varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Laveno, 3 serate di cinema all’aperto
    • Chiusura Passante ferroviario Milano, cosa sapere
    • Incidente stradale sulla SS 336 Malpensa
    • Viggiu’ scontro auto-moto
    • Formaggio della Valsesia, tradizione contadina
    • Rebecca Piva è passata alla NUMIA Vero Volley Milano
    • Saronno e Gallarate, giornata neurologia
    • Bambino di 5 anni nell’incidente su A8 Solbiate Cavaria
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Quante volte mangiare pollo a settimana? Ecco la risposta

    0
    By Cinzia Arienzo on 11 Febbraio 2024 Salute
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il pollo, come ben sappiamo, fa parte della vasta categoria delle carni bianche ed è un alimento ipocalorico e comodamente digeribile. Lo scarso apporto calorico, bilanciato da un ottimo patrimonio proteico e nutrizionale, fa sì che la carne di pollo sia tra quelle più suggerite e raccomandate dai dietologi.

    • Michela Dossi, complimenti alla neo fisioterapista e osteopata
    • Gallarate, dermatologia, idrosadenite suppurativa, importanti passi avanti
    • Somma Lombardo: Green Food Week

    Però, non bisognerebbe mai sproporzionare nelle quantità di consumo di tale alimento e sarebbe all’opposto necessario mutare il più possibile le fonti di proteine animali che ingeriamo quotidianamente. Per creare e seguire una dieta bilanciata e ridurre il consumo di pollo, possiamo avvalerci di buone alternative che potrebbero essere per esempio uova, latticini e pesce. Oggi però andremo a vedere bene quante volte a settimana si può mangiare il pollo.

    Quante volte mangiare pollo a settimana? Ecco la risposta

    Cominciamo dicendo che, ovviamente, mangiare troppa carne fa male. Però è necessario fare una differenziazione tra carne rossa, carne bianca e carne lavorata. Se con quest’ultima si vanno ad indicare difatti i salumi e gli insaccati, che dall’Oms sono catalogati come ufficialmente cancerogeni, con la dicitura carne rossa si fa riferimento all’opposto a quella prodotta con la macellazione di bue, toro, pecora, vacca, cavallo, montone, bufalo e maiale adulto.

    E, per finire, con quella di carne bianca si parla non soltanto di pollo, tacchino e coniglio, ma anche di vitello, agnello e capretto.Di conseguenza, se è vero che tutti i cibi di origine animale racchiudono, oltre alle proteine, anche tante altre sostanze tra cui i grassi saturi e il ferro nel gruppo eme, mangiati in dosi sovrabbondanti possono causare un incremento del colesterolo e dei livelli di insulina nel sangue, possono originare l’infiammazione del tratto intestinale e accrescere il pericolo di determinate patologie tra cui i tumori, specialmente quelli del colon-retto.

    Come in tutte le cose, la virtù sta di conseguenza nel mezzo. Per tutto ciò, si suggerisce di consumare la carne fino 3-4 volte alla settimana, favorendo sempre quella bianca. Prima di tutto perché più magra e poi perché, a differenza di quella rossa, non sfoggia pericoli per la salute in caso di assunzione sproporzionata. La Società Italiana di Nutrizione Umana suggerisce di portare in tavola 3-4 porzioni di carne, da 100 grammi l’una, alla settimana.

    Il consumo adeguato dovrebbe pertanto immaginare la carne di pollo e tacchino per tre pasti a settimana, mentre quella rossa, di bovino o maiale, andrebbe circoscritta a una volta a settimana. La carne di pollo è parecchio digeribile ed è suggerita soprattutto per chi ossequia una dieta dimagrante, difatti 100 grammi di carne di pollo racchiudono approssimativamente 117 kcal. Infine, di tale tipo di carne, pienadi proteine leggere, ferro, zinco, magnesio e vitamine, se ne possono di conseguenza mangiare dai 150 ai 200 grammi a pasto.

    Post Views: 1.965
    LEGGI ANCHE:

    Navigazione articoli

    Mangiare tante uova fa male? Ecco quante ne dovresti assumere
    Mangiare pasta una volta al giorno fa male? Ecco la verità
    mcl
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Cinzia Arienzo

    Related Posts

    Michela Dossi, complimenti alla neo fisioterapista e osteopata

    Gallarate, dermatologia, idrosadenite suppurativa, importanti passi avanti

    Somma Lombardo: green food week

    Somma Lombardo: Green Food Week

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel