varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Concerto Filarmonica Europea
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    La ciclopedonale di Comabbio presto tornerà utilizzabile

    Entro fine anno appalto per la ciclopedonale del lago di Ghirla

    0
    By Redazione Valle Olona on 19 Aprile 2023 Commercio, Comuni, Lombardia, Piemonte, Regione, Turismo
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Il turismo è una grande valore aggiunto per i nostri territori: entro fine anno la gara d’appalto per la ciclopedonale sul lago di Ghirla. Con un investimento di 1 milione di euro”. L’annuncio del Vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Giacomo Basaglia Cosentino.

    “Il turismo, soprattutto quello di prossimità, per la provincia di Varese deve essere un valore aggiunto, uno straordinario ‘generatore’ di nuova economia e un volano per tutto il territorio”. Lo ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Giacomo Basaglia Cosentino intervenendo questa mattina a Campione d’Italia (CO) alla presentazione della stagione estiva del Lago Ceresio.

    “Credere nel turismo è per i nostri territori un investimento sul futuro – prosegue Giacomo Basaglia Cosentino-. Per vincere questa scommessa serve un grande lavoro di squadra che coinvolga Regione, Enti locali, Camere di Commercio, Autorità di bacino e al quale il Consiglio regionale non farà mancare il suo supporto.

    Il ‘modello’ lo abbiamo: è la partnership pubblico e privato che ci ha portato a vincere la scommessa di Expo2015 e quella delle Olimpiadi invernali del 2026. È il ‘metodo’ che vede la Lombardia all’avanguardia in Italia.

    Questa è la strada che stiamo percorrendo e che intendiamo continuare a percorrere anche nei prossimi anni, mettendo in campo nuovi modelli di partnership e formule innovative come il binomio lago e attività outdoor per la stagione estiva del Ceresio basato su sostenibilità, scoperta del territorio e valorizzazione dei paesaggi. E noi vogliamo continuare a correre su questa strada. Ovviamente in bicicletta”. Prosegue Cosentino.

    Turismo come motore dell’economia

    Anche per la prossima estate il Ceresio punta a offrire ai visitatori una vacanza all’insegna dell’outdoor: trekking, sport d’acqua e tanta cultura. Ma è soprattutto il turismo delle due ruote a farla da padrone con biciclette, mountain bike e la nuova tendenza delle e-bike.

    Tra le ciclabili più conosciute sul Ceresio, sul versante comasco, quella che collega il lago Ceresio con il Lago di Como (13,5 km). Un itinerario green che si snoda lungo la ex ferrovia che univa Porlezza con Menaggio e che può essere percorso anche a piedi.

    Sulla sponda varesina, invece, la pista ciclabile della Valganna e Valmarchirolo (12 km), un percorso che conduce alla scoperta di interessanti monumenti storici. Oltre al percorso della Via Francisca del Lucomagno, lungo il tragitto è possibile visitare beni Unesco, parchi naturali, beni artistici e storici.

    Entro fine 2023 pronta la gara per la ciclopedonale sul lago di Ghirla

    Infine, Giacomo Basaglia Cosentino ha annunciato che “entro fine anno sarà pronta la gara d’appalto per la realizzazione della ciclopedonale sul lago di Ghirla. Un investimento di oltre 1 milione di euro, cofinanziato da Regione Lombardia.

    Un intervento strategico perché il cicloturismo funziona solo lungo percorsi ciclabili di qualità. È, dunque, fondamentale progettare e investire su infrastrutture in grado di garantire un reale ritorno in termini di flussi di turisti in bicicletta e relativi introiti per i territori attraversati”.

    Un’offerta che ha consentito di incrementare le presenze turisti dell’83% (+138,5% degli arrivi) per la sponda comasca e del 56% (+23% degli arrivi) per quella varesina rispetto ai periodi pre-pandemia, secondo i dati diffusi dalle Camere di Commercio di Varese e di Como-Lecco.

    Post Views: 623
    ceresio Fausto Bossi Ghirla Giacomo Basaglia Cosentino Lago Maggiore lombardia turismo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Somma Lombardo: Concerto Filarmonica Europea

    Somma Lombardo: Concerto Filarmonica Europea

    Puliamo Vergiate 2025

    Puliamo Vergiate 2025

    Incidenti in Provincia di Varese

    Incidenti in Provincia di Varese

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel