varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Truffe agli anziani, i carabinieri incontrano i cittadini
    L’Arma dei Carabinieri mette in campo numerose iniziative con campagne di informazione.

    Truffe agli anziani, i carabinieri incontrano i cittadini

    0
    By Sbardella on 18 Agosto 2022 Carabinieri, Cronaca, Istituzioni, Italia, Primo piano, Società, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I carabinieri di Bracciano hanno arrestato una coppia (lui 34 anni lei 50) gravemente indiziata di almeno cinque truffe agli anziani.

    Truffe agli anziani

    I due malintenzionati, di origine campana, tra maggio e luglio avrebbero perpetrato le truffe agli anziani in diversi comuni del Lazio.

    I carabinieri della Sezione Operativa di Bracciano hanno costretto ai domiciliari la copia campana che aveva operato nei comuni di Manziana, Anguillara Sabazia, Grottaferrata, Lugo e Asola

    I malintenzionati contattavano le loro vittime telefonicamente spacciandosi per carabinieri.

    Raccontavano che il figlio o la figlia erano coinvolti in un grave incidente stradale e che avevano provocato gravi lesioni alla controparte.

    Rassicuravano le loro vittima sulle condizioni di salute del congiunto dicendo che era ricoverato in ospedale e quindi impedito a fare quella chiamata di persona.

    I due truffatori convincevano gli anziani genitori a mettere a disposizione una cospicua somma di denaro per evitare pesantissime conseguenze legali.

    Il truffatore, che si fingeva carabiniere, concordava un incontro con la vittima, per il ritiro del denaro, al quale avrebbe provveduto un fantomatico avvocato. 

    Il malvivente recitava anche la parte dell’avvocato, mentre la complice faceva “il palo” attendendo in auto.

    I due malviventi non si accontentavano del poco denaro disponibile in casa della vittima, ma si facevano consegnare anche gioielli di qualche valore.

    Nella Capitale e nella Provincia vengono svolti incontri in tutti i luoghi di aggregazione e di ritrovo degli anziani, quali associazioni, circoli, parrocchie e altro. 

    I carabinieri incontrano i cittadini 

    Le truffe, e in particolar modo quelle in danno degli anziani, rappresentano un atto vile e spregevole.

    I danni per questi soggetti deboli, spesso soli, sono non solo di natura economica ma anche emotiva, con gravi effetti sulla loro vita sociale e anche sulla salute.

    L’attenzione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma è molto alta verso tale fenomeno, testimoniata dall’arresto di decine di truffatori negli ultimi mesi.

    L’Arma dei Carabinieri, su tutto il territorio nazionale, mette in campo numerose iniziative con campagne di informazione.

    Lo scopo è quello di venire incontro alla popolazione e sensibilizzare tutti sulla tematica delle truffe agli anziani. Nella Capitale e nella Provincia vengono svolti incontri in tutti i luoghi di aggregazione e di ritrovo degli anziani, quali associazioni, circoli, parrocchie e altro. 

    E’ un’azione diffusa e mirata, una serie di iniziative per la prevenzione di reati molto insidiosi, anzitutto furti e truffe.

    I Carabinieri illustrano le principali tecniche e i raggiri usati dai malfattori per entrare nelle case.

    Spiegano come poter fronteggiare i rischi e quale comportamento assumere in caso di situazioni sospette, distribuendo a tal proposito un volantino informativo.

    L’Arma dei Carabinieri raccomanda il massimo dialogo in famiglia tra giovani e anziani per favorire una reale sensibilizzazione preventiva, che può essere potenziata proprio dallo scambio domestico sul tema.

    Anche sul sito internet istituzionale dell’Arma dei Carabinieri è possibile trovare consigli utili per cercare di evitare di rimanere vittime di tali reati:

    http://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/consigli/Cose-di-tutti-i-giorni/contro-le-truffe/truffe-agli-anziani

    • Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025
    • Villa Oliva Cassano Magnago : 12° concorso musicale nazionale
    • Sofia Alberti completa il reparto palleggiatrici della Futura Volley
    • Venerdì 6 luglio I Lombardi-Ernani al Broletto di Gallarate
    • Alessandra Talarico: dalla nazionale under 19 alla Futura Volley Giovani
    • Italia Cina 3 a 0, la nazionale femminile di pallavolo ha vinto sempre
    • Nasce Eurotek Laica UYBA: un nuovo nome per una nuova era
    • Italia Giappone 3 a 2 settima vittoria della pallavolo femminile in VNL
    • Varese Van Vlaanderen è stata un grande successo
    • Italia Thailandia 3 a 0, sesta vittoria della pallavolo femminile in VNL
    • La pallavolo femminile italiana vince anche ad Hong-Kong contro la Bulgaria
    • Mostra e convegno, primo centenario dell’Asilo Lissoni di Busto
    Post Views: 1.157
    bracciano campagne di informazione carabinieri fabrizio Sbardella incontri con i cittadini truffe agli anziani
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Medicina e Odontoiatria all’Insubria

    Vizzola, incidente sul ponte

    Discarica a Casbeno, denuncia social

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel