varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti
    • Venegono, droga e spaccio nei boschi
    • Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto
    • Discarica a Casbeno, denuncia social
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Coronavirus, dati dei principali comuni
    Coronavirus, dati dei principali comuni

    Coronavirus, dati dei principali comuni della provincia di Varese

    0
    By Redazione on 2 Novembre 2021 Lombardia, Sanità
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Coronavirus, dati dei principali comuni, secondo le rilevazioni di Regione Lombardia

    dati ufficiali Regione Lombardia

    Notizie da Regione Lombardia

    Presidente Fontana e assessore Caparini: la Lombardia si conferma dalla parte dei cittadini

    “Nonostante le difficoltà di un momento storico davvero particolare e per certi versi unico, Regione Lombardia continua a confermare, e spesso a incrementare, tutti i servizi garantiti mantenendo impegni che non esitiamo a definire straordinari.

    Ciò avviene seguendo quella che è la nostra ‘stella polare’, ovvero senza aumentare le tasse per i cittadini e la pressione fiscale per le imprese.

    Cosa che purtroppo, e sottolineiamo ‘purtroppo’, non accade per altre Regioni o altre Amministrazioni”.

    Il presidente Attilio Fontana e l’assessore al Bilancio e Finanze Davide Caparini sintetizzano così il contenuto della ‘manovra di bilancio 2022-2024’ approvato oggi dalla Giunta regionale della Lombardia. Il documento passerà ora al vaglio delle Commissioni consiliari e quindi alla discussione dell’Aula.

    Dal 4/11 possono prenotari i ‘fragili’ e le donne in gravidanza. Dal 9 novembre anche i bimbi

    Vicepresidente Moratti: a disposizione 2,8 milioni di dosi

    Antinfluenzale prenotazioni per gli over 65. Da oggi, giovedì 28 ottobre, le persone che hanno più di 65 anni possono prenotare il vaccino antinfluenzale direttamente sul sito di Regione Lombardia appositamente dedicato.

    Dal 4 novembre potranno prenotarsi anche i cittadini a rischio per patologia e le donne in gravidanza. Dal 9 novembre i bambini da 6 mesi a 6 anni ed infine dal 15 novembre le altre categorie previste dalla circolare ministeriale.

    “Per la stagione antinfluenzale 2021/2022 abbiamo messo a disposizione dei cittadini quasi 2,8 milioni di dosi” dice la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti.

    “Abbiamo pensato infatti a un’offerta sul territorio che fosse la più capillare possibile”.

    Antinfluenzale prenotazioni over 65: “Abbiamo coinvolto infatti – spiega l’assessore al Welfare – 6.200 studi di Medici di medicina generale, 76 centri vaccinali delle Asst/hub Covid e 57 altri spazi dedicati, individuati dalle Asst anche con la collaborazione dei Comuni”.

    “L’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del Coronavirus – conclude Letizia Moratti – ha reso indispensabile rafforzare la capacità di reazione in tempi brevi del Sistema Sanitario.

    In questo contesto, la vaccinazione antinfluenzale è pertanto un alleato importante e risulta fondamentale per le persone ad alto rischio di complicanze”.

    Post Views: 1.073
    barasso brenta brissago valtravaglia Busto Caronno Pertusella cassano magnago cocquio trevisago comuni varese coronavirus cunardo dati Gallarate giuseppe criseo gornate olona luino malnate mesenzana porto ceresio saronno Somma Lombardo tradate Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Busto Arsizio, screening uditivo, prevenzione, campagna gratuita, al via

    Busto Arsizio, Malpensa, 10 arresti, furto aggravato

    Busto, auto abbandonata

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel