I bisnonni materni di Papa Francesco originari di Gaggiano
Gaggiano: i bisnonni di Papa Francesco
Il mondo oggi piange la scomparsa del 266° Papa della Chiesa e Vescovo di Roma.
Gaggiano ha un legame profondo con Papa Francesco, i suoi bisnonni materni erano originari del paese nel milanese.
Mentre nel Varesotto il maestro Roberto Bacchini nel marzo 2022 era stato a Roma con il coro Ensemble Vox Cordis presentando al compianto Pontefice il canto Abbiate Coraggio.
Il brano era stato composto musicalmente dal Maestro Roberto Bacchini e il testo era stato scritto da Nicolas Tonoli.
Il Pontefice, allora, fu omaggiato di un acquerello dipinto dalla Professoressa Donatella Tamborini.
Il Primo Cittadino, Enrico Baj, nel ricordare il Pontefice scomparso lo descrive come un “faro di Speranza”.
“Papa Francesco è stato un faro di speranza e un esempio di umanità in un mondo segnato da divisioni. La sua visione inclusiva e il suo impegno per i diritti degli emarginati hanno lasciato un segno profondo nella Chiesa e oltre. Con la sua umiltà e la capacità di comunicare messaggi di amore, ha toccato milioni di vite, invitando tutti a riflettere sulla solidarietà e sulla giustizia sociale.
È significativo ricordare che le sue origini italiane affondano le radici anche nella nostra amata Gaggiano, dove i suoi bisnonni materni hanno vissuto. La loro storia rappresenta un legame prezioso con il nostro territorio e la nostra cultura.
La sua eredità va oltre gli insegnamenti e si riflette nel suo impegno al servizio degli altri. La sua scomparsa è una grande perdita, ma il suo messaggio di amore e misericordia continuerà a vivere nei cuori di chi ha seguito la sua guida. In questo triste momento, possiamo trovare conforto nel sapere che il suo spirito vivrà attraverso le azioni di coloro che cercano di realizzare il suo sogno di un mondo più giusto e solidale.”