varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    donne vittime di violenza  
    donne vittime di violenza  

    Varese: 7 appartamenti per le donne vittime di violenza

    0
    By Redazione on 22 Gennaio 2025 Istituzioni
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Varese, un gesto importante e concreto, presenti numerosi esponenti istituzionali, tra cui il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e gli assessori regionali Elena Lucchini, Paolo Franco, Francesca Caruso e Alessandro Fermi.

    Un gesto concreto di solidarietà verso le donne vittime di violenza  a Varese.

    Domani, giovedì 23, a Varese si terrà una conferenza stampa durante la quale verranno simbolicamente consegnate le chiavi di 7 appartamenti a cinque associazioni che operano sul territorio per sostenere queste donne. Un’iniziativa importante, promossa dalla Regione Lombardia, che vuole offrire un rifugio sicuro a chi ha subito violenza.

    Un impegno concreto contro la violenza sulle donne

    La Regione Lombardia, attraverso l’assessore alla Famiglia, Elena Lucchini, e l’assessore alla Casa, Paolo Franco, ha voluto dare un segnale forte e chiaro: la lotta alla violenza sulle donne è una priorità. La consegna delle chiavi degli appartamenti è un passo concreto in questa direzione, offrendo un tetto sicuro a chi ha bisogno di ricominciare una nuova vita.

    Chi sono i beneficiari

    Le chiavi degli appartamenti verranno consegnate a cinque associazioni che da anni operano sul territorio per sostenere le donne vittime di violenza:

    • Eos Centro Ascolto Donna di Varese
    • Telefono Donna di Como
    • Associazione Rete Rosa di Saronno
    • Società Cooperativa Sociale L’una e le Altre di Varese
    • C.A.DO.M. di Monza Brianza

    Queste associazioni offrono un supporto fondamentale alle donne che hanno subito violenza, fornendo assistenza psicologica, legale e sociale.

    Un sistema di accoglienza integrato

    La consegna degli appartamenti si inserisce in un più ampio progetto di sostegno alle donne vittime di violenza. La Regione Lombardia, in collaborazione con le associazioni del territorio, sta lavorando per creare un sistema di accoglienza integrato che offra alle donne tutte le risorse necessarie per uscire dalla situazione di difficoltà.

    Le parole degli assessori

    All’evento saranno presenti numerosi esponenti istituzionali, tra cui il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e gli assessori regionali Elena Lucchini, Paolo Franco, Francesca Caruso e Alessandro Fermi. Le loro parole saranno sicuramente un’occasione per riflettere sull’importanza di questa iniziativa e sull’impegno continuo che è necessario per contrastare la violenza sulle donne.

    Un segnale di speranza

    La consegna delle chiavi degli appartamenti è un segnale di speranza per tutte le donne che hanno subito violenza. È un messaggio chiaro: non siete sole, ci sono persone che sono disposte ad aiutarvi a ricominciare una nuova vita.

    Conclusioni

    La lotta alla violenza sulle donne è una battaglia che riguarda tutti noi. Ognuno di noi può fare la sua parte, denunciando i casi di violenza, sostenendo le associazioni che operano sul territorio e sensibilizzando l’opinione pubblica su questo grave problema.

    22 Gennaio 2025

    Solopaca (BN), tentano la fuga speronano l’auto dei Carabinieri, 3 arresti

    By Debora Saitta

    Solopaca (BN), non si fermano all’alt dei Carabinieri, speronano la loro auto e tentano di fuggire,…

    CosenzaCronaca
    22 Gennaio 2025

    Cosenza, niente figli, rapiscono una neonata all’ospedale

    By Debora Saitta

    Cosenza, rapiscono una neonata di appena un giorno, dall’ospedale “Sacro Cuore” Cosenza 22 Gennaio 2025,…

    TorinoCronaca
    22 Gennaio 2025

    Torino, arrestato per crimini di guerra, il tribunale lo scarcera

    By Debora Saitta

    Torino, Osama Najeem generale libico arrestato per crimini di guerra, è già libero : il…

    passeggeriTrasporti
    22 Gennaio 2025

    Treni Milano-Parigi in 7 ore

    By Redazione Consumatori

    Treni: il ritorno del collegamento Frecciarossa Milano-Parigi dal 1° aprile 2025 Il collegamento ferroviario…

    CopianoCronaca
    22 Gennaio 2025

    Copiano (PV), schianto tra monopattino e furgone, morto 60enne

    By Debora Saitta

    Copiano (PV), schianto tra monopattino e furgone, nella provinciale, morto un 60enne Copiano (PV) 22…

    Load More
    Post Views: 362
    donne vittime di violenza Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Aggressioni in Provincia di Varese

    Aggressioni in Provincia di Varese

    Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro

    Incidenti stradali in Provincia di Varese

    Varese, incidente, ferito un 51enne

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel