varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Stresa: mangiano funghi, ricoverati in ospedale
    • Luino: violenta lite sui binari
    • Vergiate: Concerto e Festa Pro Asilo
    • Somma Lombardo: ladri in azione
    • Sesto Calende: Qui – Festival dell’Esserci
    • Accordo Fondazione Milano Cortina 2026 e UNICEF
    • Gallarate: incidente stradale
    • Maddalena: chiusura scuola infanzia
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Mercato del libro: primi nove mesi 2021 da record

    0
    By Redazione Valle Olona on 14 Ottobre 2021 Cultura, Libri, Milano, Piemonte, Torino
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nei primi nove mesi dell’anno, il mercato del libro mantiene il proprio impressionante trend di crescita, registrando + 25,3% in valore.

    “E sono gli editori più piccoli, con un fatturato inferiore a 300.000 euro a registrare una vera propria impennata di vendite” dichiara Marco Zapparoli, Presidente di ADEI, l’Associazione degli editori Indipendenti.

    “Il valore degli “indie” ha raggiunto il 47%, con un fatturato in crescita del 28% rispetto al 2020; addirittura, i cosiddetti microeditori sono cresciuti oltre il 40%” conclude Zapparoli.

    “La solidità degli indipendenti si conferma su più versanti”, prosegue Isabella Ferretti, vicepresidente ADEI con Francesca Archinto. “Nella fiction siamo cresciuti del 25%, nella straniera addirittura del 53%. Sul versante bambini e ragazzi, la crescita è del 27%.”

    Giovedì 14 ottobre 2021 alle 17,45, al Salone del Libro di Torino ADEI incontrerà gli editori italiani, indipendenti e non; oltre a illustrare i propri progetti presenti e futuri, nonché il catalogo collettivo degli associati, offrirà ai presenti una sintesi dei dati “indie”, elaborati da GfK.

    Post Views: 749
    ADEI economia Francesca Archinto Isabella Ferretti libri Marco Zapparoli Salone del Libro torino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Stresa: mangiano funghi, ricoverati in ospedale

    Stresa: mangiano funghi, ricoverati in ospedale

    Sesto Calende: Qui - Festival dell'Esserci

    Sesto Calende: Qui – Festival dell’Esserci

    4 exodus: la comunità nella Comunità

    4 exodus: la comunità nella Comunità

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel