varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale
    • Varese, incidente, ferito un 51enne
    • Insubria al top al Festival del Management
    • La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    16 Settembre 2024 Università LIUC: la Business University con lo studente al centro By Redazione Valle Olona L’Università LIUC lancia da oggi, 16 settembre 2024, la sua nuova immagine, dal sito ai canali social di Ateneo e diventa Business University. Arte, “Anime in rovina” di Tiziano Calcari Comuni 16 Settembre 2024 Arte, “Anime in rovina” di Tiziano Calcari By Redazione Valle Olona Apre oggi la mostra “Anime in rovina”, personale di Tiziano Calcari, per il progetto ARTEinstudio… Fagnano Olona, mostra argiolas Fagnano Olona 16 Settembre 2024 Fagnano Olona, mostra di Bruno Argiolas By Giuseppe Criseo Fagnano Olona. Raimondo Colantonio: “Il Mare Dentro” Invade la Sala Camino Dopo il trionfo della… Poste Italiane Informative 16 Settembre 2024 Poste Italiane: torna l’educazione finanziaria By Redazione Varese Nord Poste Italiane. Milano, 16 settembre 2024 – Poste Italiane rilancia in Lombardia i suoi webinar dedicati… Ferno Ferno 16 Settembre 2024 Ferno: aggressione con arma bianca By Giuseppe Criseo Evento Violento a Ferno: Aggressione con Arma Bianca Ferno: lite degenerata tra occupanti abusivi di… Load More
    ASST Valle Olona: rafforzata l'assistenza

    Certificato medico, non serve dopo malattia

    0
    By Redazione Consumatori on 13 Gennaio 2025 Salute, Sindacato
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Malattia, le news. Rientro al lavoro dopo lunga malattia: la nuova legge cambia tutto? Scopri cosa dice la Cassazione.

     

    La riforma del Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008) introdotta dalla Legge 203/2024 ha portato novità significative, tra cui la possibilità per i lavoratori di rientrare al lavoro dopo una lunga malattia senza necessariamente sottoporsi alla visita medica.

    Malattia,  quali sono le implicazioni pratiche di questa modifica?

    Malattia cosa cambia

    E cosa ne pensa la Cassazione? In questo articolo approfondiremo l’argomento alla luce delle ultime novità legislative e giurisprudenziali.

    La nuova normativa: cosa cambia per i lavoratori?

    Con l’entrata in vigore della Legge 203/2024, l’articolo 41, comma 1, lettera e-ter del D.Lgs. 81/2008 ha subito una modifica che ha suscitato non poche discussioni.

    In particolare, è stata introdotta la possibilità per il medico competente di decidere se effettuare o meno la visita medica preventiva alla ripresa del lavoro dopo un’assenza per malattia superiore ai 60 giorni.

    Questa novità ha aperto nuovi scenari, ma ha anche sollevato dubbi e perplessità.
    La posizione della Cassazione: un chiarimento fondamental.

    Di fronte a questa nuova normativa, la Cassazione è stata chiamata a pronunciarsi.

    Con la sentenza n. 29756 del 12/10/2022, la Corte ha chiarito che, una volta cessato lo stato di malattia, il lavoratore ha il dovere di presentarsi al lavoro. L’obbligo di visita medica a carico del datore di lavoro, previsto dall’art. 41 del D.Lgs. 81/2008, scatta solo in presenza di specifiche condizioni e non è automatico.
    Visita medica dopo 60 giorni di assenza: quando è obbligatoria?

    Nonostante la nuova normativa, la visita medica dopo 60 giorni di assenza rimane obbligatoria in alcuni casi, ad esempio:

    * Mansioni a rischio: Per i lavoratori addetti a mansioni che comportano un rischio per la salute, la visita medica è sempre necessaria per verificare l’idoneità alla mansione.

    * Richiesta del lavoratore: Il lavoratore può sempre richiedere di sottoporsi alla visita medica, anche se non è obbligatoria.

    Conclusioni.

    La riforma del 2024 ha introdotto una maggiore flessibilità nella gestione del rientro al lavoro dopo una lunga malattia. Tuttavia, è fondamentale che i lavoratori siano consapevoli dei propri diritti e doveri e che si rivolgano al medico competente per chiarire ogni dubbio.
    Rientro al lavoro dopo lunga malattia: la nuova legge cambia tutto? Scopri cosa dice la Cassazione
    Introduzione
    La riforma del Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008) introdotta dalla Legge 203/2024 ha portato novità significative, tra cui la possibilità per i lavoratori di rientrare al lavoro dopo una lunga malattia senza necessariamente sottoporsi alla visita medica. Ma quali sono le implicazioni pratiche di questa modifica? E cosa ne pensa la Cassazione? In questo articolo approfondiremo l’argomento alla luce delle ultime novità legislative e giurisprudenziali.
    La nuova normativa: cosa cambia per i lavoratori?
    Con l’entrata in vigore della Legge 203/2024, l’articolo 41, comma 1, lettera e-ter del D.Lgs. 81/2008 ha subito una modifica che ha suscitato non poche discussioni. In particolare, è stata introdotta la possibilità per il medico competente di decidere se effettuare o meno la visita medica preventiva alla ripresa del lavoro dopo un’assenza per malattia superiore ai 60 giorni. Questa novità ha aperto nuovi scenari, ma ha anche sollevato dubbi e perplessità.
    La posizione della Cassazione: un chiarimento fondamentale
    Di fronte a questa nuova normativa, la Cassazione è stata chiamata a pronunciarsi. Con la sentenza n. 29756 del 12/10/2022, la Corte ha chiarito che, una volta cessato lo stato di malattia, il lavoratore ha il dovere di presentarsi al lavoro. L’obbligo di visita medica a carico del datore di lavoro, previsto dall’art. 41 del D.Lgs. 81/2008, scatta solo in presenza di specifiche condizioni e non è automatico.
    Visita medica dopo 60 giorni di assenza: quando è obbligatoria?
    Nonostante la nuova normativa, la visita medica dopo 60 giorni di assenza rimane obbligatoria in alcuni casi, ad esempio:
    * Mansioni a rischio: Per i lavoratori addetti a mansioni che comportano un rischio per la salute, la visita medica è sempre necessaria per verificare l’idoneità alla mansione.
    * Richiesta del lavoratore: Il lavoratore può sempre richiedere di sottoporsi alla visita medica, anche se non è obbligatoria.
    Conclusioni
    La riforma del 2024 ha introdotto una maggiore flessibilità nella gestione del rientro al lavoro dopo una lunga malattia. Tuttavia, è fondamentale che i lavoratori siano consapevoli dei propri diritti e doveri e che si rivolgano al medico competente per chiarire ogni dubbio.

     

    13 Gennaio 2025

    Certificato medico, non serve dopo malattia

    By Redazione Consumatori
    13 Gennaio 2025

    Oscar Wilde, il ricordo e iniziative in Irlanda

    By Giuseppe Criseo
    Lombardia, locomotiva d'Italia, Attilio Fontana, Bankitalia, crescita economica, autonomia, burocrazia, investimenti
    12 Gennaio 2025

    Fontana contro i violenti

    By Redazione
    12 Gennaio 2025

    Fagnano Olona, presepe smontato tra i complimenti

    By Redazione Valle Olona
    Saronno, rapine tra coetanei
    12 Gennaio 2025

    Milano sotto shock: 4 rapine in mezz’ora

    By Redazione Milano
    Load More
    Post Views: 1.419
    salute
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    Gallarate, dermatologia, idrosadenite suppurativa, importanti passi avanti

    Somma Lombardo: green food week

    Somma Lombardo: Green Food Week

    Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del COVID

    Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del COVID

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel