Fagnano Olona, incetta di libri, autori e musica. Sabato 05 aprile alle ore 17:30 presso il Castello Visconteo Lidia Laudani conversando con la prof.ssa Rita Guarini presenta: “Un’altra vita” Sono Beatrice Pascal e questo è solo l’inizio.
Scrittrice di talento che ha saputo conquistare il pubblico con la sua capacità di raccontare storie autentiche e potenti. Nata in Italia, ha sviluppato una passione per la scrittura fin da giovane, esplorando tematiche legate alla condizione femminile, alla resilienza e alla ricerca di sé stessi.
Con “Un’altra vita”, Lidia conferma il suo talento nel creare personaggi complessi e vicini alla realtà, raccontando storie che ispirano e fanno riflettere.
con il suo romanzo “Un’altra vita”, attraverso il percorso di Beatrice Pascal, una donna che decide di riscrivere la propria storia e affrontare le sfide di una vita che sembra non lasciare spazio ai sogni. Con una narrazione potente, l’autrice esplora temi come la resilienza, l’indipendenza e il coraggio di ricominciare, regalando ai lettori una storia capace di toccare le corde più profonde dell’anima. Beatrice Pascal è una donna forte, ma intrappolata in una vita che non le appartiene.
Un giorno, dopo una serie di eventi che mettono alla prova la sua stabilità emotiva e psicologica, decide di prendere in mano le redini del suo destino. Lungo il percorso di rinascita, Beatrice si confronta con le sue paure, le sue ambizioni e il desiderio di sentirsi libera, riscoprendo la bellezza e il valore dell’indipendenza
E sempre sabato 5 aprile ma alle ore 21 nella sala consilare del castello visconteo ci sarà una serata musicale a supporto della presentazione dl libro di Emilio Bonvini, insegnante del liceo Bellini.
Ritmi e dintorni oltre ad essere il titolo del libro di Emilio Bonvini sarà un viaggio tra progetti e intervista al Maestro.
La piacevole serata sarà supportata dagli amici e colleghi del liceo musicale Bellini, Elisabetta Massironi, Stefano Zecconello e lo stesso Emilio Bonvini
Nell’appuntamento precedente del caffè con l’autore è stato raccontato caleidoscopio, l’ultima fatica letteraria di G. Chalune.
La bellezza del libro è tutta racchiusa nella grande potenzialità di ritrovarsi e specchairsi nei colori così come nelle letture del libro stesso.
Le pagine si leggono sia tutto d’un fiato che distillate con il contagocce, proprio grazie alla versatilità d’impostazione.
Dal buio, da un episodio di bullismo, da una negatività non solo si trova la luce in fondo al tunnel ma il bruco si trasforma in una bellissima farfalla
Incidente stradale a Samarate Samarate: incidente stradale È avvenuto intorno alle ore 20.15 di oggi,…
Concerto di fisarmoniche nella Chiesa di San Vito a Somma Lombardo. Somma Lombardo: concerto di…
Lidia Laudani: “Un’Altra Me”, Romanzo per Giovani su Temi Forti e Attuali Lidia Laudani torna…
Aggressione a Gallarate: donna ferita in luogo pubblico Una donna di 31 anni è stata…
2 Aprile 2025
2 Aprile 2025