varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale
    • Varese, incidente, ferito un 51enne
    • Insubria al top al Festival del Management
    • La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Stop al Numero Chiuso a Medicina

    Stop al Numero Chiuso a Medicina

    0
    By Redazione on 24 Aprile 2024 Istituzioni
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Stop al Numero Chiuso a Medicina: Rivoluzione nell’Accesso all’Università

    Milano, 23 aprile 2024 – Una svolta storica nell’istruzione superiore italiana si concretizza con l’abolizione del numero chiuso per i corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, come annunciato dal presidente della Commissione Istruzione del Senato, Roberto Marti (Lega).

    Unanimità in Commissione Istruzione del Senato per lo Stop al Numero Chiuso

    Il testo base, approvato quasi all’unanimità dalla Commissione Istruzione, rappresenta un capitolo nuovo per l’accesso all’università in Italia. “Un lavoro intenso che ha trovato la massima convergenza di tutte le forze politiche”, ha dichiarato Roberto Marti, evidenziando come l’odioso numero chiuso non sarà più un ostacolo per i futuri studenti.

    Cambiamenti in Vista per gli Aspiranti Studenti

    Con questa riforma, gli studenti avranno la libertà di iscriversi alle facoltà senza il timore di barriere iniziali, potendo così verificare la propria vocazione e competenze nel campo scelto. “Finalmente non più una roulette russa”, ha commentato Marti, sottolineando la delega completa al Governo per attuare questo sistema di buonsenso.

    Reazioni Miste alla Riforma

    Mentre il vicepremier Matteo Salvini e il presidente del Veneto, Luca Zaia, esprimono soddisfazione per questa evoluzione, il presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli, avverte: “Eliminare il numero chiuso a Medicina potrebbe portare a una sovrapproduzione di laureati senza opportunità di impiego nel futuro”.

    Prossimi Passi

    Nonostante i cambiamenti, i test di ammissione previsti per maggio e luglio 2024 si svolgeranno come pianificato, con l’attuazione della riforma prevista dal 2025-2026. Le sessioni di test continueranno ad essere un importante banco di prova per gli studenti, con quesiti che spaziano da biologia a matematica, mantenendo un rigoroso standard accademico.

    Un Futuro di Opportunità e Sfide

    Questa decisione segna un momento cruciale per il sistema educativo italiano, promettendo di aprire le porte a più studenti ma sollevando anche interrogativi su come gestire l’aumento degli aspiranti medici e la loro integrazione nel mercato del lavoro. Solo il tempo dirà se questa riforma sarà il catalizzatore di un miglioramento generale nell’istruzione medica e nella cura sanitaria in Italia.

    24 APRILE 2024

    Brescia, auto travolta dal treno

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Tragedia a Cologne, Brescia.  Donna Perde la Vita in un Incidente Ferroviario Cologne, Brescia, 24…

    Casale LittaCASALE LITTA
    24 APRILE 2024

    Casale Litta ospita la 3 Valli Varesine

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Tre Valli varesine a Casale litta e Bernate, Lomnago, Galliate Lombardo e Daverio

    ristorante a fuocoCRONACA
    24 APRILE 2024

    Ristorante a fuoco, 2 intossicati

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Ristorante a fuoco, 2 intossicati. Ieri sera ha preso fuoco un ristorante situato a Monza…

    La viticoltura porta vita, a Bodio Consiglio Nazionale Unione Italiana ViniCRONACA
    24 APRILE 2024

    La viticoltura porta vita, a Bodio Lomnago consiglio nazionale Unione Italiana Vini

    BY SBARDELLA

    A Bodio Lomnago si è riunito il consiglio nazionale Unione Italiana Vini, “La viticoltura porta vita” ha detto  il presidente Lamberto Frescobaldi.

    CRONACA
    23 APRILE 2024

    Errore del dentista, perfora cranio

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Errore e quindi  chock in Studio Dentistico: Vite Conficcata nel Cranio del Paziente in Turchia.…

    LOAD MORE
    Post Views: 713
    medicina stop numero chiuso
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Insubria al top al Festival del Management

    Dario Balotta

    Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL

    Arpa

    Arpa Lombardia per la Sicurezza Industriale: mai più un’altra Seveso

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel