varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Festa dei Fiori in Seminario
    • Tradate: caduta a terra
    • Il Corpo Musicale Mornaghese al Giubileo delle Bande
    • Vergiate: intossicazione etilica
    • Sesto Calende: aperto il bando misura b2
    • Como: tragedia
    • Mercallo: La Chiamata di Emergenza
    • Somma Lombardo: Concerto Filarmonica Europea
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Ricerca in Lombardia,
    Ricerca in Lombardia,

    Lombardia approva mozione per mastectomia profilattica nelle Breast Unit

    0
    By Redazione Valle Olona on 18 Gennaio 2022 Lombardia, Regione, Sanità
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Via libera dal Consiglio regionale della Lombardia alla mozione presentata dal leghista Emanuele Monti. Si chiede alla Giunta di integrare il regime dei Livelli Essenziali d’Assistenza con l’obiettivo di consentire la remunerazione alle strutture sanitarie pubbliche e private, che appartengono alla Rete regionale dei centri di senologia, della Mastectomia profilattica (o Preventiva), in regime di prestazioni sanitarie e sociosanitarie regionali. Questo perchè strumento di prevenzione oncologica nelle donne con mutazione genetica accertata e di valutare l’estensione di tale rimborso anche per istero-annessiectomia profilattica (rimozione chirurgica di ovaie e tube sane).

    Richiesta a gran voce dai pazienti oncologici

    “Un’iniziativa questa richiesta a gran voce da tutte le principali associazioni dei pazienti in ambito oncologico e una strategia vincente per prevenire il cancro alla mammella e alle ovaie. Prevenzione e diagnosi precoce nelle donne con mutazioni genetiche sono gli strumenti per metterle al sicuro dall’insorgenza del carcinoma”.
    Così Emanuele Monti, consigliere regionale e presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali al Pirellone, in merito alla mozione n.680 di cui è primo firmatario.

    “Questa mozione nasce dalle continue interlocuzioni e dalle proficue collaborazioni con le associazioni di volontariato e i centri specializzati nella cura dei tumori della donna. Ogni anno in Italia vengono diagnosticati oltre 50.000 casi di tumore alla mammella e quindi moltissime donne necessitano di cure salvavita che, non essendo contemplate nei LEA, hanno un costo molto alto e totalmente a carico delle pazienti. Da qui abbiamo deciso di avviare un percorso per rendere più agevole economicamente a tutte le donne l’accesso a queste cure salvavita”.

    Tumore alla mammella è quello più frequente

    “Il tumore alla mammella è la neoplasia più frequente nel sesso femminile e, grazie all’applicazione su larga scala di programmi di screening, la sopravvivenza della paziente a cinque anni dalla diagnosi è pari all’87%. Il carcinoma ovarico è una neoplasia meno frequente ma la sopravvivenza della paziente è pari al 39,5% dei casi a cinque anni dalla diagnosi” ricorda Monti.

    Regione Lombardia ha previsto esenzione ticket fin dal 2015

    “Regione Lombardia dal 2015 ha previsto l’esenzione del ticket sanitario per gli esami strumentali preventivi per le donne portatrici di mutazione BRCA 1 e 2. Aggiungiamo un ulteriore tassello in questo percorso. Vogliamo far sì che le donne con mutazione genetica riducano al minimo possibile il rischio di sviluppare neoplasie sia per la mammella che per le ovaie. Perché questo avvenga è necessario rendere gratuite queste prestazioni in quanto non sono previste dai LEA”.

    “Abbiamo chiesto alla Giunta e alla vicepresidente Moratti di aggiornare il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per il tumore della mammella, sempre nell’ottica di previlegiare la prevenzione e gli screening genetici in forma gratuita. C’è ancora tanta strada da fare ma il lavoro fatto fino a qui ha consentito alla Lombardia di essere all’avanguardia nel campo oncologico” conclude Monti.

    Post Views: 3.736
    Breast Unit Emanuele Monti lombardia mastectomia salute sanità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Festa dei Fiori in Seminario

    Festa dei Fiori in Seminario

    Tradate: caduta a terra

    Tradate: caduta a terra

    Il Corpo Musicale Mornaghese al Giubileo delle Bande

    Il Corpo Musicale Mornaghese al Giubileo delle Bande

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel