Trenord cerca macchinisti: aperte le candidature per entrare in servizio
Trenord cerca macchinisti e apre ufficialmente le selezioni. La società ferroviaria lombarda ha avviato la ricerca di nuove risorse da inserire nel proprio organico. Oltre al ruolo di macchinista, l’azienda assume anche per le posizioni di Responsabile B2B e Senior Industrial Controller.
Chi vuole intraprendere una carriera nel settore ferroviario può candidarsi fino al 25 giugno. Tutte le informazioni si trovano sul sito ufficiale trenord.it, nella sezione “Lavora con noi”.
Chi è Trenord e dove opera
Trenord è uno dei principali operatori del trasporto ferroviario in Italia. Ogni giorno garantisce oltre 2300 corse in Lombardia, in sette province limitrofe e sul collegamento aeroportuale Malpensa Express.
La società impiega migliaia di persone e investe nella formazione e nello sviluppo delle competenze dei propri dipendenti.
Trenord cerca macchinisti: chi può candidarsi
Il macchinista Trenord è una figura centrale. Ha la responsabilità della conduzione dei treni e lavora in stretto contatto con il capotreno e con la sala operativa.
Chi sarà selezionato parteciperà a un percorso formativo specifico. Il corso dura circa sei mesi e porta al conseguimento della Licenza Europea e del Certificato Complementare A4/B1.
Seguiranno poi cinque mesi di addestramento pratico e tirocinio alla condotta, prima dell’ingresso effettivo in servizio.
Requisiti per diventare macchinista Trenord
I requisiti minimi per candidarsi sono:
- Diploma quinquennale di scuola superiore
- Preferibile residenza in Lombardia
- Almeno due anni di esperienza nel settore tecnico
È richiesta anche una forte predisposizione al lavoro di squadra, disponibilità agli spostamenti, flessibilità oraria, attitudine al problem solving e senso di responsabilità.
Come inviare la candidatura
Per partecipare alla selezione, è necessario visitare la sezione “Lavora con noi” sul sito trenord.it.
Le candidature saranno accettate fino al 25 giugno. Consigliato allegare un curriculum aggiornato e una lettera motivazionale ben scritta.
Altre posizioni aperte in Trenord
Oltre alla ricerca di macchinisti, Trenord assume anche profili senior per due importanti ruoli aziendali:
Responsabile B2B
Il Responsabile B2B lavorerà nella Direzione Commerciale. Il suo compito è sviluppare prodotti per clienti business e consolidare partnership, soprattutto nel settore comitive e mobility.
Requisiti principali:
- Laurea
- Esperienza di almeno 5 anni
- Ottima conoscenza di CRM, XML e API
- Spiccate doti relazionali e di team working
Senior Industrial Controller
Questa figura opererà nella Direzione Parco Rotabili e Manutenzione. Il suo compito sarà migliorare le performance attraverso analisi, pianificazione e monitoraggio dei processi di manutenzione.
Requisiti richiesti:
- Laurea in Economia o Ingegneria Gestionale
- Esperienza di almeno 5 anni
- Conoscenza di SAP e strumenti di Business Intelligence
- Capacità organizzative e rispetto delle scadenze
Perché lavorare in Trenord
Entrare in Trenord significa lavorare in un ambiente dinamico, in costante evoluzione. L’azienda valorizza le competenze individuali e promuove la crescita professionale.
Il settore ferroviario è strategico per lo sviluppo sostenibile. Chi lavora in Trenord contribuisce ogni giorno a ridurre l’impatto ambientale del trasporto.
Conclusione: un’occasione da non perdere
Trenord cerca macchinisti e offre un’opportunità concreta a chi sogna un lavoro stabile e qualificato. La formazione è garantita e le prospettive di carriera sono reali.
Chi possiede i requisiti indicati ha tempo fino al 25 giugno per candidarsi e iniziare un percorso professionale di valore, nel cuore del sistema ferroviario italiano.
Per ulteriori dettagli, visita www.trenord.it.
Non perdere tempo: invia subito la tua candidatura e costruisci il tuo futuro con Trenord.