambio sempre più a due direzioni.

    Non c’è infatti solo l’andare all’estero, ma anche un auspicato ritorno a casa dei nostri giovani.

    Non cediamo solo talenti, tornano anche competenze acquisite in contesti stranieri. Per i nostri territori si aggiungono anche altre ricadute:

    i nostri conterranei possono potenzialmente essere i primi testimoni delle nostre eccellenze. Sono i nostri migliori ambasciatori”.

    Il nuovo quadro normativo è un passo importante per valorizzare la cultura e l’identità lombarda, rafforzando i legami che i lombardi che vivono all’estero possono avere con i territori di origine.

    Post Views: 410
    Governatore Attilio Fontana raffaele cattaneo regione lombardia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    FDL Studio Legale e Tributario e RASS Studio Legale Rinaldi e Associati nell’acquisizione di Cromsteel Italia S.r.l. da parte di S.I.C.A.M. S.p.A.

    FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia

    Dario Balotta

    Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel