varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Piantare un limone in vaso è possibile: ecco i consigli da non trascurare

    0
    By Cinzia Arienzo on 2 Febbraio 2024 Salute
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il limone è una delle celebri piante che possono essere tenute un po’ ovunque, anche in vaso, se lo consentono le condizioni climatiche, e se siamo in grado di osservare determinati raccomandazioni che rivedono la concimazione e la potatura.

    • Michela Dossi, complimenti alla neo fisioterapista e osteopata
    • Gallarate, dermatologia, idrosadenite suppurativa, importanti passi avanti
    • Somma Lombardo: Green Food Week

    Per quanto concerne la gamma di vaso, meglio scegliere per modelli in terracotta bucati, profondi almeno 80 cm. Sul fondo del vaso si deve mettere uno strato di argilla espansa e del terriccio per agrumi, infine si deverinvasare la pianta e mettere altro terriccio. La pianta va poi bagnata in maniera regolare, specialmente nella stagione calda. Una volta seminata però, bisogna curarla in maniera adeguata e oggi andremo a vedere assieme come fare.

    Piantare un limone in vaso è possibile: ecco i consigli da non trascurare

    Prima di tutto dobbiamo tenere a mente il fatto che gli agrumi in generale e i limoni specialmente vanno difesi da temperature troppo fredde, soprattutto se vengono coltivati a quelle latitudini in cui il clima è contraddistinto da inverni rigidi. Ecco perché in situazioni come questo non si deve trascurare di difendere le piante sistemandole in giusti ricoveri invernali, in maniera che possano essere difese dalle gelate.

    Si può prediligere per la scelta di una tettoia o per una serra, sempre tenendo a mente il clima del luogo. Meglio all’opposto non collocare le piante in ambienti riscaldati, siccome l’aria secca potrebbe implicare dei danni per le foglie. Buona la tattica di esporre le piante a sud. In questo modo infatti si salvaguarda da una più efficace insolazione. Si possono poi utilizzare degli involucri in tessuto non tessuto ideati per piccole piante in vaso, del tutto traspiranti.

    I limoni hanno necessità di diverse sostanze in particolare. Necessitano specialmente azoto, potassio e fosforo, che si svelano parecchio importanti specialmente nel periodo in cui si può osservare alla maturazione dei frutti. In qualsiasi caso non si deve scordare che la pianta di limone assorbe gli elementi nutritivi di cui ha necessità nel corso di tutto l’anno, anche se ne ha più bisogno in primavera.

    Per quanto riguarda all’opposto la potatura, bisogna tenere presente che gli agrumi si potano una volta all’anno. Il periodo più buono per effettuare la potatura dei limoni è la fine dell’inverno, prima che sboccino dei fiori. Bisogna liberare la parte interna della chioma, rimuovendo di conseguenza i rami che crescono verso l’interno.

    I tagli devono essere netti e definiti. Si sfoltisconoper di più i rami misti, i rami dimezzati e gli elementi vegetali secchi, in maniera che sole e aria arrivino ciascuna parte della pianta.

    Post Views: 1.352
    LEGGI ANCHE:

    Navigazione articoli

    Mangiare una mela al giorno fa davvero bene? Ecco cosa ci dice l’esperto
    Miglior skincare a base di miele: ecco qual è
    mcl
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Cinzia Arienzo

    Related Posts

    Michela Dossi, complimenti alla neo fisioterapista e osteopata

    Gallarate, dermatologia, idrosadenite suppurativa, importanti passi avanti

    Somma Lombardo: green food week

    Somma Lombardo: Green Food Week

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel