varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia
    • Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL
    • Sesto Calende Nautica Week 2025 da non perdere
    • Somma Lombardo, incidente in via Galli
    • Papa Leone XIV: gli Auguri della Lombardia
    • Valle Olona, unita per la salute
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    L'obiettivo è di diventare i primi in Italia a lanciare un progetto simile, già di successo all'estero, che promuoverà il turismo
    L'obiettivo è di diventare i primi in Italia a lanciare un progetto simile, già di successo all'estero, che promuoverà il turismo

    Ferrovia della Valmorea, stanziati 10 milioni

    0
    By Redazione on 27 Luglio 2023 Lombardia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ferrovia della Valmorea. Il progetto riguarda il recupero della storica ferrovia della Valmorea situata nella Regione Lombardia, in Italia.

    La Regione Lombardia, con il contributo di Ferrovienord, ha stanziato 10 milioni di euro per avviare il progetto di riattivazione della linea ferroviaria, che si trova in stato di disuso da quasi un decennio.

    La ferrovia della Valmorea è stata inserita nell’elenco delle ferrovie turistiche tramite un decreto interministeriale.

    L’obiettivo del progetto è quello di ridare vita a questa ferrovia storica e trasformarla in un’attrazione turistica, aprendo nuove opportunità di sviluppo e promozione turistica per il territorio lombardo.

    L’idea è quella di attirare visitatori e turisti interessati a scoprire le bellezze paesaggistiche e culturali offerte dalla ferrovia e dalle località attraversate dal tragitto.

    Il progetto si ispira ai successi ottenuti con il recupero di importanti itinerari ferroviari all’estero.

    La mobilità condivisa, lo sviluppo sostenibile e l’intermodalità sono i principi guida dell’ipotesi di progetto, ponendo l’attenzione sul futuro e sulla promozione di un sistema di trasporti integrato e sostenibile.

    I rappresentanti della Regione Lombardia e dei comitati locali sono impegnati da anni nel processo di recupero di questa ferrovia storica:

    il progetto riceve il sostegno dei Sindaci della Provincia di Varese e Como.

    L’obiettivo è di diventare i primi in Italia a lanciare un progetto simile, già di successo all’estero, che promuoverà il turismo

    E l’attrattività non solo per le località interessate dal percorso ferroviario ma anche per l’intero territorio del Varesotto e del Comasco.

    Cosa ne dice il Fondo Ambiente

    Ferrovia appartenente alla rete delle Ferrovie Nord Milano. Da Castellanza a Malnate corre lungo il fondo valle a lato del fiume Olona per poi proseguire nella valle solcata dal torrente Lanza sino al confine di stato di Bizzarone loc. Santa Margherita. Da qui prosegue sino a Mendrisio ove si raccorda con la rete ferroviaria svizzera. E’ ritornata in funzione da Mendrisio a Malnate nel 1995. Da allora treni turistici a vapore solcano la Valmorea da Mendrisio sino a Malnate durante l’estate.

    Post Views: 678
    ferrovia regione lombardia valmorea
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    FDL Studio Legale e Tributario e RASS Studio Legale Rinaldi e Associati nell’acquisizione di Cromsteel Italia S.r.l. da parte di S.I.C.A.M. S.p.A.

    FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia

    Gallarate: incendio

    Gallarate: incendio

    Vergiate, caduta al suolo

    Incidenti stradali in Provincia di Varese

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel