varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Paolo Cornelini, premio Ingegneria Naturalistica
    • 46 a 0 per i Frogs contro i Rhinos al Velodromo Vigorelli di Milano
    • Festa dei Fiori in Seminario
    • Tradate: caduta a terra
    • Il Corpo Musicale Mornaghese al Giubileo delle Bande
    • Vergiate: intossicazione etilica
    • Sesto Calende: aperto il bando misura b2
    • Como: tragedia
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Green Transition Hub della LIUC

    LIUC inaugura Green Transition Hub per sostenibilità e economia circolare

    0
    By Redazione Valle Olona on 1 Luglio 2022 Ambiente, Castellanza, Comuni, Economia, Lombardia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si inaugura in LIUC il Green Transition Hub, un centro di aggregazione di competenze e conoscenze sui temi della transizione ecologica.

    Un nuovo tassello che si aggiunge alle tante attività sviluppate dall’Ateneo. Questo in linea con la filosofia del trentennale LIUC, pensato proprio con un occhio di attenzione al “green”.

    Ricerca, didattica e divulgazione sono le tre aree in cui si articola l’attività dell’Hub con un approccio interdisciplinare. Nell’evento saranno presentate le iniziative intraprese nel corso dei primi mesi di attività nel 2022 e verranno anticipati i primi risultati dei progetti in corso.

    Inoltre, una tavola rotonda, a cui parteciperanno membri dell’advisory board e stakeholder, sarà l’occasione per discutere i trend attuali e di frontiera in tema di sostenibilità ed economia circolare. Al fine di raccogliere le impressioni degli esperti del mondo aziendale e accademico e delineare le traiettorie di sviluppo delle iniziative dell’Hub per il prossimo futuro.

    L’evento sarà fruibile in presenza (presso l’Auditorium della LIUC) e in diretta streaming e si terrà il 7 luglio 2022 alle ore 10.

    Cosa è il Green Transition Hub della LIUC

    Il Green Transition Hub della LIUC è un centro di aggregazione di competenze e conoscenze relative ai temi di transizione ecologica. Si rivolge a studenti e imprese per indirizzarli verso obiettivi di Sostenibilità ed Economia Circolare per diffondere la cultura presso gli stakeholder e la società.

    Il team di lavoro è composto da docenti, ricercatori e dottorandi che hanno sviluppato competenze ed expertise su tematiche di logistica sostenibile ed economia circolare. Il centro si avvale inoltre di una fitta rete di relazioni con esperti, aziende e associazioni.

    Post Views: 614
    ambiente Castellanza economia economia circolare Green Transition Hub liuc sostenibilità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Paolo Cornelini, premio Ingegneria Naturalistica

    46 a 0 per i Frogs contro i Rhinos al Velodromo Vigorelli di Milano

    46 a 0 per i Frogs contro i Rhinos al Velodromo Vigorelli di Milano

    Festa dei Fiori in Seminario

    Festa dei Fiori in Seminario

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel