varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Tragedia sui binari
    • Somma, incidente, 3 coinvolti
    • Monte Piambello: soccorsa una donna
    • Pollo a crescita lenta molto apprezzato
    • Milano, tentano furto, arrestati
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Sciopero nazionale dei treni, 25 e 26

    0
    By Redazione Consumatori on 24 Gennaio 2025 Istituzioni
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sciopero del Gruppo Fs: disagi su treni Frecce, Intercity e Regionali

    Lo sciopero nazionale indetto da alcune sigle sindacali autonome del personale del Gruppo Fs avrà luogo dalle 21:00 di sabato 25 gennaio 2025 alle 21:00 di domenica 26 gennaio 2025.

    La protesta potrebbe causare cancellazioni totali o parziali di treni, oltre a significativi ritardi su tutta la rete ferroviaria.

    Treni coinvolti nello sciopero

    L’agitazione sindacale interessa i treni Frecce, Intercity e i treni del Regionale di Trenitalia. Non sono escluse ripercussioni anche su altri collegamenti ferroviari, compresi i treni suburbani nelle grandi città.

    Effetti dello sciopero

    Gli effetti dello sciopero potranno manifestarsi prima dell’inizio ufficiale, con ritardi e cancellazioni già a partire dal pomeriggio di sabato. Inoltre, i disagi potrebbero prolungarsi oltre il termine della protesta, complicando ulteriormente la pianificazione dei viaggi.

    Servizi garantiti

    Secondo quanto previsto dalla normativa sugli scioperi, Trenitalia assicurerà alcuni servizi minimi garantiti nelle fasce orarie protette. Tuttavia, le informazioni dettagliate sui treni che circoleranno saranno comunicate nelle prossime ore. I viaggiatori sono invitati a consultare il sito ufficiale di Trenitalia o a utilizzare le app dedicate per verificare lo stato del proprio treno.

    Consigli per i viaggiatori

    Per chi deve viaggiare durante lo sciopero, è consigliabile:

    • Verificare lo stato del treno prima di partire.
    • Considerare soluzioni di viaggio alternative, come autobus o car sharing.
    • Controllare eventuali aggiornamenti sui servizi garantiti.
    • Posticipare i viaggi non urgenti a dopo il termine dell’agitazione.

    Motivazioni dello sciopero

    Le sigle sindacali che hanno proclamato lo sciopero rivendicano migliori condizioni lavorative per il personale ferroviario. Le principali richieste riguardano:

    • Incrementi salariali adeguati al costo della vita.
    • Miglioramenti nella gestione dei turni di lavoro.
    • Maggiore sicurezza a bordo dei treni.

    Impatti per i pendolari

    Lo sciopero avrà un forte impatto sui pendolari, soprattutto nelle tratte regionali. Le cancellazioni potrebbero costringere molti lavoratori e studenti a cercare soluzioni alternative o a riorganizzare i propri impegni.

    Come informarsi

    Trenitalia invita tutti i passeggeri a monitorare costantemente gli aggiornamenti. È possibile verificare lo stato dei treni tramite:

    • Sito ufficiale Trenitalia.
    • App Trenitalia.
    • Call center dedicato.

    Possibili rimborsi

    In caso di cancellazioni o ritardi superiori a determinati limiti, i passeggeri hanno diritto a richiedere un rimborso. Le modalità per inoltrare la domanda sono disponibili sul sito di Trenitalia.

    Conclusione

    Lo sciopero del 25 e 26 gennaio 2025 potrebbe creare notevoli disagi per migliaia di viaggiatori. È fondamentale pianificare con attenzione gli spostamenti e utilizzare i canali ufficiali per rimanere aggiornati. La parola d’ordine è flessibilità, in attesa che la situazione torni alla normalità.

     

    Sciopero del Gruppo Fs: disagi su treni Frecce, Intercity e Regionali

    Lo sciopero nazionale indetto da alcune sigle sindacali autonome del personale del Gruppo Fs avrà luogo dalle 21:00 di sabato 25 gennaio 2025 alle 21:00 di domenica 26 gennaio 2025. La protesta potrebbe causare cancellazioni totali o parziali di treni, oltre a significativi ritardi su tutta la rete ferroviaria.

    Treni coinvolti nello sciopero

    L’agitazione sindacale interessa i treni Frecce, Intercity e i treni del Regionale di Trenitalia. Non sono escluse ripercussioni anche su altri collegamenti ferroviari, compresi i treni suburbani nelle grandi città.

    Effetti dello sciopero

    Gli effetti dello sciopero potranno manifestarsi prima dell’inizio ufficiale, con ritardi e cancellazioni già a partire dal pomeriggio di sabato. Inoltre, i disagi potrebbero prolungarsi oltre il termine della protesta, complicando ulteriormente la pianificazione dei viaggi.

    Servizi garantiti

    Secondo quanto previsto dalla normativa sugli scioperi, Trenitalia assicurerà alcuni servizi minimi garantiti nelle fasce orarie protette. Tuttavia, le informazioni dettagliate sui treni che circoleranno saranno comunicate nelle prossime ore. I viaggiatori sono invitati a consultare il sito ufficiale di Trenitalia o a utilizzare le app dedicate per verificare lo stato del proprio treno.

    Consigli per i viaggiatori

    Per chi deve viaggiare durante lo sciopero, è consigliabile:

    • Verificare lo stato del treno prima di partire.
    • Considerare soluzioni di viaggio alternative, come autobus o car sharing.
    • Controllare eventuali aggiornamenti sui servizi garantiti.
    • Posticipare i viaggi non urgenti a dopo il termine dell’agitazione.

    Motivazioni dello sciopero

    Le sigle sindacali che hanno proclamato lo sciopero rivendicano migliori condizioni lavorative per il personale ferroviario. Le principali richieste riguardano:

    • Incrementi salariali adeguati al costo della vita.
    • Miglioramenti nella gestione dei turni di lavoro.
    • Maggiore sicurezza a bordo dei treni.

    Impatti per i pendolari

    Lo sciopero avrà un forte impatto sui pendolari, soprattutto nelle tratte regionali. Le cancellazioni potrebbero costringere molti lavoratori e studenti a cercare soluzioni alternative o a riorganizzare i propri impegni.

    Come informarsi

    Trenitalia invita tutti i passeggeri a monitorare costantemente gli aggiornamenti. È possibile verificare lo stato dei treni tramite:

    • Sito ufficiale Trenitalia.
    • App Trenitalia.
    • Call center dedicato.

    Possibili rimborsi

    In caso di cancellazioni o ritardi superiori a determinati limiti, i passeggeri hanno diritto a richiedere un rimborso. Le modalità per inoltrare la domanda sono disponibili sul sito di Trenitalia.

    Conclusione

    Lo sciopero del 25 e 26 gennaio 2025 potrebbe creare notevoli disagi per migliaia di viaggiatori. È fondamentale pianificare con attenzione gli spostamenti e utilizzare i canali ufficiali per rimanere aggiornati. La parola d’ordine è flessibilità, in attesa che la situazione torni alla normalità.

     

    24 Gennaio 2025

    Sciopero nazionale dei treni, 25 e 26

    By Redazione Consumatori
    Gallarate: donna salvata dalla Polizia di Stato
    24 Gennaio 2025

    Gallarate: donna salvata dalla Polizia di Stato

    By AL
    Verbania: festa della Polizia Locale indigesta
    24 Gennaio 2025

    Verbania: festa di San Sebastiano indigesta

    By AL
    24 Gennaio 2025

    Vizzola si prepara a bruciare la Giöbia

    By Giuseppe Criseo
    Milano
    24 Gennaio 2025

    Gallarate, poliziotto evita suicidio

    By Giuseppe Criseo
    Post Views: 564
    sciopero Trenitalia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    Insubria al top al Festival del Management

    Dario Balotta

    Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL

    Arpa

    Arpa Lombardia per la Sicurezza Industriale: mai più un’altra Seveso

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel