varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Tradate: caduta a terra
    • Il Corpo Musicale Mornaghese al Giubileo delle Bande
    • Vergiate: intossicazione etilica
    • Sesto Calende: aperto il bando misura b2
    • Como: tragedia
    • Mercallo: La Chiamata di Emergenza
    • Somma Lombardo: Concerto Filarmonica Europea
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Andrea Tommaso D’Aietti,

    Nasce Blhackchain e porta NFT, Metaverso e Blockchain tra le PMI Italiane

    0
    By Redazione Valle Olona on 31 Agosto 2022 Comuni, Gallarate, Italia, Malpensa, Tecnologia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il settore degli NFT e Metaverso ha raggiunto un giro d’affari di 17 miliardi di dollari mentre gli utenti coinvolti sono ormai 400mila. Con Blhackchain questa innovazione arriva al mondo delle PMI italiane.

    Non si arresta il flusso di innovazione di cui è portatore Underdogs Group, Mad-Tech company Fondata da Andrea Tommaso D’Aietti, Yari Muzzolon e Emanuele Barban.

    I giovani Tech Entrepreneur con oltre 10 anni di esperienza nel mondo della comunicazione, del Digital Marketing e del software, che iniziarono il loro percorso imprenditoriale nel 2017 fondando LHub, la società di digital e performance marketing che si è evoluta ad oggi in Underdogs Group, holding che raggruppa le Unit del gruppo.

    Dalla stessa costante ricerca di miglioramento e di soluzioni capaci di traghettare le aziende italiane verso l’innovazione, è sorto Blhackchain (https://www.blhackchain.com/) spin-off di Blhack per la parte Tech e di sviluppo, gestita dal socio Emanuele Barban, CEO e CTO ed ex Cerved e Stefano Pisoni, CGO e Strategist.

    Blhackchain realtà al fianco delle aziende italiane nel mondo crypto ed NFT, nasce dalla convinzione di D’Aietti e del suo team di professionisti che il futuro stia andando in questa direzione.

    “Siamo entrati nel mondo Blockchain nel 2017 seguendo il lancio e la strutturazione di diverse ICO in tutto il mondo e contribuendo alla nascita del primo statuto societario di diritto svizzero nativo in Blockchain ed abbiamo toccato da vicino in questi anni l’evoluzione di questa industry. L’adozione della blockchain, delle crypto e degli NFT diventerà sempre più d’uso comune, i brand più famosi si sono già avvicinati a questo mondo e con Blhack vogliamo supportare chi ancora non sta sfruttando le incredibili potenzialità del Web3 ad avvicinarsi alle nuove generazioni”. Commenta Andrea Tommaso D’Aietti.

    Lo sviluppo di NTF e Metaverso

    Il mercato degli NFT e Metaverso nel 2021 ha raggiunto un giro d’affari di 17 miliardi di dollari mentre gli utenti coinvolti sono 400mila[1], un settore che catalizza quindi l’attenzione dei mercati ma da cui, tante piccole e medie imprese, rischiano di rimanere escluse.

    Il team di Blhackchain è composto da Developer, Strategist, Creativi, Influencer e Marketing Expert con una expertise nel mondo start-up, crypto ed NFT. Il background tecnico di sviluppo unito alle competenze di growth hacking e performance marketing del team hanno trovato la loro declinazione ideale con i progetti crypto ed NFT in cui ciascun progetto è curato in ogni fase come una piccola startup.

    Un atteggiamento, questo, offerto a tutte le realtà che in Blhackchain vedono un partner strategico per avvicinarsi alle nuove generazioni, attraverso strategie e progetti disruptive.

    Tra i più recenti progetti seguiti da Bhlackchain vi è Social Music City On The Beach, presentato alla Rimini Beach Arena. In occasione dell’evento Blhack ha progettato i Social Music City NFT VIP Pass, la prima collezione NFT con accessi vip mai creati in Italia per un festival di musica elettronica.

    Tra le tante realtà che si sono rivolte a Blhack si possono citare anche: 900 Wine ed Entrepreneurship Club del Politecnico di Milano.

    [1] Rapporto di Non.Fungible.com

    Post Views: 769
    Andrea Tommaso D’Aietti Blhack Blhackchain Blockchain Gallarate Metaverso NFT tecnologia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Tradate: caduta a terra

    Tradate: caduta a terra

    Il Corpo Musicale Mornaghese al Giubileo delle Bande

    Il Corpo Musicale Mornaghese al Giubileo delle Bande

    Vergiate: intossicazione etilica

    Vergiate: intossicazione etilica

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel