varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Il trittico albanese del giro d’Italia edizione 108
    • Paolo Cornelini, premio Ingegneria Naturalistica
    • 46 a 0 per i Frogs contro i Rhinos al Velodromo Vigorelli di Milano
    • Festa dei Fiori in Seminario
    • Tradate: caduta a terra
    • Il Corpo Musicale Mornaghese al Giubileo delle Bande
    • Vergiate: intossicazione etilica
    • Sesto Calende: aperto il bando misura b2
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    volontariato Terzo Settore

    In Lombardia l’1 aprile al via il bando ‘Terzo settore’ con 2,5 milioni di fondi

    0
    By Redazione Valle Olona on 29 Marzo 2022 Associazioni, Comuni, Lombardia, Regione
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A partire dal 1° aprile, in Lombardia sarà possibile presentare le domande per partecipare al bando ‘Terzo settore’. Tale bando è volto alla realizzazione di progetti per lo svolgimento di attività di interesse generale da parte di organizzazioni di volontariato, di associazioni di promozione sociale e di fondazioni del Terzo settore, promosso dall’assessorato alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia.

    “Nella sola Lombardia sono tantissimi gli enti del Terzo Settore e anche l’emergenza pandemica ha evidenziato il ruolo decisivo da loro svolto per far fronte alle molteplici esigenze di natura sociale e sociosanitaria. Nonchè la loro capacità di affiancare e integrare gli interventi pubblici in settori fondamentali come l’assistenza e la salute”.

    “Il ruolo attivo del terzo settore è strategico per affrontare le nuove sfide che il mutato contesto ha evidenziato. E rappresenta anche un’opportunità e una risorsa per sviluppare nuove modalità di programmazione degli interventi sul territorio”. Ha dichiarato l’assessore Alessandra Locatelli.

    L’obiettivo del bando ‘Terzo settore’

    “L’obiettivo del bando ‘Terzo Settore’ del valore di 2,5 milioni di euro è sostenere progettualità capaci di fornire risposte concrete, in un’ottica di multidimensionalità del bisogno. Che abbiano, inoltre, un forte carattere di prossimità in risposta ai bisogni dei cittadini e che vedano il territorio e i cittadini attori delle politiche di sviluppo sociale ed economico delle comunità locali”. ha affermato l’assessore Locatelli.

    Sostegno a progetti integrati con programmazione regionale

    “Nello specifico, il bando – ha evidenziato l’assessore – è volto a sostenere progetti che possano integrarsi con la programmazione regionale. E anche con le iniziative in corso sul territorio. Interventi e azioni in grado di essere capaci di produrre risultati di miglioramento concreti e duraturi nel quadro della strategia regionale di sviluppo sostenibile”.

    Il saper fare rete

    “Le iniziative progettuali dovranno favorire inoltre, la messa in rete tra soggetti del terzo settore, gli attori pubblici e privati, anche profit. Ovvero di tutte quelle realtà che nel territorio operano. E che puntano a rafforzare la capacità del territorio di generare capitale sociale e relazionale a supporto della crescita inclusiva”. ha concluso l’assessore Locatelli.

    Partenariato con il bando ‘Terzo settore’

    Il finanziamento è finalizzato alla realizzazione di progetti territoriali. Interventi che devono essere presentati da un partenariato composto da almeno 4 enti in qualità di partner effettivi. I progetti devono dimostrare di avere una dimensione in termini attuativi e di risultati attesi a livello di territorio provinciale o, comunque, sovralocale.

    La domanda dal 1° aprile al 16 maggio

    La domanda dovrà essere presentata esclusivamente online attraverso il portale www.bandi.regione.lombardia.it . Le domande saranno ammissibili a partire dalle ore 10 del 1° aprile ed entro le ore 12 del 16 maggio 2022.

    Post Views: 1.046
    Alessandra Locatelli associazioni lombardia no profit terzo settore
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    46 a 0 per i Frogs contro i Rhinos al Velodromo Vigorelli di Milano

    46 a 0 per i Frogs contro i Rhinos al Velodromo Vigorelli di Milano

    Festa dei Fiori in Seminario

    Festa dei Fiori in Seminario

    Tradate: caduta a terra

    Tradate: caduta a terra

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel