varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia
    • Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL
    • Sesto Calende Nautica Week 2025 da non perdere
    • Somma Lombardo, incidente in via Galli
    • Papa Leone XIV: gli Auguri della Lombardia
    • Valle Olona, unita per la salute
    • Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    18 aprile: il ricordo della tragedia del Pirellone
    18 aprile: il ricordo della tragedia del Pirellone

    18 aprile: il ricordo della tragedia del Pirellone

    0
    By Redazione Consumatori on 19 Aprile 2024 Lombardia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    18 aprile. Si è svolta oggi pomeriggio a Palazzo Pirelli la cerimonia commemorativa in memoria di Anna Maria Rapetti e Alessandra Santonocito

    Presidente Consiglio regionale: “La capacità di riuscire ad essere comunità unita, anche nel dolore, è l’insegnamento principale che ci lascia quella tragedia”, parliamo del 18 aprile.

    Milano, 18 aprile 2024 – È stato il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia a introdurre oggi pomeriggio la cerimonia di commemorazione dello schianto dell’aereo contro il Grattacielo Pirelli al 26° piano, il “luogo della memoria” del tragico incidente.

    Era il 18 aprile 2002 quando, alle ore 17.50, un piccolo aereo da turismo colpì il Pirellone procurando danni gravissimi e rendendo l’intero edifico inagibile.

    Nello schianto morirono tre persone: oltre al pilota, due dipendenti dell’ufficio legislativo della Giunta, Anna Maria Rapetti e Alessandra Santonocito.

    Sono passati ventidue anni da quella tragedia, ma come ricorda il Presidente del Consiglio regionale la ferita è ancora aperta e ogni anno riporta le nostre menti e i nostri cuori al pensiero di Anna Maria e Alessandra, due giovani donne morte mentre lavoravano con responsabilità, concretezza e senso del dovere per l’istituzione regionale e per tutti i cittadini lombardi.

    Un dolore attenuato solo dalla presenza di tante persone che, a distanza di oltre vent’anni, condividono ancora quel ricordo.

    La capacità dimostrata da chi in quegli anni lavorava a Palazzo Pirelli di essere comunità unita e capace superare quei difficili momenti, sottolinea il Presidente del Consiglio lombardo, è la testimonianza di come le nostre istituzioni sono forti e sanno essere riferimento per l’intera comunità.

    Il piano dove lavoravano le due dipendenti rimaste uccise, il ventiseiesimo, dopo il restauro del Palazzo è diventato il Piano della Memoria, uno spazio aperto dedicato al raccoglimento e alla riflessione.

    Hanno partecipato alla cerimonia anche il Vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, il Sottosegretario con delega all’Autonomia e ai Rapporti con il Consiglio Regionale, il fratello di Anna Maria Rapetti Giovanni e il figlio Francesco, le colleghe Rosangela Capuzzolo e Piera Pujatti e alcuni Consiglieri regionali.

    La tragedia del Pirellone si verificò otto mesi dopo quella delle Torri Gemelle.

    L’Assemblea regionale per i tre anni successivi si riunì in una tensostruttura realizzata ad hoc su un’area in va Melchiorre Gioia.

    Fu allora che nacque l’idea di accorpare tutti gli uffici della Giunta in un unico edifico – l’attuale Palazzo Lombardia – e di dedicare Palazzo Pirelli, opportunamente restaurato e ammodernato nelle sue dotazioni tecnologiche, a sede esclusiva del Consiglio regionale e dei gruppi consiliari.

    19 APRILE 2024

    Vento di cambiamento, Reguzzoni a Saronno

    BY REDAZIONE MILANO

    Pienone a Saronno per il Vento di cambiamento: «Solo in Europa possiamo combattere la concorrenza…

     InverigoCRONACA
    19 APRILE 2024

    Inverigo, incidente con 2 coinvolti

    BY REDAZIONE MILANO

    Inverigo. Grave Incidente a Inverigo, Pedone e Ciclista Coinvolti Tragico Incidente a Inverigo: Pedone Investito…

    19 aprile,VARESE
    19 APRILE 2024

    19 aprile, incidenti della mattinata

    BY GIUSEPPE CRISEO

    19 aprile. Mattinata Intensa di Emergenze a Varese e Milano Serie di Incidenti e Interventi…

    Il Tuo 5 per Mille per i BambiniASSOCIAZIONI
    19 APRILE 2024

    Il Tuo 5 per Mille per i Bambini

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Il Tuo 5 per Mille per i Bambini in Ospedale con Il Ponte del Sorriso…

    Lozza (VA). Incidente stradale a Lozza (VA): 6 persone ferite Lozza (VA), 10 marzo 2024 - Un incidente stradale si è verificato questa mattina sulla strada provinciale 57 a Lozza, in provincia di Varese. Coinvolte due autoAMBIENTE
    19 APRILE 2024

    Olgiate Olona, donna nell’Olona

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Olgiate Olona, donna nell’Olona. Nel pomeriggio di ieri, giovedì,  una donna di 33 anni, ha…

    LOAD MORE
    Post Views: 415
    18 aprile pirellone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    FDL Studio Legale e Tributario e RASS Studio Legale Rinaldi e Associati nell’acquisizione di Cromsteel Italia S.r.l. da parte di S.I.C.A.M. S.p.A.

    FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia

    Gallarate: incendio

    Gallarate: incendio

    Vergiate, caduta al suolo

    Incidenti stradali in Provincia di Varese

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel