varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Associazione Luca Coscioni
    Associazione Luca Coscioni

    Associazione Luca Coscioni e Eumans diffida Asl Lombardia

    0
    By Redazione Milano on 25 Agosto 2024 Lombardia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Associazione Luca Coscioni. CARCERI, DOPO LE DIFFIDE ALLE ASL DELLA LOMBARDIA PER IL DIRITTO ALLA SALUTE DEI DETENUTI L ‘ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI ONLINE CON UN PODCAST SUL SOVRAFFOLLAMENTO CARCERARIO

    L’inchiesta sul sovraffollamento in Italia diventa una serie disponibile su tutte le piattaforme: “Voci del XV Libro Bianco sulle Droghe” a cura di Associazione Luca Coscioni e Eumans. 

    Regione Lombardia – 143% (8.349 uomini e 464 donne)

     L’Associazione Luca Coscioni, impegnata nella difesa dei diritti civili e del diritto alla salute, ha lanciato nei giorni scorsi una serie di 102 diffide alle Direzioni Generali delle ASL delle città che ospitano i 189 istituti penitenziari italiani, denunciando gravi carenze nelle condizioni igienico-sanitarie delle carceri. La stessa associazione annuncia anche un podcast “Voci del XV Libro Bianco sulle Droghe”, prodotto in collaborazione con Eumans, per esplorare l’impatto del proibizionismo sul sovraffollamento carcerario e sulle condizioni di vita dei detenuti.

    Marco Perduca dell’Associazione Luca Coscioni, ex Senatore radicale e Presidente del Referendum Cannabis, oggi coordinatore delle iniziative legate all’antiproibizionismo dichiara: “A quasi trentacinque anni dalla sua emanazione, la legge 309/90, altresì nota come Testo Unico sugli Stupefacenti, costituisce il principale strumento di carcerazione in Italia.

    Il controllo di un fenomeno sociale di tali proporzioni, come il mercato delle sostanze illecite, è stato affidato a una gestione che, invece di inquadrarlo in un’ottica sanitaria, ha optato per una criminalizzazione sempre più aggressiva nei confronti dei consumatori, minando così la tutela costituzionale del diritto alla salute. Ad oggi, oltre un detenuto su tre è incarcerato ai sensi del Testo Unico sulle Droghe: una chiara rappresentazione di come si sia passati da politiche di welfare a logiche securitarie”.

    ‘Voci del XV Libro Bianco sulle Droghe’ nasce con l’intento di offrire una lettura critica di questa situazione, analizzando statistiche, interventi di riduzione del danno, condizioni penitenziarie e le proposte legislative su cui costruire alternative alla War on Drugs.

    Il podcast includerà anche interviste agli autori de ‘Il gioco si fa duro’, quindicesima edizione del Libro Bianco sulle Droghe, un rapporto indipendente sugli effetti del Testo Unico sugli stupefacenti (DPR 309/90) sistema penale, servizi, salute delle persone che usano sostanze e sulla società promosso da La Società della Ragione,  Forum Droghe, Antigone, CGIL, CNCA, Associazione Luca Coscioni, ARCI, LILA e Legacoopsociali con l’adesione di A Buon Diritto, Comunità di San Benedetto al Porto, Funzione Pubblica CGIL,  Gruppo Abele, ITARDD, ITANPUD, Meglio Legale e EUMANS.  

    Il Libro Bianco illustra i numeri nazionali delle presenze in carcere raccontando un quadro di grande illegalità: 61.133 con oltre un terzo per reati di droga. Si tratta di una significativa pressione sul sistema penitenziario, dove 12.946 detenuti – pari al 34,1% del totale – sono in carcere per violazioni della legge sulle droghe del 1990, una percentuale quasi doppia rispetto alla media europea del 18%.

    Non solo, 17.405 detenuti sono registrati come tossicodipendenti, il 28,9% del totale, un ulteriore record negativo dai tempi della legge Fini-Giovanardi. L’articolo 73 del Testo unico sulle droghe ha causato 10.697 ingressi in carcere nel 2023, il 26,3% del totale, contribuendo in maniera significativa al sovraffollamento.

    Calendario delle puntate del podcast:

    GIÀ ONLINE

    • L’Italia e la 309/90
    • Le condizioni di vita dei detenuti
    • 20 e 23 agosto: L’esigibilità del diritto alla salute
    • 27 e 30 agosto: I corpi in carcere
    • 3 e 6 settembre: L’Italia, l’Europa, il mondo
    • 10 e 13 settembre: Scenari internazionali

    —

    LA CLASSIFICA DEL SOVRAFFOLLAMENTO

    • Regione Puglia – 144% (4.037 uomini e 220 donne)
    • Regione Lombardia – 143% (8.349 uomini e 464 donne)
    • Regione Friuli-Venezia Giulia – 140% (651 uomini e 27 donne)
    • Regione Veneto – 135% (2.513 uomini e 131 donne)
    • Regione Lazio – 129% (6.409 uomini e 433 donne)
    • Regione Molise – 129% (355 uomini)
    • Regione Basilicata – 125% (460 uomini)
    • Regione Emilia-Romagna – 124% (3.541 uomini e 172 donne)
    • Regione Campania – 120% (7.200 uomini e 331 donne)
    • Regione Liguria – 120% (1.268 uomini e 66 donne)
    • Regione Umbria – 119% (1.531 uomini e 69 donne)
    • Regione Calabria – 110% (2.918 uomini e 67 donne)
    • Regione Marche – 110% (905 uomini e 21 donne)
    • Regione Piemonte – 109% (4.186 uomini e 160 donne)
    • Regione Sicilia – 104% (6.497 uomini e 252 donne)
    • Regione Abruzzo – 101% (1.602 uomini e 88 donne)
    • Regione Toscana – 99% (3.059 uomini e 85 donne)
    • Regione Trentino-Alto Adige – 91% (426 uomini e 46 donne)
    • Regione Sardegna – 83% (2.128 uomini e 50 donne
      25 Agosto 2024

      Maccagno (VA), 89enne dispersa, proseguono le ricerche

      By Debora Saitta

      Maccagno (VA), donna di 89anni scomparsa nei boschi, i soccorsi la cercano da 3 giorni…

      Bronzo per le pallavoliste azzurre ai mondiali under 17 di LimaCronaca
      25 Agosto 2024

      Bronzo per le pallavoliste azzurre ai mondiali under 17 di Lima

      By Sbardella

      Le ragazze di D’Aniello battono Taiwan nella finalina per il terzo posto ed è arrivato il bronzo per le pallavoliste azzurre.

      Brinzio
      24 Agosto 2024

      Poste Italiane, ripertura a Brinzio e Cassano V.

      By Redazione Varese Nord

      Poste Italiane: Riaprono gli Uffici Postali di Brinzio e Cassano Valcuvia dopo gli Interventi Polis…

      Malpensa, la sicurezza a dura prova da parcheggiatori anarchiciMalpensa
      24 Agosto 2024

      Malpensa, la sicurezza a dura prova da parcheggiatori anarchici

      By Redazione Consumatori

      Malpensa un aeroporto sempre più “appetibile” dal punto di vista turistico con numeri da record,…

      Castiglione Olona,Castiglione Olona
      24 Agosto 2024

      Castiglione Olona, riparte la tradizionale Fiera del Cardinale

      By Rossi Alberto

      Castiglione Olona. Fiera del Cardinale: Un Viaggio tra Antiquariato, Artigianato e Storia a Castiglione Olona…

      Load More

      Busto-Olona

      12 Agosto 2024

      Busto Arsizio, 20enne muore nel brindisino

      By Redazione Valle Olona

      Busto Arsizio, 20enne muore nel brindisino

      7 Agosto 2024

      Busto Arsizio, bimba azzannata in giardino

      2 Agosto 2024

      Busto Arsizio, Agesp, anticipo raccolta rifiuti

      Azzate: Martinenghi è oro nei 100 metri rana a Parigi 2024
      31 Luglio 2024

      Busto Arsizio, Olga Fiorini, in festa per Martinenghi oro olimpico

      31 Luglio 2024

      Busto Arsizio, gruppi di cammino al fresco in agosto

    Post Views: 350
    antigone ARCI Associazione Luca Coscioni cgil CNCA Comunità di San Benedetto al Porto Forum Droghe Funzione Pubblica CGIL Gruppo Abele ITANPUD ITARDD La Società della Ragione LILA e Legacoopsociali con l'adesione di A Buon Diritto Meglio Legale e EUMANS.
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Milano

    Related Posts

    Puliamo Vergiate 2025

    Puliamo Vergiate 2025

    Incidenti in Provincia di Varese

    Incidenti in Provincia di Varese

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel