varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Italia Olanda 3 a 0, 12 vittorie su 12 in VNL e 26 consecutive
    • Pressione bassa cause e rimedi
    • Piccola Tre Valli a Casale Litta
    • Fontana e la sofferenza per l’estremista di Milano
    • Arcisate, allarme 5g
    • Busto, violenza nella notte
    • Lonate Pozzolo, 48enne ferito
    • Fondazione Donna e Rubinia: successo del crowdfunding
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Libri, Luca Rota e "Il miracolo delle dighe"

    Libri, Luca Rota e “Il miracolo delle dighe”

    0
    By Redazione Valle Olona on 29 Maggio 2023 Ambiente, Comuni, Libri, Lombardia, Regione, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’officina culturale Alpes “madrina” per l’uscita del nuovo libro di Luca Rota dal titolo “Il miracolo delle dighe”.

    Domenica 21 maggio, in occasione del Salone Internazionale del libro di Torino, allo stand di Fusta Editore, prima presentazione del nuovo libro di Luca Rota “Il Miracolo delle dighe. Breve storia di una emblematica relazione tra uomini e montagna”.

    Un libro che racconta un paesaggio alpino quasi inedito, con osservazioni e riflessioni intorno ad uno dei manufatti dell’uomo più evidenti e, perchè no, affascinanti di tutto l’arco alpino e che ci ha subito coinvolti ed intrigati fin dalla sua scrittura.

    “Chi va per montagne spesso se le ritrova di fronte, spettacolari e affascinanti per alcuni, sgradevoli e inquietanti per altri. Ma che siano mirabili opere d’arte ingegneristica oppure ecomostri ciclopici e impattanti, le grandi dighe possono rivelarsi un punto di osservazione privilegiato e sorprendente per conoscere meglio le montagne, i loro paesaggi e noi che le frequentiamo”.

    Un affascinante viaggio – poco tecnico, molto emozionale e sovente autobiografico – per le vallate alpine, alla scoperta delle possenti dighe che sono state costruite dalla fine Ottocento ad oggi. Paesaggi idroelettrici caratterizzati da questi capolavori ingegneristici che destano ammirazione e fascino ben più di dissenso e ribrezzo, al punto che molti dei maggiori sbarramenti idroelettrici alpini sono diventati mete turistiche consolidate, con migliaia di visitatori all’anno.

    L’autore tratta della particolare relazione culturale che hanno saputo intessere con i territori montani persino evocando suggestioni artistiche e filosofiche, di come abbiano contribuito a un’umanizzazione tutto sommato positiva delle alte quote e di come oggi la loro presenza ci interroghi inesorabilmente sul futuro delle montagne e del nostro rapporto con l’ambiente naturale.

    Potete acquistarlo sul sito dell’editore QUI, o sulle principali piattaforme di acquisto on line

    Post Views: 873
    architettura dighe Fausto Bossi Fusta Editore Il miracolo delle dighe libri Luca Rota montagna
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Europa

    Fontana e la sofferenza per l’estremista di Milano

    Arcisate, allarme 5g

    Busto

    Busto, violenza nella notte

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel