varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Giorghetti nomina il nuovo CdA di SACE
    • Cremona-Mantova, autostrada inutile
    • Mieli Ambrosoli: rischio allergene latte non dichiarato per 3 mieli
    • Somma, 4 feriti, incidente in via Giusti
    • Milano: intervento delle forze dell’ordine, uomo soccorso
    • Parma, fermato per l’omicidio della madre
    • Schianto sull’A8, coinvolto un mezzo pesante
    • Aggressione a Luino: 26enne ferita in corso 25 Aprile 1945
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Aeroportuali/Green Pass

    Green Pass, Regione Lombardia sostiene l’appello di Confcommercio

    0
    By Redazione Valle Olona on 3 Novembre 2021 Commercio, Istituzioni, Lombardia, Sanità
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Condivido l’appello lanciato da Confcommercio Milano, perché se è sicuramente giusto il diritto di esprimere il proprio parere credo che non si possa penalizzare le attività economiche, la vita di un comparto che anch’esso, in questo periodo, ha sofferto in modo particolare”.

    Ha dichiarato il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana rispondendo alle domande dei giornalisti sulla petizione lanciata da Confcommercio Milano contro le manifestazioni organizzate ogni sabato in città dai ‘no green pass’.

    Attilio Fontana

    Il presidente Fontana ha invece ritenuto inopportuna l’organizzazione di una contro-manifestazione: “Credo che le contrapposizioni, in questo momento, non facciano bene.

    Poi sicuramente le motivazioni che adduco per ritenere inappropriata un tipo di manifestazione, le adduco anche per l’altra.

    Quindi è chiaro che anche una contromanifestazione contribuirebbe a impedire o rallentare le attività commerciali. Inoltre, anche per le tensioni che potrebbero crearsi credo proprio non valga la pena”.

    Sulla possibilità all’esame del Governo nazionale di prorogare lo stato d’emergenza e l’utilizzo del green pass Fontana ha commentato: “Io spero che i numeri ricomincino a migliorare perché mi auguro che gli sforzi che abbiamo fatto in questi mesi, e che hanno dato finora degli evidenti, risultati positivi vengano premiati.

    Assistiamo negli ultimi giorni a qualche piccolo innalzamento dei numeri dei contagi, che fortunatamente per la nostra regione sono poco rilevanti, dobbiamo comunque guardarli con attenzione.

    Per questo, come sempre, invito i cittadini a completare il ciclo vaccinale, a fare la terza dose qualora si appartenga alle categorie inserite in questa fase, e agli indecisi di vaccinarsi”.

    Infine la raccomandazione a rispettare le regole di distanziamento e uso della mascherina: “E’ ovviamente necessario – ha concluso Fontana – rispettare le regole che abbiamo ripetuto tante volte e che è inutile ripetere. Se si farà questo sono certo che la situazione tornerà a tendere al meglio”.

    L’assessore allo Sviluppo economico firmerà la petizione

    “Firmerò la petizione lanciata da Confcommercio Milano per difendere i commercianti che hanno già pagato le conseguenze della pandemia e che oggi non possono essere ancora vittime di atteggiamenti ostativi al loro lavoro”. Lo annuncia l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi, in riferimento all’appello lanciato da Confcommercio Milano dopo le manifestazioni violente delle ultime settimane contro il green pass.

    “Chi chiede rispetto di una posizione, che io personalmente non condivido – aggiunge Guidesi – dovrebbe innanzitutto rispettare chi lavora, a maggior ragione se si tratta di lavoratori che per troppo tempo a causa della pandemia, non hanno potuto svolgere la loro attività”.

    Post Views: 888
    attilio fontana commercio Confcommercio covid green pass Guido Guidesi: lombardia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Il decreto di fermo, emesso dal Pubblico Ministero di Parma, è arrivato dopo 36 ore di indagini serrate e senza interruzione, condotte con il supporto dei Carabinieri del Comando Provinciale e dei reparti territoriali.

    Parma, fermato per l’omicidio della madre

    Alimac passa a Amundi SGR, NRC Capital e Azimut

    Alimac passa a Amundi SGR, NRC Capital e Azimut

    Mantova, morto, incidente con macchina agricola

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel